La voce dei Thegiornalisti sta cambiando la musica italiana. Conosciamolo meglio

Sanremo 2018: a sorpresa, nella serata del 6 febbraio, Gianni Morandi duetta con Tommaso Paradiso della band Thegiornalisti. Voi avete visto di lui i capelli neri arruffati, la sua distintiva barba. Ma chi è? Da molto tempo seguiamo la storia dell'artista, una storia che viene dal mondo indipendente e che nel 2017 è decollata per un volo intercontinentale. I Thegiornalisti nascono nel 2011 e sono cresciuti in canali lontani (inizialmente) dalla tv e dal web. È una storia fatta di musica suonata, tanti palchi e canzoni ambiziose.
Thegiornalisti live nella redazione di Sorrisi: intervista e video
L'esordio con i Thegiornalisti
Fan assoluto di Vasco Rossi e della cultura pop del passato, la musica di Paradiso emerge per un sound elettropop semplice, senza troppi fronzoli. Dopo aver collaborato alla scrittura di «Luca lo stesso» per Luca Carboni, il primo grande successo della band arriva con il brano «Completamente», molto trasmesso dalle radio italiane, un pezzo d'amore che si pregia di un linguaggio nuovo, diretto, moderno, mai forzatamente poetico. Queste sono le caratteristiche che hanno accompagnato il primo passo nel pop del gruppo, dove Tommaso è attivo sia nella band che come autore.
Tommaso Paradiso: «Le hit dell'estate sono il mio lavoro»
Da «Completamente», il successo pop
L'estate 2017 il fenomeno cresce ancora di più grazie a due canzoni che diventano in poco tempo hit assolute della stagione. La prima è «L'esercito del selfie», scritta da lui e da Takagi e Ketra, cantata da Arisa e Lorenzo Fragola. La stessa leggerezza si respira in «Riccione», una dedica d'amore per l'estate. A oggi è forse la canzone più famosa del gruppo, celebrata da ben tre dischi di platino. Nel frattempo nelle radio emerge un altro brano, «Pamplona», uno dei pezzi più ballati e divertenti dell'estate. In questo brano di Fabri Fibra, presta solo la sua voce nel ritornello.
«Da sola / In the night»: tutto sul brano di Takagi e Ketra con Tommaso Paradiso ed Elisa
Tommaso Paradiso, autore di grandi hit
È così che è diventato un piccolo Re Mida della musica italiana. Molti cantanti lo cercano per avere brani che portano la sua firma. Sempre in estate Nina Zilli pubblica «Mi hai fatto fare tardi» e Giusy Ferreri «Partiti adesso», scritte entrambe da lui. A settembre 2017 realizza per Noemi «Autunno» e più di recente per l'ultimo album di Gianni Morandi, ha scritto «Una vita che ti sogno». In questo momento «Da sola/In the night» di Takagi & Ketra, scritta da Tommaso Paradiso e cantata da lui e Elisa, è in cima ai brani italiani più trasmessi dalle radio italiane. Serve aggiungere altro?
Tommaso Paradiso è sulla cresta dell'onda e dalla sua tavola da surf non ha nessuna intenzione di scendere.