Gli Aerosmith sono una band dai grandi numeri. Sulla cresta dell'onda fin dagli anni Settanta, hanno attraversato i decenni guidati dal frontman Steven Tyler e dall'inconfondibile sound del chitarrista Joe Perry.? Più di molte altre band, gli Aerosmith rappresentano ancora oggi il Rock americano con la R maiuscola, per i tanti singoli da record e per le performance live da brivido.
L'anima del gruppo è Steven Tyler, cantante e songwriter, che esordisce il 15 luglio 2016 con il suo primo album da solista. "We're All Somebody From Somewhere" si caratterizza per le sonorità country, da sempre amate dal frontman (?Country Music is the new Rock'n Roll!?) ed è stato registrato a Nashville, la città dove questo genere è nato. Un album e un tour: Steven Tyler's Out on a Limb conta 19 date, in cui Tyler si esibirà con la sua storica band Loving Mary. Il disco e le 19 tappe statunitensi rappresentano un viaggio musicale nella carriera del cantante, dagli esordi ai giorni nostri.
Definito come "uno dei più grandi cantanti di tutti i tempi", Tyler insieme agli Aerosmith ha venduto più di 150 milioni di dischi nel mondo. Abbiamo selezionato le 8 canzonipiù belle della band.
Make It
Non si può parlare di Aerosmith senza conoscere le basi, ovvero il primo singolo della band, che risale addirittura al 1973. Si tratta di Make It, un pezzo in puro stile rock anni Settanta: chitarre in grande quantità ma è ancora poco, se si pensa al ruolo che assumeranno per la band negli anni a venire. Del brano ricordiamo soprattutto la voce insolitamente bassa e timida di un giovane Tyler: si stenta quasi a credere che sia lui!
Dream On
Ballad contenuta nel primo disco Aerosmith, scritta interamente da Steven Tyler, è la prima canzone in cui il cantante sceglie di sfruttare a pieno le sue potenzialità vocali (nelle altre canzoni abbassò la voce di un tono, ritenendolo più giusto per l'epoca). Con un ritornello che vi entra in testa e non vi lascia più e accompagnato da un video ricco di folte capigliature, Dream On diventa subito un classico.
Walk This Way (featuring Run-DMC)
Non conoscere Walk This Way è praticamente impossibile: si tratta di una pietra miliare della storia del rock. Rock che, in questo caso, si mescola con il miglior rap, quello dei Run-DMC, in una delle collaborazioni musicali più riuscite. La linea vocale è sempre sorprendente: velocissima nella strofa e ipnotica nel ritornello. Un singolo perfetto che non poteva che arrivare in vetta a tutte le classifiche.
Dude (Looks Like a Lady)
Siamo in piena fase anni Ottanta del gruppo, quella del grande successo internazionale, legata però anche a qualche problemino con alcool e droga, che va a mettere i bastoni tra le ruote. Nonostante questo gli Aerosmith continuano a volare alto. Dude looks like a Lady è l'emblema del rock di quegli anni, con un ritornello che ti entra in testa, e quel ?Yeah Yeah? che non ti lascia più.
Janie's Got a Gun
Gli Aerosmith non hanno mai avuto peli sulla lingua, e questo si sa. Janie's Got a Gun racconta di una giovane ragazza che, dopo una vita di abusi da parte del padre, si vendica, riuscendo a superare paura e vergogna. Alcuni versi del brano furono censurati perché troppo espliciti e il video diretto da David Fincher fu sottoposto a vari tagli. Il risultato è comunque un vero gioiello.
Crazy
Altro pezzo storico della band, forse il più rappresentativo assieme al suo videoclip con Liv Tyler e Alicia Silverstone, che fa il verso a Thelma e Louise. Crazy è LA ballad, perfetta da dedicare a chi si ama senza essere mai sdolcinata o melensa. Su questa linea ricordiamo anche altri brani, come Crying, o Angel: canzoni strappacuore che sono state capaci di segnare un'epoca. Profumo di anni Novanta!
Pink
Anche nel nuovo millennio gli Aerosmith non sbagliano un colpo. Pink è un pezzo che non può non comparire in questa carrellata. Testo graffiante e ironico e melodia catchy, è accompagnato da un video dove i ragazzi affrontano il complesso tema della diversità prendendosi in giro in modo esilarante e mai banale. Anche questo brano fa centro, nei cuori e nelle hit parade.
I Don't Want To Miss a Thing
Non potevamo che concludere con la canzone che ha proiettato gli Aerosmith nell'olimpo della musica, e che più di tutte le altre li ha fatti conoscere ad un pubblico ancora più vasto. Colonna sonora del film Armageddon, il brano è stato subito amato da tutto il mondo. Anche in questo caso la band ha confezionato un mix esplosivo di chitarre, voce e melodia che ti prende il cuore. Non ci stupisce che ancora oggi sia una delle canzoni più suonate e cantate, a distanza di quasi vent'anni.