Sanremo 2019: tutti i testi delle 24 canzoni in gara

I 24 brani, in gara all’Ariston dal 5 al 9 febbraio, secondo Claudio Baglioni descrivono «L’assenza delle figure paterne, la confusione sociale, un generale interrogativo sulla direzione che stiamo prendendo. Anche nei pezzi apparentemente più leggeri si può percepire il disagio che tutti viviamo: nei testi, i dubbi vincono sulle certezze»

I 24 Big in gara a Sanremo 2019  Credit: © Pigi Cipelli
5 Febbraio 2019 alle 11:18

Lo avevamo previsto all’annuncio del cast e ne abbiamo avuto la conferma dopo il primo ascolto dei brani in gara: questo Sanremo 2019 sarà sorprendente. Almeno la musica lo sarà, perché la varietà di suoni e di temi presenti nelle 24 canzoni che sentiremo dal 5 al 9 febbraio su Raiuno, in diretta dal Teatro Ariston, è straordinaria.

E il direttore artistico Claudio Baglioni ne fa un grande vanto: «Sanremo deve essere una mostra della musica del nostro tempo e sono proprio questi i temi e le criticità che si trovano nel pop di oggi» ha detto, dopo averci fatto ascoltare i pezzi in anteprima. «L’assenza delle figure paterne, la confusione sociale, un generale interrogativo sulla direzione che stiamo prendendo. Anche nei pezzi apparentemente più leggeri si può percepire il disagio che tutti viviamo: nei testi, i dubbi vincono sulle certezze».

Musicalmente, poi, si trova davvero di tutto, dal rap al soul, dal rock alle nuove sonorità “urban” fino al reggaeton, senza dimenticare ovviamente le più classiche ballate romantiche: «Il fatto che non ci siano soltanto brani “sanremesi” in gara vuole essere un’indicazione per il futuro» ha suggerito Baglioni. «Il Festival deve essere una locomotiva che traina la musica italiana, non un vagone».

Il direttore artistico ammette di aver fatto scelte più ardite rispetto al 2018: «La Rai mi ha chiesto di fare un Festival di qualità, io ci ho messo un po’ di spregiudicatezza in più: quello che voglio è sorprendervi».

I testi delle 24 canzoni di Sanremo 2019

Rolls Royce di Achille Lauro - Le nostre anime di notte di Anna Tatangelo - Mi sento bene di Arisa - Per un milione dei BoomDaBash - Argento vivo di Daniele Silvestri - Parole nuove di Einar - Nonno Hollywood di Enrico Nigiotti - Solo una canzone degli Ex-Otago - Senza farlo apposta di Federica Carta e Shade - Aspetto che torni di Francesco Renga - Rose viola di Ghemon - Musica che resta di Il Volo - La ragazza con il cuore di latta di Irama - Cosa ti aspetti da me di Loredana Bertè - Soldi di Mahmood - Dov’è l’Italia di Motta - I ragazzi stanno bene dei Negrita - Mi farò trovare pronto di Nek - Un’altra luce di Nino D’Angelo e Livio Cori - L’ultimo ostacolo di Paola Turci - Un po’ come la vita di Patty Pravo con Briga - Abbi cura di me di Simone Cristicchi - I tuoi particolari di Ultimo - L’amore è una dittatura degli Zen Circus

Seguici