La cronaca minuto per minuto del 68° Festival della Canzone Italiana


la vittoria di Ermal Meta e Fabrizio Moro
Vincono il 68° Festival della Canzone Italiana Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”. Moro dedica il premio al figlio, Ermal Meta alla casa discografica che ha creduto in lui quando nessuno lo faceva. Si aggiudicano il 55,7% delle preferenze. Secondi classificati Lo Stato Sociale, terza Annalisa.

Premio TimMusic: Ermal Meta & Fabrizio Moro
Premio TimMusic per il brano più scaricato sulla piattaforma ad Ermal Meta & Fabrizio Moro.

Miglior testo: Mirkoeilcane
Mirkoeilcane vince il premio per il miglior testo assegnato dalla Giuria degli Esperti.

Migliore interpretazione: Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
Premio Sergio Endrigo per la migliore interpretazione ad Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico.

premio Lucio Dalla allo Stato Sociale
Il premio della sala stampa Lucio Dalla va a Lo Stato Sociale.

Premio della critica a Ron
Il premio della critica intitolato a Mia Martini e assegnato dalla sala stampa va a Ron.

l'orchestra
L'applauso più lungo è sempre per l'orchestra che diretta dal maestro Jeff Westley esegue una versione sinfonica e una ritmica della sigla...

la canzone intelligente
?La canzone intelligente? è l'omaggio al grande Enzo Jannacci (e a Cochi & Renato) con nota finale impossibile di Claudio Baglioni.

Sabrina Impacciatore
Mentre Baglioni ricorda gli omaggi che non ha potuto fare a Pino Daniele ed Enzo Jannacci, Sabrina Impacciatore corona il suo sogno e scende le scale dell'Ariston, poi scivola e cade?

i primi 3: Annalisa, Lo Stato Sociale ed Ermal Meta & Fabrizio Moro
Si riapre il televoto con i primi tre classificati: Annalisa, Lo Stato Sociale ed Ermal Meta & Fabrizio Moro.
Questa la classifica completa delle altre posizioni:
4 - Ron con il brano «Almeno pensami»
5 - Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico con il brano «Imparare ad amarsi»
6 - Max Gazzè con il brano «La leggenda di Cristalda e Pizzomunno»
7 - Luca Barbarossa con il brano «Passame er sale»
8 - Diodato e Roy Paci con il brano «Adesso»
9 - The Kolors con il brano «Frida (mai, mai, mai)»
10 - Giovanni Caccamo con il brano «Eterno»
11 - Le Vibrazioni con il brano «Così sbagliato»
12 - Enzo Avitabile e Peppe Servillo con il brano «Il coraggio di ogni giorno»
13 - Renzo Rubino con il brano «Custodire»
14 - Noemi con il brano «Non smettere mai di cercarmi»
15 - Red Canzian con il brano «Ognuno ha il suo racconto»
16 - Decibel con il brano «Lettera dal duca»
17 - Nina Zilli con il brano «Senza appartenere»
18 - Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con il brano «Il segreto del tempo»
19 - Mario Biondi con il brano «Rivederti»
20 - Elio e le Storie Tese con il brano «Arrivedorci»

I discreti
Edoardo Leo, conduttore del DopoFestival, con Pierfrancesco Favino sul palco di Sanremo. Giocano tra loro sull'incontro di due mondi: il cinema e la tv, con Conti che fa l'Otello. Ma poi con Baglioni e un coro, tutti intonano ?Mi va di cantare? il pezzo che eseguì Louis Armstrong nel 1968, qui a Sanremo.

Strada facendo
Baglioni imbraccia la chitarra per ?Strada facendo? e viene raggiunto dal trio Nek, Francesco Renga e Max Pezzali. ?Vedrai?? cantano tutti, anche nel pubblico in festa e in piedi a immortale il momento con il cellulare...

Enzo Avitabile & Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno
Sonorità arabeggianti e un omaggio a Napoli in un inno alla vita delle persone comuni: ?Il coraggio di ogni giorno? di Enzo Avitabile & Peppe Servillo. Bellissimo l'aneddoto regalato a Sorrisi da Avitabile, felice di rivedere all'Ariston l'amico Red Canzian: «Nel 1982 mi prestò due milioni di lire perché ero in difficoltà, non potevo neanche comprare il latte per mia figlia. Non glieli ho mai restituiti. Lui dice che siamo a posto così».

Le Vibrazioni – Così sbagliato
Le Vibrazioni - Francesco Sàrcina alla voce e chitarra, Stefano Verderi alla chitarra e alla tastiera, Marco Castellani al basso e Alessandro Deidda alla batteria - fanno saltare l'Ariston con ?Così sbagliato?, canzone su un uomo che si confronta coi propri errori e chiede di essere riportato a casa. Il 9 febbraio Le Vibrazioni pubblicheranno il loro quinto album che si chiama proprio così: «V».

Mario Biondi – Rivederti
?Rivederti? è il pezzo di Mario Biondi, che prima di questo Festival era salito sul palco dell'Ariston solo in veste di ospite, nel 2007 e nel 2009, con Amalia Gré e Karima Ammar. "Entra se vuoi..."

