La cronaca minuto per minuto del 69° Festival della Canzone Italiana


Il premio a Motta e Nada
La quarta serata si chiude con il presidente della Regione Liguria che premia il miglior duetto della serata, secondo la “Giuria d’Onore”. Il premio va a Motta e Nada per l’interpretazione di “Dov’è l’Italia”.

la superband
Collegamento con il Dopo festival e la sua superband: Sergio Carnevale (ha suonato con i Bluvertigo, Nic Cester, Morgan, Baustelle, Max Pezzali, Max Gazzè), Federico Poggipollini (Ligabue), Roberto Dell’Era (The Winstons, Afterhours), Beatrice Antolini (Vasco Rossi) ed Enrico Gabrielli (Calibro 35, The Winstons, PJ Harvey, Mike Patton).

l'inchino...
Prima di lasciare il palco Morgan si inchina al direttore artistico…

“Rolls Royce”
Non sembra intimidito dalla polemiche che ha sollevato la sua canzone, Achille Lauro che stasera gioca alla rockstar accompagnato non solo da Boss Doms, ma anche da Morgan…

"Un’altra luce"
Rap e melodia. Chi assomiglia a chi? Nino D’Angelo e Livio Cori cantano con I Sottotono, nome storico dell’hip hop italiano…

“Abbi cura di me”
Simone Cristicchi è uno dei beniamini dell’Ariston e stasera sfodera l’asso con Ermal Meta, vincitore della scorsa edizione in coppia con Fabrizio Moro…

Ricominciare...
“Oggi è iniziata la demolizione e quindi anche la ricostruzione…” Claudio Baglioni ricorda la tragedia del Ponte Morandi a Genova…

“Parole nuove”
Einar con Biondo e Sergio Sylvestre: sul palco dell’Ariston una vera e propria “re-union” di “Amici” e in gara ce ne sono anche parecchi altri…

“Argento vivo”
Daniele Silvestri che già si esibiva con Rancore, fa tris con Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours che re-interpreta totalmente a modo suo il pezzo…

“Cosa ti aspetti da me”
Un duetto tutto femminile ad alto tasso di energia quello di Loredana Bertè e Irene Grandi. Ed è standing ovation anche stasera per la Berté…

le donne del festival
Anna Foglietta, Melissa Greta Marchetto e Virginia Raffaele. “Le donne del Dopo Festival…” “e la Regina della notte”…

“Nonno Hollywood”
Originale Enrico Nigiotti che canta accompagnato da Paolo Jannacci, figlio del mitico Enzo e “pianista raffinato”, mentre Massimo Toni disegna con la sabbia la sua canzone…

“Solo una canzone”
“È solo una canzone, abbracciami per favore…”. Gli Ex-Otago con Jack Savoretti (Giovanni Edgar Charles Galletto Savoretti, è il nome completo) cantante britannico, ma di origine genovese proprio come la band… e il cantante e Savoretti fiiscono abbracciandosi...

“Le nostre anime di notte”
Arrivano tenendosi per mano, Anna Tatangelo e Syria, vecchie amiche che stasera duettano sul palco dell’Ariston…

“L’ultimo ostacolo”
“Siamo fiamme in mezzo al vento, fragili, ma sempre in verticale…”. Anche Paola Turci duetta con un attore, Giuseppe Fiorello, che ha già dimostrato di saper cantare, interpretando addirittura Modugno…

John Travolta a “Sanremo Young"
Bisio anticipa che nella prima puntata di “Sanremo Young" che Antonella Clerici presenterà dopo il Festival da questo teatro, l’ospite sarà John Travolta…

“L’amore è una dittatura”
Una rock band e un cantautore. Brunori Sas è perfetto per il duetto con i The Zen Circus: “l’anarchia la trovi dentro una canzone…”

Per un milione
BoomDaBash con Rocco Hunt (è tra gli autori del pezzo) e l’ensemble vocale dei giovanissimi Musici Cantori di Milano... "Su le mani!"...

“Mi farò trovare pronto”
Scelta singolare quella di Nek che si fa accompagnare da un attore-declamatore (che canta anche alla grande però) ovvero Neri Marcorè…

Anastasio
Il controcanto al monologo di Bisio è di Anastasio, a sorpresa, sul palco di Sanremo, dopo la vittoria a X Factor, con un pezzo scritto per l'occasione...

Bisio e “Gli sdraiati”
Senza giacca, stasera Bisio dedica il suo monologo ai “giovani d’oggi”, dal libro di Michele Serra (che è il suo autore) “Gli sdraiati”…

“I tuoi particolari”
È il vincitore dello scorso anno insieme a Ermal Meta, ovvero Fabrizio Moro, l’ospite di Ultimo. I due vengono dallo stesso quartiere di Roma, San Basilio…

“Aspetto che torni”
Sembra dedicata alla madre, la canzone di Francesco Renga che stasera canta con Bungaro (che l'ha scritta) accompagnati dalle etoile Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel, “un tocco di magia” li definisce Baglioni…

maurizio costanzo?
Stasera Baglioni fa anche le imitazioni, in particolare quella di Costanzo…

“Rose viola”
Due ospiti anche per l’avellinese Ghemon che ha chiamato per cantare con lui Diodato (l’anno scorso era in gara insieme a Ray Paci, ospite anche lui stasera) e la band dei Calibro 35.

