07 Agosto 2017 | 10:45 di Eleonora Gasparella
Quante volte l'amore e l'affetto nei confronti di una donna sono stati oggetto di una canzone? Non si contano nemmeno! I nomi femminili che hanno dato il titolo a canzoni italiane sono tantissimi: dai più utilizzati, Anna e Giulia, fino a nomi più particolari come Iris, la protagonista del famoso brano di Biagio Antonacci.
I nomi più usati nelle canzoni italiane: Marco e Laura in vetta
Il maggior numero di canzoni dedicate a un nome femminile si trovano nella discografia di Lucio Battisti, di Antonello Venditti e di Vasco Rossi. Non sempre però il rapporto con queste donne è semplice, spesso a rivolgersi a loro sono uomini tormentati e quasi ossessionati da quel nome che rimane in testa e non se ne va.
Capita anche che legato a queste donne ci sia un sospetto tradimento, come nel caso di Non è Francesca oppure una storia difficile, come quella della determinata Mary, protagonista del pezzo dei Gemelli Diversi.
Vediamo alcune delle più belle canzoni italiane il cui titolo è un nome di donna, ognuna di esse racconta una storia e una protagonista diversa.
Iris - Biagio Antonacci
Non è Francesca - Lucio Battisti
Alice non lo sa - Francesco De Gregori
Gianna - Rino Gaetano
Agnese - Ivan Graziani
Gloria - Umberto Tozzi
Laura non c'è - Nek
Silvia lo sai - Luca Carboni
Cara Valentina - Max Gazzè
L'Aurora - Eros Ramazzotti
Mary - Gemelli Diversi
Sally - Vasco Rossi
Sara - Antonello Venditti
Margherita - Riccardo Cocciante
Rosalina - Fabio Concato