Il legame tra il Festival di Sanremo e i talent show si fa sempre più evidente. E come già successo per le precedenti edizione, anche quest’anno il teatro dell’Ariston vedrà il passaggio di alcuni giovani talenti lanciati dagli show televisivi. È la volta dei Dear Jack, la prima band ad essere ammessa ad un talent, composta da 5 giovani lanciati dalla tredicesima edizione di Amici di Maria De Filippi dove hanno già conquistato il premio della critica giornalistica; stessa sorte per Moreno, primo rapper a solcare il palco di del talent di Amici, il giovane ha conquistato anche lui il premio della critica giornalistica nel 2013 mentre nel 2014 è tornato nel programma come presenza fissa della tredicesima edizione in veste di direttore artistico. Ma la 65esima edizione del Festival di Sanremo vedrà anche il ritorno di Chiara Galiazzo e Annalisa, lanciate rispettivamente da X- Factor e Amici. Tra gli altri celebri giovani talenti lanciati da show televisivi e successivamente approdati a Sanremo ci sono anche Pierdavide Carone che partecipò al Festival di Sanremo 2012 con il brano Nanì, classificandosi al quinto posto; Silvia Aprile, lanciata dalla prima edizione di X-Factor e approdata come Nuova proposta al Festival di Sanremo 2009 con "Un desiderio arriverà", Giusy Ferreri, anche lei notata durante prima edizione di X-Factor e protagonista a Sanremo per ben due volte, la prima nel 2011 con "Il mare immenso" e la seconda nel 2014 con "Ti porto a cena con me", Antonio Maggio, vincitore della prima edizione di X-Factor con il gruppo Aram Quartet, vocal band che si è sciolta nel 2010, e successivamente vincitore del Festival di Sanremo 2013, nella sezione Nuove proposte, con il brano "Mi servirebbe sapere", e Ilaria Porceddu, anche lei protagonista di X-Factor 1 e presente al Festival di Sanremo nel 2013 con il brano "In equilibrio" con cui conquista il secondo posto nella sezione Nuove proposte. Ma diamo uno sguardo ai cinque tra i più celebri giovani cantanti lanciati dai talent show e approdati a Sanremo.
Idolo delle ragazzine, il cantante cagliaritano si è fatto notare al grande pubblico grazie alla vittoria di Amici nel 2008. Il successo ottenuto con il programma di Maria De Filippi lo ha portato subito al Festival di Sanremo dove nel 2009 ha presentato il brano “La forza mia”, vincendo. Tra i suoi singoli più celebri, oltre al brano presentato nelle 59esima edizione del Festival di Sanremo, ci sono anche “Dentro ogni brivido”, “Il cuore muove”, “Necessità lunatica”. Nel 2012 vince anche il Kids’ Choice Awards e torna ad Amici per una speciale edizione dedicata ai big.
La valletta del Festival di Sanremo 2015 non è di certo nuova al palco dell’Ariston. La giovane cantante salentina è stata lanciata, proprio come Scanu e Marco Carta, dal talent show di Maria De Filippi e ha partecipato a Sanremo per ben due volte. La prima nel 2011 dove, insieme ai Modà, ha conquistato il secondo posto con il brano “Arriverà” e poi nel 2012, vincendo la 63esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Non è l’inferno”.
Arrivato secondo nell’ottava edizione di Amici di Maria De Filippi, Valerio Scanu approda al Festival di Sanremo nel 2010 dove porta il brano musicale “Per tutte le volte che”, un pezzo che gli vale il primo posto. Ma la carriera di Scanu, segnata dalla vittoria di alcuni dischi d’oro, dischi di platino e un paio di teleratti, è stata caratterizzata anche dalla partecipazione televisiva a Tale e Quale Show di Carlo Conti dove ha mostrato al pubblico le sue ottime doti di imitatore. Valerio Scanu sarà anche protagonista della decima edizione de L’Isola dei Famosi.
Dopo aver partecipato e vinto la terza edizione di X-Factor, anche Marco Mengoni partecipa al Festival di Sanremo solcando l’Ariston per ben due volte. La prima nel 2010 con il brano “Credimi ancora” dove conquista il terzo posto e nel 2013 con il brano “L’essenziale” con cui conquista il primo posto della 63esima edizione del Festival di Sanremo. Sempre nel 2013, con “L’essenziale”, partecipa anche all’Eurovision Song Contest dove arriva settimo. Dopo la vittoria al Festival, il cantante comincia a lavorare al suo nuovo album dal titolo “Parole in circolo”.
Veronica Scopelliti, meglio nota come Noemi, è stata lanciata dalla seconda edizione di X-Factor, edizione che non vinse ma che le permise di farsi notare da pubblico e critica tanto da riuscire a strappare poco dopo un contratto discografico. Le partecipazioni al Festival di Sanremo sono ben tre per la cantante romana. La prima nel 2010 con “Per tutta la vita”, brano che le valse il quarto posto; la seconda nel 2012 con il brano “Sono solo parole” con cui si classificò terza e l’ultima nell’edizione del Festival di Sanremo 2014 con il brano "Bagnati dal sole". La cantante ha continuato a farsi notare dal pubblico soprattutto grazie alla sua partecipazione alle prime due edizioni di The Voice of Italy dove partecipa in qualità di coach. Tra le tante cose, Noemi ha anche il vanto di aver firmato la colonna sonora italiana del film della Disney Ribelle – The Brave.
Un viaggio tra le diverse edizioni del Festival della Canzone Italiana, alla riscoperta di quei cantanti diventati noti grazie a Sanremo ma scomparsi dalle scene