“Soldi”
Mahmood pesca un "vero pezzo da novanta” per il suo duetto, dice Melissa Greta Marchetto riferendosi a Cosimo Fini, ovvero Guè Pequeno…

Melissa Greta Marchetto
Dal Dopo Festival arriva anche Melissa Greta Marchetto.

“Mi sento bene”
Arisa duetta con Tony Hadley, ex voce degli Spandau Ballet, accompagnata anche dai Kataklò, una compagnia italiana di danza acrobatica fondata nel 1996 dall'ex finalista olimpica Giulia Staccioli. Il nome Kataklò viene dal greco antico e significa "io ballo piegandomi e contorcendomi".

Anna Foglietta
Per presentare Arisa arriva direttamente dal Dopo Festival, Anna Foglietta…

“Giochi proibiti”
Baglioni e Virginia Raffaele annunciano un duetto di chitarre su “Giochi proibiti”, ma la chitarra della Raffaele è dell’Ikea e, per di più, montata male….

“Musica che resta”
Il Volo ha scelto di farsi accompagnare da Alessandro Quarta, uno dei più importanti violinisti italiani, ma anche attore teatrale e doppiatore… E dopo i virtuosismi del violinista è standing ovation...

“I ragazzi stanno bene”
I Negrita si fanno accompagnare da due “big” come Enrico Ruggeri e Roy Paci (e la sua preziosa tromba). Il cantautore milanese ha vinto il premio alla critica nel 1985 e ha vinto l’edizione del 1993. Inoltre nel 2018 si è esibito con il suo gruppo storico, "I Decibel", con "Lettera dal Duca".

Due patty pravo?
Come la Vanoni ieri, anche Patty Pravo si fa “l’auto-parodia” con Virginia Raffaele che ripropone la sua celebre imitazione della cantante veneziana.

"Un po’ come la vita"
Riprende la gara con Patty Pravo e Briga che hanno scelto Giovanni Caccamo, vincitore tra le nuove proposte nel 2015, per il loro duetto.

l'omaggio a Guccini
Il duetto di Baglioni e Ligabue è un omaggio a Guccini: “Dio è morto”.

baglioni e ligabue
Baglioni raggiunge Ligabue, che continua a litigare con il microfono, per il duetto, mentre il pubblico intona cori da concerto…

“Urlando contro il cielo”
E finalmente Ligabue canta il suo secondo pezzo: “Urlando contro il cielo” dall’album “Lambrusco coltelli rose & pop corn”…

ligabue tronista
Musica dei Queen, manto di ermellino e trono per la terza uscita di Ligabue…

Back in black
Per la seconda discesa Ligabue si presenta, sulle note degli Ac Dc, con un’enorme chitarra…

ligabue e le scale
Ligabue, al secondo Sanremo in 30 anni di carriera, chiede di scendere le famose scale per ben due volte…

“Luci d’America”
Ed ecco il superospite di stasera: Luciano Ligabue canta il nuovo singolo “Luci d’America”…

Aspettando ligabue
Sta per arrivare Ligabue, ma per ora pubblicità…

Irama e Noemi
Il cuore (vero) di Noemi batte con Irama per la La ragazza dal cuore di latta.

Nada e Motta
E' Nada ad accompagnare Motta in Dov'è l'Italia.

Senza farlo apposta... Cristina D'Avena
Il primo duetto è un terzetto: quello tra Federica Carta e Shade e Cristina D'Avena che eseguono Senza farlo apposta.

la giuria
I conduttori presentano la "Giuria d'Onore" presieduta da Mauro Pagani e composta, tra gli altri da Ferzan Ozpetek, Serana Dandini, Joe Bastianich e Beppe Severgnini.

il regolamento spiegato ai bambini
Claudio Bisio sostiene che un bambino gli ha chiesto "delucidazioni" sul regolamento del Festival. E lui esegue diligentemente con l'"aiuto" di Virginia Raffaele.

si comincia!
Una partenza circense per Claudio Baglioni che interpreta la sua Acqua dalla luna.
le anticipazioni della quarta serata
Sarà Ligabue, alla sua prima apparizione tv dopo un anno di silenzio, il superospite d’eccezione della quarta serata del 69° Festival della Canzone Italiana, venerdì 8 febbraio. In scaletta con Ligabue è previsto anche un omaggio a Francesco Guccini.
Ma in realtà, visto che è la serata dei duetti, saranno moltissimi gli artisti che calcheranno il palco dell’Ariston, alcuni per la prima volta. Infatti questi tutti i duetti in ordine di uscita: Federica Carta e Shade con Cristina D'Avena; Motta con Nada; Irama con Noemi; Patty Pravo con Briga e Giovanni Caccamo; i Negrita con Enrico Ruggeri e Roy Paci; Il Volo con Alessandro Quarta; Arisa con Tony Hadley e i Kataklò; Mahmood con Guè Pequeno; Ghemon con Diodato e i Calibro 35; Francesco Renga con Bungaro ed Eleonora Abbagnato; Ultimo con Fabrizio Moro; Nek con Neri Marcorè; BoomDaBash con Rocco Hunt; The Zen Circus con Brunori Sas; Paola Turci con Giuseppe Fiorello; Anna Tatangelo con Syria; Ex-Otago con Jack Savoretti; Enrico Nigiotti con Paolo Jannacci; Loredana Bertè con Irene Grandi; Daniele Silvestri con Manuel Agnelli; Einar con Biondo; Simone Cristicchi con Ermal Meta; Nino D’Angelo e Livio Cori con i Sottotono; e per ultimo Achille Lauro con Morgan.