Il Giorno del ricordo
Anche Sanremo ricorda che oggi, 10 febbraio, è ?Il Giorno del ricordo? di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.

Ermal Meta & Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
?Non esiste bomba pacifista?? Dopo le accuse di violazione al regolamento, la successiva "sospensione", ecco una delle canzoni di cui più si è parlato e discusso in questi giorni: Ermal Meta & Fabrizio Moro con ?Non mi avete fatto niente?. Canzone nata dalla lettera di un padre che ha perso una figlia nell'attentato del Bataclan.

Noemi – Non smettere mai di cercarmi
Noemi canta con il suo timbro inconfondibile la potente ballata ?Non smettere mai di cercarmi?, che parla di un amore arrivato al capolinea, ma ?che non può e non deve essere dimenticato?. Per il suo look ?sfolgorante? ha detto di essersi ispirata a Patty Pravo.

Nina Zilli – Senza appartenere
?Donna siete tutti e tu non l'hai capito?? e ?Siamo tante cose, ma non apparteniamo a nessuno? canta Nina Zilli, sul palco con ?Senza appartenere?.

Fiorella Mannoia
Il monologo di Favino è solo l'incipit per l'omaggio a Ivano Fossati: Fiorella Mannoia e Claudio Baglioni cantano la bellissima ?Mio Fratello Che Guardi Il Mondo?. Ovazione anche per lei.

Favino - "La notte poco prima della foresta"
Si è rivelato un bravissimo presentatore (e imitatore, mimo, ballerino, sassofonista ecc.), ma nell'ultima serata Pierfrancesco Favino ricorda che è anche un bravissimo attore con un monologo che parla di lavoro e immigrazione, libertà e oppressione?

Diodato & Roy Paci – Adesso

Roby Facchinetti & Riccardo Fogli – Il segreto del tempo
Roby Facchinetti & Riccardo Fogli ?orgogliosi di poter tornare su quel palcoscenico che ha già regalato momenti decisivi alle nostre vite immerse nella musica?, cantano ?Il segreto del tempo?. Ad aprile i due ex Pooh saranno in concerto a Milano e Roma.

Paperissime...
Intermezzo con la Hunziker e le foto di Favino, ma stasera ce n'è anche per Baglioni, con le "Paperissime" delle prove...

Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza
L'Ariston canta con Lo Stato Sociale la scanzonata (ma non troppo) ?Una vita in vacanza?, che è già nei primi posti della classifica EarOne dei brani del Festival di Sanremo più trasmessi in radio e in quella di iTunes e Spotify. I ballerini Paddy Jones e Nico Espinosa coinvolgono nelle danze anche il pubblico. Il brano è parte del nuovo disco ?Primati? che vanta la collaborazione di Luca Carboni e contiene tre inediti e altri 13 singoli che hanno segnato la storia della band.

Giovanni Caccamo – Eterno
"Prendimi la mano...". Giovanni Caccamo nel 2015 vinse tra le Nuove proposte con ?Ritornerò da te? e oggi, che è il più giovane dei Campioni, canta ?Eterno?.

Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi
L'inedito trio composto da Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico canta ?Imparare ad amarsi?. È uscito ieri "Un pugno di stelle", triplo album con i più grandi successi della Vanoni. Per la cantante si tratta dell'ottava partecipazione al Festival come concorrente e nel 1999 è stata la prima artista nella storia di Sanremo a ricevere il Premio alla carriera. Per lei alla fine del pezzo l'Ariston è tutto in piedi...

Decibel – Lettera dal Duca
?Se chiudo gli occhi vedo l'infinito in me??. A 38 anni di distanza dal loro primo Festival di Sanremo, ecco Silvio Capeccia, Fulvio Muzio ed Enrico Ruggeri, in arte i Decibel con il loro brano ?Lettera dal Duca?, un omaggio al Duca Bianco, David Bowie.

Renzo Rubino – Custodire
Echi del grande Domenico Modugno e dei Negramaro nel brano ?Custodire? di Renzo Rubino, 30enne musicista e cantautore tarantino. Il brano è prodotto da Giuliano Sangiorgi. Sul palco una coppia balla, saranno i suoi genitori "protagonisti" del testo della canzone?

il sosia di Baglioni
Claudio Baglioni interpreta anche suo sosia?

Annalisa – Il mondo prima di te
Al suo quarto Festival in sei edizioni, la grintosa Annalisa canta ?Il mondo prima di te?, una canzone che, dice, rappresenta ?la mia rinascita dopo la fine di una storia? ed è anche uno dei brani più scaricati e trasmessi dalle radio.

Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
?Fosse anche per cent'anni aspetterò??. Max Gazzè con ?La leggenda di Cristalda e Pizzomunno?. Stasera non c'è il bellissimo tappeto di piano di Rita Marcotulli, ma l'arpa di Cecilia Lasagna, cantautrice e musicista, a impreziosire con il suo tocco la canzone.

Antonella Clerici
Antonella Clerici presenta Sanremo Young che da venerdì parte su Rai 1 con Paolo Bonolis e Richard Gere.

