Una carriera costellata da successi e sperimentazioni musicali: il maestro Franco Battiato ha scritto e pubblicato alcune delle canzoni più belle degli ultimi quarant'anni. Un tesoro inestimabile difficile da collocare in un genere ben preciso: l'artista ha spaziato dalla musica pop all'elettronica al rock progressivo, si è misurato con l'opera lirica, la musica etnica. Indimenticabili anche i suoi testi, struggenti e introspettivi.
«La vita non finisce, è come il sonno, la nascita è come il risveglio, finché non saremo liberi torneremo ancora e ancora e ancora» canta il leggendario artista siciliano nel brano inedito scritto e composto con lo storico compagno di viaggio artistico e spirituale Juri Camisasca. La canzone appartiene all'ultimo lavoro discografico con la Royal Philharmonic Orchestra risalente al 2019: molti hanno definito "Torneremo ancora" come un "testamento spirituale" prima di ritirarsi per sempre dalle scene musicali.
Dall'indimenticabile "La cura" a "Povera patria", "La stagione dell'amore" e "Bandiera bianca": per rendere omaggio al grande interprete della musica italiana, abbiamo selezionato 10 canzoni tra le più belle e importanti della sua carriera.
La cura (1996)
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono Supererò le correnti gravitazionali Lo spazio e la luce per non farti invecchiare Ti salverò da ogni malinconia Perché sei un essere speciale E io avrò cura di te Io sì, che avrò cura di te
L'era del cinghiale bianco (1979)
Pieni gli alberghi a Tunisi Per le vacanze estive A volte un temporale Non ci faceva uscire Un uomo di una certa età Mi offriva spesso sigarette turche, ma Spero che ritorni presto l’era Del cinghiale bianco Spero che ritorni presto l’era Del cinghiale bianco
Povera patria (1991)
Tra i governanti quanti perfetti e inutili buffoni Questo paese è devastato dal dolore Ma non vi danno un po' di dispiacere Quei corpi in terra senza più calore? Non cambierà non cambierà Non cambierà forse cambierà
Cuccurucucù (1981)
Avevo già la luna e urano nel leone "Il mare nel cassetto" "Le mille bolle blu" Da quando sei andata via non esisto più "Il mondo è grigio il mondo è blu" Cuccurucucu paloma Ahia-ia-ia-iai cantava
E ti vengo a cercare (1988)
E ti vengo a cercare Anche solo per vederti o parlare Perché ho bisogno della tua presenza Per capire meglio la mia essenza
Centro di gravità permanente (1981)
Cerco un centro di gravità permanente Che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente Avrei bisogno di Cerco un centro di gravità permanente Che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente Over and over again
La stagione dell'amore (1983)
La stagione dell'amore tornerà Con le paure e le scommesse Questa volta quanto durerà Se penso a come ho speso male il mio tempo Che non tornerà, non ritornerà più
Bandiera bianca (1981)
C'è chi si mette degli occhiali da sole Per avere più carisma e sintomatico mistero Uh com'è difficile restare padre quando i figli crescono e le mamme imbiancano Quante squallide figure che attraversano il paese Com'è misera la vita negli abusi di potere Sul ponte sventola bandiera bianca
Prospettiva Nevsky (1980)
E studiavamo chiusi in una stanza La luce fioca di candele e lampade a petrolio E quando si trattava di parlare Aspettavamo sempre con piacere E il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba Dentro l’imbrunire
Torneremo ancora (2019)
Molte sono le vie Ma una sola Quella che conduce alla verità Finché non saremo liberi Torneremo ancora Ancora e ancora