La cronaca minuto per minuto del 69° Festival della Canzone Italiana


sigla...
Arrivederci a domani, sigla: “Poo... po po po po…”

Risultati parziali: i cantati in testa
La parzialissima classifica è per ora guidata da Lorendana Bertè, Il Volo, Nek, Simone Cristicchi, Francesco Renga, Daniele Silvestri, Irama e Ultimo.

primi risultati: le posizioni intermedie
Nelle posizioni intermedie si piazzano anche Arisa, Anna Tatangelo e Paola Turci.

primi risultati: gli ultimi
Si chiude rivelando le posizioni nella classifica generale considerando solo la Giuria Demoscopica che influisce per il 30%. In questo cartello le ultime posizioni…

il Dopofestival…
Si attendono i primi risultati insieme a Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto che condurranno il Dopofestival…

Mahmood - «Soldi»
Ultimo a esibirsi con la sua “Soldi”, evidentemente dedicata al padre, è Mahmood, vincitore di “Sanremo Giovani” con il brano “Gioventù bruciata”.

Enrico Nigiotti - «Nonno Hollywood»
Da Livorno Enrico Nigiotti, anche lui ex di “Amici” ma anche di X Factor. Ha già vinto il “premio Lunezia” per il testo più poetico…

Irama - «La ragazza con il cuore di latta»
Con un coro gospel e gli immancabili orecchini a piuma, Irama, l’ultimo vincitore di “Amici”, canta una storia vera e drammatica de “La ragazza con il cuore di latta”.

Anna Tatangelo - «Le nostre anime di notte»
È al suo ottavo Festival Anna Tatangelo che aveva 15 anni la prima volta che ha calcato il palco dell'Ariston.

Ex-Otago - «Solo una canzone»
La band genovese si è formata 17 anni fa e il nome, Ex-Otago, viene da una squadra di rugby neozelandese. Anche per loro è la prima partecipazione al Festival. E il cantante alla fine dopo averlo chiesto per svariati ritornelli, abbraccia una donna dal pubblico...

Teresa De Santis
Aspettando l’arrivo degli Ex-Otago, Bisio presenta la direttrice di Rai 1, Teresa De Santis.

Einar - «Parole nuove»
Ad “X Factor” era stato scartato quasi subito, ad “Amici” è arrivato in finale, ma poi ha vinto “Sanremo giovani” ed eccolo all’Ariston a cantare “Parole nuove”…

Ghemon - «Rose viola»
Tra rap e cantautorato, Ghemon arriva per la prima volta al Festival in gara, perché lo scorso anno ha duettato sul palco dell’Ariston al fianco di Roy Paci e Diodato.

un applauso per Tata Giacobetti
Baglioni non dimentica di chiedere un applauso per Tata Giacobetti del Quartetto Cetra, visto che in sala c’è la moglie, Valeria Fabrizi, la suor Costanza di “Che Dio ci aiuti”…

il Quartetto con santamaria
Con Claudio Santamaria, Virginia Raffaele, Baglioni e Bisio, rifanno il Quartetto Cetra con “La vecchia fattoria”, in chiave swing che è il pretesto di un nuovo medley…

i tre claudio
Tre Claudio sul palco con l’arrivo di Claudio Santamaria…

Negrita - «I ragazzi stanno bene»
Sono passati 16 anni dalla prima e unica volta in cui i Negrita sono stati a Sanremo (era il 2003 e portavano in gara “Tonight”). Oggi la band aretina ci riprova con la ballata rock con tanto di fischio, “I ragazzi stanno bene”.

Dab
Virginia Raffaele insegna la "Dab" a Claudio Baglioni…

Arisa - «Mi sento bene»
Sono soltanto tre anni che Arisa mancava da Sanremo dove dieci anni fa vinse le “Nuove Proposte”. Canta “Mi sento bene”.

Achille Lauro - «Rolls Royce»
Accompagnato dal fido Boss Doms alla chitarra elettrica, Achille Lauro debutta a Sanremo con la rockeggiante “Rolls Royce”…

Giorgia e baglioni
Con Baglioni al piano Giorgia continua la sua performance con “Come Saprei”, pezzo del 1995. "Pelle d'oca" commenta Bisio.