Sanremo young
Lavori in corso sul palco dell'Ariston dove irrompono i ragazzi di Sanremo Young il nuovo talent della Rai.

Ron – Almeno pensami
Peppe Vessicchio rimane sul podio per dirigere anche con Ron che canta il bellissimo inedito di Lucio Dalla ?Almeno pensami?. Il 2 marzo, 75° compleanno di Dalla esce ?Lucio!? una raccolta di 12 brani reinterpretati da Ron, per omaggiare il musicista bolognese.

Elio e le Storie Tese – Arrivedorci
Al loro quarto e (dicono) ultimo festival della canzone italiana, Elio e le Storie Tese si ripresentano con i Neri per caso per interpretare la loro ?Arrivedorci?. Dirige l'orchestra il mitico Peppe Vessicchio che ieri ha mandato in tilt i social con il suo ?gnigni?. E alla fine della canzone si unisce al gruppo anche uno strano supereroe. Il ?Tour d'Addio? degli Eli parte il 20 aprile da Montichiari (Brescia).

Laura Pausini - Come se non fosse stato amore
Laura Pausini che si è ?gasata? e ?ne canterebbe altre cento? canta anche ?Come se non fosse stato amore? iniziando sul palco e finendo con il pubblico fuori dall'Ariston.

Avrai…
Presentati al telefono da Fiorello, Laura Pausini e Baglioni intonano ?Avrai?, ennesima perla pescata dal repertorio del direttore artistico? E l'Ariston non aspettava altro per esplodere. La standing ovation è d'obbligo.

Fiorello al telefono
Baglioni e Laura Pausini scherzano sulle sue condizioni con le parole di ?Tu come stai?. Fiorello si collega in diretta e riesce a "manovrare" il pubblico anche "da remoto"? Poi propone il Papa e Melania Trump per la prossima conduzione del Festival.

Laura pausini - non è detto
Ed ecco il momento tanto atteso: Laura Pausini è riuscita a recuperare la voce e presenta in anteprima mondiale il suo nuovo singolo: ?Non è detto?. La voce c'è tutta e l'Ariston le tributa un'ovazione.

The Kolors – Frida (Mai mai mai)
Energia da vendere per i The Kolors, il trio (Antonio Stash Fiordispino voce e chitarra, Alex Fiordispino batteria e Daniele Mona sintetizzatore e percussioni) vincitore di ?Amici? nel 2015 che per la prima volta canta in italiano: ?Frida (Mai mai mai)?. E anche stasera parte il grido: "Forza Napoli!". "Ci state regalando un sogno!" risponde Stash alla fine del pezzo.

prima del decollo...
Favino e la Hunziker danno il tempo di montare gli strumenti dei The Kolors con una collaudata gag...

Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
Il rock secondo Red Canzian con ?Ognuno ha il suo racconto?. Brano del suo disco ?Testimone del tempo? che dal 4 maggio (partendo da Padova) porterà in tour nei teatri italiani in un spettacolo che ripercorre tutta la sua lunghissima carriera.

Luca Barbarossa – Passame er sale
Tocca a Luca Barbarossa, veterano del Festival con le sue nove partecipazioni (e una vittoria nel 1992 con ?Portami a ballare?) aprire le danze con ?Passame er sale?, quasi uno stornello, che racconta di un amore che le ha passate tutte ed è ancora in piedi.

meraviglioso...
La scala stasera tocca anche a Pierfrancesco Favino che la scende con Michelle Hunziker che dice subito ?meravigliosi?? Via alla finale!

Ultimo - Il ballo delle incertezze
La prima canzone è quella di Ultimo, vincitore delle Nuove Proposte, ?Il Ballo delle incertezze?. L'emozione tradisce il ragazzo nell'inciso, ma si riprende però nella parte rappata?

il dittatore artistico
Claudio Baglioni in rosso apre l'ultima serata del suo Festival?

partiti!
Sigla: "Un giorno qualunque..."
le anticipazioni della serata finale
È tutto pronto all'Ariston per la serata finale di questa trionfale edizione 2018 del Festival di Sanremo, griffata Claudio Baglioni e condotta da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Ancora poche ore e scopriremo il vincitore della categoria "Campioni", che stasera sarà deciso dal televoto (per il 50%), la sala stampa (30%) e la giuria degli esperti (20%).
Come da tradizione, in finale ricanteranno tutti i Big in questo ordine: Luca Barbarossa, Red Canzian, The Kolors, Elio e le Storie Tese, Ron, Max Gazzè, Annalisa, Renzo Rubino, Decibel, Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico, Giovanni Caccamo, Lo Stato Sociale, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Diodato e Roy Paci, Nina Zilli, Noemi, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Enzo Avitabile e Peppe Servillo, Le Vibrazioni e, per ultimo, Mario Biondi.
Gli ospiti annunciati sono: Fiorella Mannoia, che torna al Festival dopo il secondo posto dell'anno scorso; Laura Pausini che dovrebbe essere in grado di cantare nonostante la laringite che l'ha colpita pochi giorni fa; il trio Nek, Francesco Renga e Max Pezzali; e Antonella Clerici che presenterà il nuovo talent Sanremo Young.
