Ecco le novità anticipate da Amadeus

Si fa sempre più vicina l'edizione numero 70 del Festival di Sanremo e ad aprire ufficialmente le danze c'è la prima conferenza stampa del 2020.
Era già noto il programma delle cinque serate al teatro Ariston (dal 4 all'8 febbraio), come i nomi di alcuni ospiti, dei 24 Campioni e delle 8 Nuove Proposte. Nel numero di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola il 14 gennaio abbiamo svelato anche quelli delle donne che affiancheranno Amadeus alla conduzione. Il conduttore ha commentato così l'edizione «L'imprevedibilità è al primo posto, vorrei che ogni serata del Festival fosse diversa dalle altre. Rispettando la liturgia della kermesse ma con sorprese. Sarà una grande festa pop, all'insegna del nazionalpopolare, grazie al supporto della Rai e al lavoro di squadra che ormai prosegue da mesi. La 70a edizione di Sanremo per essere celebrata deve essere di ognuno di noi, aperta a tutti. Il Festival appartiene alle persone che lo seguono e a quelli che se ne occupano».
La conferenza stampa
Ad affiancare Amadeus anche in conferenza stampa cinque delle donne che saranno sul palco con lui: Antonella Clerici, Diletta Leotta, Emma D’Aquino, Laura Chimenti, Francesca Sofia Novello. Confermata la presenza di Monica Bellucci, probabilmente nel corso della seconda serata, mentre di certo non ci sarà Michelle Obama.
Amadeus si dice tranquillo nell'affrontare il compito «Perché è il sogno di uno che fa questo mestiere da sempre che si realizza. Per me Sanremo è la famiglia, è un evento, è una cosa che nel resto del mondo non esiste».
Tre sono i primi ospiti di cui il conduttore decide di parlare, tre suoi amici «Fiorello è un amico, mio fratello, la prima persona che mi ha chiamato per farmi in bocca al lupo. "Sappi che adesso tu ci devi essere" gliel'ho detto. Come Tiziano, quando gli ho chiesto di cantare tutte le sere lui mi ha detto "È bellissimo quello che stai chiedendo e ci sarò. Avere Roberto Benigni in una serata di Sanremo sarà sicuramente qualcosa di indimenticabile».
Come già anticipato, Fiorello e Tiziano Ferro (che duetterà con Massimo Ranieri) saranno presenti ogni serata, tra gli altri ospiti già ufficializzati: Roberto Benigni, Salmo, Dua Lipa, Mika, Lewis Capaldi, Johnny Dorelli, Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Emma Marrone, Christian De Sica con Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Donatella Finocchiaro e Paolo Rossi Oltre ai nomi già annunciati sono in corso le trattative per la presenza di Al Bano e Romina Power che potrebbero salire sul palco con un inedito scritto da Cristiano Malgioglio, come nel caso di Zucchero e Ultimo, personalmente invitato da Amadeus per l'ultima serata.
L'Altro Festival sarà in diretta esclusiva su RaiPlay, il padrone di casa Nicola Savino sarà affiancato dall’ospite fissa Myss Keta e il comico Valerio Lundini, da uno studio allestito appositamente al Palafiori. Lo studio sarà il centro di controllo, ma molti saranno gli interventi dall’esterno, probabile anche qualche incursione di Fiorello. Sempre su Raiplay, in diretta ogni mattina, si potrà seguire anche la consueta conferenza stampa giornaliera. Torna per la quarta volta il Prima Festival, il notiziario brillante partirà dal 26 di gennaio con la conduzione di Ema Stokholma e Gigi & Ross, in onda dal Glassbox di fronte all'Ariston.