Giorgia
“Una numero uno della canzone italiana”. I presentatori ricordano i primati di Giorgia che canta “Le tasche piene di sassi” di Jovanotti e “Una storia importante” di Eros Ramazzotti, per poi “esplodere” con “I Will Always Love You” di Whitney Houston.

il ricordo di Fabrizio Frizzi
Standing ovation per il commosso ricordo di Fabrizio Frizzi nel giorno del 60° compleanno del conduttore scomparso…

Simone Cristicchi - «Abbi cura di me»
Dopo sei anni di assenza dalle scene musicali e tanto teatro, Simone Cristicchi torna a Sanremo con “Abbi cura di me”.

Virginia Raffaele
L’ineffabile Virginia Raffaele imita Patty Pravo portando i fiori a Patty Pravo…

Patty Pravo e Briga - «Un po’ come la vita»
Qualche problema tecnico affrontato con spirito, prima dell’esibizione di Patty Pravo con Briga, una delle coppie inedite di questo Festival. Patty Pravo è al suo decimo Sanremo e ha vinto tre Premi della critica. Per Briga è invece un debutto all’Ariston.

la famiglia addams
I conduttori "bruciano" i social con un ironico siparietto...

Boomdabash - «Per un milione»
Dopo il grande successo della scorsa estate di “Non ti dico no” (con Loredana Bertè) i BoomDaBash irrompono a Sanremo con “Per un milione”, che riunisce una rodata squadra di autori: Rocco Hunt, Federica Abbate, Cheope e Takagi.

Motta - «Dov’è l’Italia»
Su questo palco ha già vinto due volte la Targa Tenco con il suo album di debutto “La fine dei vent’anni” e con il secondo disco, “Vivere o morire”, ma per Francesco Motta, in arte solo Motta, questo è il primo Sanremo.

Bisio
Bisio (per fortuna) ha cambiato giacca…

Paola Turci - «L’ultimo ostacolo»
“Riusciremo a respirare nel diluvio universale…”. Elegantissima e intensa come sempre, dopo il successo di “Fatti bella per te” di due anni fa, Paola Turci torna a Sanremo con “L’ultimo ostacolo”.

“Ci son due coccodrilli…”
“Ci son due coccodrilli…” Pierfrancesco Favino rimane sul palco per una gag con Claudio Baglioni, poi snocciola il regolamento del televoto e presenta Paola Turci…

Pierfrancesco Savino e Virginia raffaele
“Tornare dopo un anno fa ancora più paura” dice Pierfrancesco Savino, secondo ospite della serata, mentre la Raffaele imita Michelle Hunziker. Poi i due si preparano a un omaggio al “musical dell’anno”, ma lei sceglie “Mary Poppins” e lui “Bohemian Rhapsody”, mentre il maestro Filardo opta per “Sister act”…

Ultimo - «I tuoi particolari»
Nel 2018 ho vinto tra i Giovani e da lì è partita una grande annata. Niccolò Moriconi da Roma, in arte Ultimo, canta emozionatissimo “I tuoi particolari”.

Federica Carta e Shade - «Senza farlo apposta»
Lui è uno dei più bravi “improvvisatori di rime” in Italia, lei ha partecipato ad “Amici” nel 2017 e non si è più fermata. Shade e Federica Carta a Sanremo tentano di bissare il successo della loro “Irraggiungibile” (triplo Disco di platino) con un nuovo duetto.

“Io sono qui”
La gag di Bisio finisce con Claudio Baglioni che imbracciata la chitarra canta “Io sono qui”, ma Bisio non si risparmia le ultime frecciatine…

Passerotto non andare via…
Claudio Bisio affronta a modo suo le polemiche sulle dichiarazioni “politiche” di Baglioni dei giorni scorsi… Parlava di migranti anche “Sabato pomeriggio”, spiega il comico…

Daniele Silvestri - «Argento vivo»
Seduti al banco come a scuola, Daniele Silvestri con Rancore, rapper romano, canta dei giovani con “Argento vivo”, una canzone nata da un post pubblicato dal cantante romano su Facebook in cui chiedeva idee per il nuovo album ai suoi follower…

Andrea e Matteo Bocelli
Andrea e Matteo Bocelli (già un professionista) cantano “Follow me”…

da padre in figlio
Andrea Bocelli concede il bis con il figlio Matteo, al quale passa prima la giacca che indossava 25 anni fa a Sanremo.

