30 Dicembre 2016 | 09:00 di Eleonora Gasparella
Gli anni 80 in Italia sono un vero calderone di generi musicali. Da una parte il pop più leggero e orecchiabile che spopola nelle nuove reti televisive, dall'altra il rock che continua a crescere grazie a nuove leve, e infine il nuovo sound dominato da sintetizzatori e tastiere, che arriva anche nel nostro paese e conquista le classifiche. Negli anni ottanta tutti questi generi si contaminano l'uno con l'altro, e si sviluppano diversi filoni. Da segnalare tra i gruppi i Decibel e i Litfiba, che iniziano a produrre dischi e singoli conquistando rapidamente il favore dei fan. Tra le band c'è anche chi tiene alta la bandiera del punk dandogli però un'impronta sociale, come Diaframma e CCCP. Parallelamente cresce il successo di un cantante, autore e interprete come Vasco Rossi, che proprio in questi anni pubblica i migliori singoli della sua carriera, da Albachiara a Vita Spericolata. Infine, si fanno interpreti delle nuove tendenze musicali artisti come Franco Battiato, che fa uscire il capolavoro "La Voce del Padrone", Alberto Camerini che unisce musica a performances live insolite, e i Matia Bazar che si fanno sperimentatori in brani come Elettrochoc.
Ascoltiamo 10 canzoni pop-rock di grandi artisti e band che sono state protagoniste del decennio e che vengono cantate e ballate ancora oggi.
Litfiba - Eroi Nel Vento
Franco Battiato - Centro di Gravità permanente
CCCP - Curami
Vasco Rossi - Bollicine
Decibel - Contessa
Diaframma - Gennaio
Gianna Nannini - Fotoromanza
Matia Bazar - Elettrochoc
Zucchero - Rispetto
Alberto Camerini - Rock'n'roll Robot