Se siete nati tra gli anni 70 e gli anni 80 probabilmente siete i giocatori più indicati per questa sfida. Nella decade che va dal 1991 al 1999 la produzione di video musicali ha avuto un boom facilitato dalla messa in onda in tv dei videoclip con cui artisti e band lanciavano i loro singoli radiofonici. All'epoca noi adolescenti registravamo su VHS ore e ore di trasmissioni solo per poter rivedere i nostri idoli quando volevamo (talvolta l'amico proprietario del video noleggio ci passava copie pirata delle cassette ufficiali sottobanco...). Il risultato era che i frame di ogni video rimanevano impressi a fuoco nella memoria: non era possibile infatti scegliere come oggi cosa vedere, quando e come, ma ci si doveva adattare alla selezione della rete TV e attendere pazientemente (facendo colazione o merenda).
Sareste capaci quindi di riconoscere questi dieci video solo da uno screenshot? Sfidate gli amici!
Partiamo facili facili, per farvi riscaldare un po'. La metà di voi probabilmente avrà riconosciuto questa giovane e pazza inglese in pochi secondi: ma quanti di voi hanno capito al volo anche di quale video 90s stiamo parlando?
Stop - Spice Girls (1997)
Una scena che mi ha sempre fatto soffrire molto. Come puoi passeggiare tranquillamente per strada senza renderti conto che stai schiacciando una povera, piccola busta di latte?
Coffee and tv - blur (1999)
Un'adolescente bionda con gli occhi dolci e il fisico da ginnasta...
...Baby one more time - Britney Spears (1999)
E qui arriva il bello. Un Macaulay Culkin (il protagonista di Mamma ho perso l'aereo, ndr) a undici anni, che imbraccia la chitarra elettrica e sfonda le finestre di casa con un assolo pieno di rabbia. Di quale video stiamo parlando?
black or white - michael jackson (1991)
Qualcuno ha voglia di giocare con le bambole?
Barbie Girl - Aqua (1997)
Dopo tanto pop, ecco una perla punk rock in pieno stile anni 90.
basket case - green day (1994)
Qui l'indizio sarebbe fin troppo rivelatore... Basterebbe canticchiare il ritornello storico, fatto solo di poche sillabe.
Bla bla bla - gigi d'agostino (1999)
Qui si stringe il cuore al pensiero della componente scomparsa prematuramente. Ma quanto l'abbiamo ballata al liceo!
No scrubs - TLC
Uno dei videoclip più belli degli anni novanta, diretto da Michel Gondry.
around the world - daft punk (1997)
Un uomo passeggia per strada incurante delle "spalle" dei passanti.
Da «Last Christmas» a «Wake me up before you go-go», da «Outside» a «Careless Whisper» le canzoni più famose del cantante inglese scomparso all'età di 53 anni