Andrea Bocelli e Claudio Baglioni
Andrea Bocelli, che proprio da questo palco è partito per un successo mondiale 25 anni fa, è il primo ospite della serata. Canta “Il mare calmo della sera” con Claudio Baglioni. Ed è naturalmente subito standing ovation...

i conduttori
E' tutta una gag la conduzione di Virginia Raffaele e Claudio Bisio, che prendono tempo per far preparare il palco per Bocelli...

Loredana Bertè - «Cosa ti aspetti da me»
“Una vera rockstar!” la definisce Bisio. Erano sette anni che Loredana Bertè non tornava a Sanremo e ha già annunciato che questo sarà il suo undicesimo e ultimo Festival.

Il Volo - «Musica che resta»
Il trio nato proprio su questo palco, nel 2009 nel programma “Ti lascio una canzone”, torna a Sanremo a quattro anni dal loro trionfo con “Grande amore”. Tra gli autori di “Musica che resta” anche Gianna Nannini. Per loro un applauso lunghissimo, sono i beniamini dell'Ariston...

Zen Circus - «L’amore è una dittatura»
Una delle esibizioni più attese: l’esordio a Sanremo dopo 20 anni di carriera, del rock alternativo di Andrea Appino (voce, chitarra, armonica e membro fondatore), Ufo (Massimiliano Schiavelli, basso), Karim Qqru (batteria) e Francesco "Il Maestro" Pellegrini (chitarra), ovvero Zen Circus.

Nek - «Mi farò trovare pronto»
Nek torna in gara a Sanremo quattro anni dopo “Fatti avanti amore”, spinto da Claudio Baglioni. E tenta di bissare quel successo con la rockeggiante “Mi farò trovare pronto”…

Nino D’Angelo e Livio Cori - «Un’altra luce»
Una coppia inedita quella composta tra Nino D’Angelo e Livio Cori, a lungo sospettato di essere Liberato, il fenomeno dello scorso anno. Due generazioni di Napoli sul palco…

Francesco Renga - «Aspetto che torni»
Tocca a Francesco Renga, per l’ottava volta al Festival (in gara l’ultima volta è stato nel 2014 con “Vivendo adesso”), rompere il ghiaccio sul palco dell’Ariston e lui lo fa con sicurezza con “Aspetto che torni”, scritta per lui da Bungaro, una sorta di lettera alla madre... “Sei bellissimo!” gli urla una signora del pubblico…

il regolamento
Bisio e Virginia Raffaele ricordano il regolamento e pagano pegno all'emozione del palco dell'Ariston...

Baglioni e i co-piloti
"Pronti via!". Claudio Baglioni da il via alle danze e presenta i suoi "Co-Piloti" Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Poi spiega il tema di quest'anno: l'armonia.

partiti!
Comincia il 69° Festival della Canzone Italiana. Sul fantascientifico palco per la sigla Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio...
È tutto pronto al teatro Ariston di Sanremo per la prima serata del 69° Festival della Canzone Italiana, martedì 5 febbraio su Rai 1 a partire dalle 20.35. Prima serata in cui sentiremo subito tutti i 24 brani in gara, che saranno giudicati dal Televoto (vale il 40%), la Giuria demoscopica (30%) e la Sala stampa (30%).
Mentre tra gli ospiti annunciati per la prima serata ci sono Andrea Bocelli con il figlio Matteo, Claudio Santamaria, Giorgia e la coppia di conduttori della scorsa edizione del Festival, Pierfrancesco Favino, in un ideale passaggio di testimone a Virginia Raffaele e Claudio Bisio che insieme al direttore artistico Claudio Baglioni, saranno al timone della più importante rassegna musicale italiana.
