Scaletta e ordine di uscita della quarta serata di Sanremo 2020: quando i Campioni? Il programma del 7 febbraio dal palco del teatro Ariston

• La scaletta della finale di Sanremo 2020: l'ordine di uscita dei cantanti di stasera
Venerdì 7 febbraio la quarta serata del Festival di Sanremo 2020. Conduce Amadeus, affiancato da Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello. Torniamo ad ascoltare tutti i 24 brani inediti dei Campioni. Viene eletto, inoltre, il vincitore della categoria Nuove Proposte. La giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web vota i Campioni: la classifica fa media con le precedenti. I Giovani, invece, sono votati con un "sistema misto": Demoscopica, Stampa e Televoto. Ospiti della serata Gianna Nannini e Coez (che si esibiscono insieme), Tony Renis, Ghali e la popstar internazionale Dua Lipa, oltre a Tiziano Ferro e Fiorello.
Questo l'ordine delle esibizioni della quarta serata:
- Amadeus apre la serata e annuncia la classifica parziale delle prime tre serate
- Tecla - "8 marzo"
- Marco Sentieri - "Billy Blu"
- Leo Gassmann - "vai bene così"
- Fasma - "Per sentirmi vivo"
- Entra in scena Fiorello che canta "Montagne verdi"
- Proclamazione vincitore "Nuove Proposte"
- Paolo Jannacci - "Voglio parlarti adesso" - Spiegazione e significato
- Tiziano Ferro canta "L'ultima notte al mondo / Ti scatterò una foto / L'amore è una cosa semplice"
- Fiorello e Tiziano Ferro cantano "Finalmente tu"
- Entra in scena Antonella Clerici
- Dua Lipa canta "Don't start now"
- Rancore - "Eden" - Spiegazione e significato
- Giordana Angi - "Come mia madre" - Spiegazione e significato
- Francesco Gabbani - "Viceversa" - Spiegazione e significato
- Raphael Gualazzi - "Carioca" - Spiegazione e significato
- Pinguini Tattici Nucleari - "Ringo Starr" - Spiegazione e significato
- Anastasio - "Rosso di rabbia" - Spiegazione e significato
- Entra in scena Francesca Sofia Novello
- Elodie - "Andromeda" - Spiegazione e significato
- Tiziano Ferro canta "Portami a ballare"
- Riki - "Lo sappiamo entrambi" - Spiegazione e significato
- Fiorello con Tony Renis
- Omaggio a Vincenzo Mollica
- Diodato - "Fai rumore" - Spiegazione e significato
- Irene Grandi - "Finalmente io" - Spiegazione e significato
- Ghali canta "Cara Italia / Wily Wily / Boogieman" e "Good times"
- Achille Lauro - "Me ne frego" - Spiegazione e significato
- Piero Pelù - "Gigante" - Spiegazione e significato
- Gianna Nannini e Coez cantano "Motivo"
- Gianna Nannini canta "Ragazzo dell'Europa / Meravigliosa creatura / Sei nell'anima"
- Tosca - "Ho amato tutto" - Spiegazione e significato
- Michele Zarrillo - "Nell'estasi o nel fango" - Spiegazione e significato
- Junior Cally - "No grazie" - Spiegazione e significato
- Le Vibrazioni - "Dov'è" - Spiegazione e significato
- Alberto Urso - "Il sole ad est" - Spiegazione e significato
- Levante - "Tikibombom" - Spiegazione e significato
- Bugo e Morgan - "Sincero" - Spiegazione e significato
- Rita Pavone - "Niente (Resilienza 74)" - Spiegazione e significato
- Enrico Nigiotti - "Baciami adesso" - Spiegazione e significato
- Elettra Lamborghini - "Musica (e il resto scompare)" - Spiegazione e significato
- Marco Masini - "Il confronto" - Spiegazione e significato
- Francesca Sofia Novello al pianoforte
- Annuncio classifica della quarta serata
• Il programma delle 5 serate
• Gli ospiti di Sanremo 2020