Ecco tutti gli aggiornamenti del 7 febbraio sulla 68° edizione del Festival della Canzone Italiana

Alla terza conferenza del 7 febbraio 2018 sono presenti Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Ecco tutti i contenuti e i temi caldi della giornata. Il 7 febbraio parte la gara dei giovani delle Nuove Proposte e continua la gara dei Campioni.
Commento agli ascolti
Come già annunciato, il pubblico ha premiato questo Festival. Angelo Teodoli spiega alcuni dettagli sugli ascolti (già presenti nel nostro sito). Il picco di share è arrivato alle 22.18 durante l'esibizione di Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano «Non mi avete fatto niente».
È forte il pubblico giovane e con un grosso numero di laureati.
Claudio Baglioni dice: «Tutti dipingevano il Teatro Ariston come un luogo spaventoso, invece l'atmosfera ieri era molto rilassata e ci siamo davvero divertiti, siamo soddisfatti per aver contenuto gli incidenti di percorso. È un Festival meno nazional-popolare e più popolar-nazionale».
Michelle Hunziker: «Ieri sera eravamo già contenti perché sentivamo un senso di squadra molto forte, mia madre che di solito non mi guarda in tv, ieri ha visto la trasmissione fino alla fine perché ha apprezzato le canzoni». Pierfrancesco Favino: «Mi sono sentito bene sul palco, sapendo di far parte di questo spettacolo, consapevole che è la soddisfazione di tutti che crea i numeri e l'interesse».
Il caso Meta e Moro
Claudio Baglioni: «Sono in attesa di notizie chiare e migliori sull'avvenimento. Non mi pare sia un plagio musicale, ma l'autocitazione di un brano composto due anni fa. Non so con quale meccanismo la cosa verrà portata avanti la cosa e valutata. La Rai dirà presto la sua su questo, anche se sento in quanto direttore artistico un forte senso di responsabilità».
Claudio Fasulo, vicedirettore Rai: «Non è un plagio, non è uno scoop. Nel regolamento è prevista la possibilità di campionare altri brani per una percentuale sotto il 30 per cento. Il brano per noi è nuovo a tutti gli effetti e a noi era noto. Il brano non si trova sul sito della Rai perché il legale dell'autore ha fatto appello al "diritto all'oblio", cioè possibilità di cancellare dal web il link collegato al brano».
Si discute in sede di conferenza stampa sull'effettiva esecuzione pubblica del brano "originale", che andrebbe contro il regolamento. Il caso quindi non è del tutto chiuso, anche se a quanto pare in linea di massima non è prevista un'esclusione dalla gara. C'è un ufficio legale e la Rai che nelle ultime ore sta valutando il caso per capire come muoversi.
Ma la sensazione è che non ci sia nessuna intenzione di escludere Ermal Meta e Fabrizio Moro dalla gara.
Scaletta e Ospiti
La scaletta di questa sera, solo musicale
NUOVE PROPOSTE
Lorenzo Baglioni
Giulia Casieri
Mirkoeilcane
Alice Caioli
CAMPIONI
Vibrazioni
Nina Zilli
Diodato e Roy Paci
Elio e le Storie Tese
Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
Red Canzian
Ron
Ermal Meta e Fabrizio Moro
Annalisa
Decibel
Gli ospiti: Mago Forest, Franca Leosini e Pippo Baudo, Roberto Vecchioni, Sting e Shaggy cantano «Don't make me wait» e poi Sting canterà il suo brano in italiano «Muoio per te», Il Volo si esibirà con «Nessun dorma» e con un omaggio a Sergio Endrigo «Canzone per te». Poi vedremo Biagio Antonacci con il suo singolo «Fortuna che ci sei» e insieme con Baglioni per il brano «Mille giorni di te e di me».