Canzoni da ascoltare al lavoro: sì ai Coldplay, no a Fedez e J-Ax

Secondo la ricerca condotta da Linkedln e Spotify, il sottofondo musicale migliora la qualità del lavoro. Coldplay, Vasco Rossi e U2 sono tra i più ascoltati

Chris Martin, Coldplay  Credit: © Getty Images
21 Settembre 2017 alle 15:20

LinkedIn, il portale dedicato al mondo del lavoro, in collaborazione con Spotify ha sviluppato una nuova ricerca pensata per analizzare i diversi tipi di approccio all'ascolto della musica che ci possono essere in differenti ambienti lavorativi. Tra gli esiti dell'indagine, oltre il primato dell'Italia rispetto ai paesi europei, ci sono i musicisti "più appropriati" da ascoltare quando si lavora: se la musica dei Coldplay rende più produttive le ore in ufficio, i brani di Fedez e J-Ax rallentano i ritmi lavorativi e non facilitano la giusta concentrazione.  

Dai paesi "consumatori" di musica agli artisti e le canzoni che incoraggiano e migliorano l'ambiente di lavoro, ecco tutti i risultati più interessanti della ricerca.

ITALIA, IL PAESE EUROPEO IN CUI SI ASCOLTA PIÙ MUSICA AL LAVORO

In ufficio è difficile crearsi un proprio equilibrio: tra i colleghi, c'è chi esige il silenzio assoluto e chi, per lavorare, sceglie un sottofondo musicale che renda più piacevoli le ore da trascorrere dietro la scrivania. A quest'ultimi appartengono gli italiani: nella speciale classifica dedicata all'ascolto musicale negli ambienti di lavoro, il nostro Paese (85%) supera nazioni come la Spagna (83%) e la Francia (73%), attestandosi come prima in Europa. A livello globale, invece, è seconda dopo gli Stati Uniti (87%).

La musica fa parte della nostra vita e, anche nell'ambiente lavorativo, è quasi impossibile non ascoltarla. E gli effetti sono positivi: ben l'88% dei professionisti italiani sceglie una colonna sonora poiché è il modo migliore per essere più produttivi e avere così un'influenza positiva sulla buona riuscita delle attività lavorative. Non solo: la musica aumenta la motivazione, migliora la creatività e trasmette una sensazione di calma contribuendo a far diminuire lo stress.

IL RAP È IL GENERE MENO ASCOLTATO IN UFFICIO

La musica aiuta nel lavoro, ma bisogna saper scegliere quella giusta. È importante selezionare un genere musicale che si sincronizzi alle nostre attività, dalle sonorità più rilassanti a quelle più stimolanti e veloci. Se nelle classifiche musicali si assiste all'ascesa del rap e al suo trionfo tra i più giovani, per i lavoratori non è il genere ideale da ascoltare durante le ore in ufficio. Secondo gli intervistati, il ritmo deciso e l'inclinazione a cantare i brani hip-hop rap sono due elementi che non favoriscono la concentrazione. Nella classifica dei generi musicali dunque, i professionisti scelgono il pop (61%), seguito dalla musica classica (30%) e il rock (30%). 

GLI ARTISTI PIÙ AMATI SONO I COLDPLAY

Tra i generi musicali, il pop sembra essere quello più congeniale alla creatività e al rendimento dei lavoratori. La ricerca si concentra anche sugli artisti più appropriati da inserire nella "playlist da lavoro": insieme ai colleghi o nelle proprie cuffie, il 44% degli intervistati scelgono i Coldplay. La band di Chris Martin, che ha ottenuto il titolo di "Desktop of the Pops?, supera Vasco Rossi (33%) e gli U2 (31%). Al quarto e quinto posto ci sono anche Tiziano Ferro e Ed Sheeran: la musica dei due artisti è un ottimo sottofondo per le giornate lavorative. L'indagine si sofferma anche sui cantanti da non ascoltare nell'ambiente di lavoro, tra questi ci sono i re del tormentone dell'ultima estate in Italia come Fedez (29%) e J-Ax (28%). Chiudono Fabri Fibra, Gue Pequeno e Marracash.


LE CANZONI PREFERITE DAI PROFESSIONISTI

«Nei nostri uffici abbiamo voluto ci fossero anche chitarre e bassi che rappresentano le nostre passioni e il nostro modo di essere. Ascoltare musica può avere effetti positivi sui livelli di produttività, creatività e motivazione» commenta commentato Marcello Albergoni, Head of Italy di LinkedIn. Condividere le scelte musicali è importante per riportare armonia nell'ambiente di lavoro: tra le canzoni più ascoltate, troviamo «Viva La Vida» dei Coldplay (35%) al primo posto, seguita da «Bohemian Rhapsody» dei Queen (30%) e infine il classico dei Pink Floyd «Another brick in the wall» (23%). 

LE PLAYLIST DI SPOTIFY

«Da noi in Spotify la musica accompagna l'intera giornata del team, fin dai primi momenti della giornata di lavoro. Come succede spesso negli uffici, i gusti dei componenti del team sono molto vari ma ascoltare diversi generi musicali è sempre un modo per scoprire nuova musica» spiega Veronica Diquattro, Managing Director Southern and Eastern Europe di Spotify. «Abbiamo realizzato colonne sonore specifiche per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, come ?Massima Concentrazione?, con sonorità vicine alla musica classica o ?Lavorare con la Musica?, per chi preferisce un sottofondo più indie e alternativo».

Per chi è in cerca della colonna sonora giusta per le proprie giornate di lavoro, LinkedIn e Spotify hanno stilato la ?playlist definitiva per l'ufficio?: 50 brani particolarmente adatti per l'ambiente di lavoro, selezionati a partire dalle playlist più ascoltate negli uffici di tutta italia.

Seguici