La notte tra domenica 28 febbraio e lunedì 29, verranno consegnati i premi Oscar. Tra le nomination,quest'anno ne spiccano due delle categorie musicali: quella per la migliore colonna sonora, in cui il nostro Ennio Morricone parte come favorito con le musiche composte per The Hateful Eight di Quentin Tarantino, e quella per la miglior canzone, dove Sam Smith se la dovrà vedere con Lady Gaga, The Weeknd, J. Ralph & Antony e il pezzo di David Lang presente in Youth - La giovinezza.
In attesa di scoprire il brano vincitore di quest'anno, vi proponiamo le più belle canzoni che hanno trionfato nelle edizioni passate. Da Elton John, Celine Dion, Bruce Springsteen e Madonna, fino a Eminem e Adele, una serie di brani davvero da Oscar.
La playlist completa: 1. Audrey Hepburn ?" Moon River, Colazione da Tiffany 2. Irene Cara ?" Flashdance... What a Feeling, Flashdance 3. Berlin ?" Take My Breath Away, Top Gun 4. Bill Medley e Jennifer Warnes - (I've Had) The Time of My Life, Dirty Dancing ?" Balli proibiti 5. Bruce Springsteen ?" Streets of Philadelphia, Philadelphia 6. Elton John - can you feel the love tonight, Il Re Leone 7. Madonna ?" You Must Love Me, Evita 8. Céline Dion ?" My Heart Will Go On, Titanic 9. Eminem ?" Lose Yourself, 8 Mile 10. Adele ?" Skyfall, Skyfall 11. Idina Menzel ?" Let It Go, Frozen ?" Il regno di ghiaccio
Audrey Hepburn – Moon River
Film:Colazione da Tiffany Ha vinto l'Oscar nel: 1961
Il brano composto da Johnny Mercer e Henry Mancini è stato reso immortale dalla voce di Audrey Hepburn. Il pezzo è stato proposto anche in varie altre versioni, ma la più emozionante resta sempre quella cantata dall'attrice nella scena alla finestra di Colazione da Tiffany.
Irene Cara – Flashdance... What a Feeling
Film:Flashdance Ha vinto l'Oscar nel: 1983
Negli Anni 80 l'Academy si è aperta alla musica dance. Nell'83 Giorgio Moroder ha vinto il suo secondo Oscar con la canzone del film Flashdance, firmata con Keith Forsey e Irene Cara, interprete del brano.
Berlin – Take My Breath Away
Film:Top Gun Ha vinto l'Oscar nel: 1986
Altro film cult degli Anni 80 e terzo Oscar per Giorgio Moroder, questa volta con la romantica Take My Breath Away da Top Gun.
Bill Medley e Jennifer Warnes - (I've Had) The Time of My Life
Film:Dirty Dancing ?" Balli proibiti Ha vinto l'Oscar nel: 1987
La canzone di Franke Previte, John DeNicola, and Donald Markowitz, interpretata da Bill Medley e Jennifer Warnes riuscì a conquistare i membri dell'Academy, mentre Patrick Swayze e Jennifer Grey ballandolo conquistavano il pubblico di tutto il mondo. Ieri, come oggi.
Bruce Springsteen – Streets of Philadelphia
Film:Philadelphia Ha vinto l'Oscar nel: 1993
Con il pezzo da brividi composto per la colonna sonora di Philadelphia, il dramma sull'AIDS con Tom Hanks e Denzel Washington, il rocker Bruce Springsteen è riuscito a commuovere davvero tutti. Un Oscar più che meritato.
Elton john - can you feel the love tonight
Film:Il Re Leone Ha vinto l'Oscar nel: 1994
Madonna – You Must Love Me
Film:Evita Ha vinto l'Oscar nel: 1996
A fine Anni 90 la statuetta dorata è andata a You Must Love Me, brano composto dagli specialisti del genere musical Andrew Lloyd Webber e Tim Rice e interpretato da Madonna in Evita. Non solo una delle sue prove recitative più sentite, ma anche una delle sue interpretazioni vocali più intense.
Céline Dion – My Heart Will Go On
Film:Titanic Ha vinto l'Oscar nel: 1997
Titanic è entrato nell'immaginario collettivo per la toccante e drammatica storia d'amore tra Jack (Leonardo DiCaprio) e Rose (Kate Winslet), ma anche per il suo tema musicale composto da James Horner e cantato da Céline Dion.
Eminem – Lose Yourself
Film:8 Mile Ha vinto l'Oscar nel: 2002
Negli ultimi anni la musica rap è riuscita a convincere i giurati dell'Academy. Ad aprire le danze, prima dell'Oscar nel 2005 a It's Hard Out Here for a Pimp dei Three 6 Mafia e lo scorso anno a Glory di Common e John Legend, ci aveva pensato Eminem, con la sua Lose Yourself scritta per 8 Mile, film in cui il rapper vestiva anche i panni del protagonista.
Adele – Skyfall
Film:Skyfall Ha vinto l'Oscar nel: 2012
Grazie alla potente voce di Adele, un tema musicale di un film dedicato alle avventure di James Bond è finalmente riuscito a portarsi a casa la statuetta per la migliore canzone originale. Quest'anno l'agente 007 proverà a fare il bis con Writing's on the Wall, brano cantato da Sam Smith sui titoli di testa di Spectre.
Idina Menzel – Let It Go
Film:Frozen ?" Il regno di ghiaccio Ha vinto l'Oscar nel: 2013
L'enorme successo della pellicola DisneyFrozen è dovuto anche a questo irresistibile tormentone. La canzone degli ultimi anni più cantata dai bambini di tutto il mondo e, in gran segreto, pure dai loro genitori.
I cinque brani originali che quest'anno si contendono una statuetta, dalle colonne sonore di: «Coco», «Chiamami col tuo nome», «The Greatest Showman», «Mudbound» e «Marshall»