Quando un artista ci lascia, è sempre triste. A consolarci rimane però il suo lavoro: nel caso di musicisti e cantanti, è la loro musica che ci terrà compagnia quando avremo bisogno di sentirne ancora la presenza. Durante il 2016 si sono spente alcune delle più grandi leggende nella storia della musica: da David Bowie a Leonard Cohen, da George Michael a Prince. Menzione a parte merita George Martin, uno dei produttori musicali più importanti del Novecento, così fondamentale nella carriera del quintetto di Liverpool da essere soprannominato il «quinto Beatles».
Il membro degli Eagles, nonché autore di uno dei più grandi successi della band "Hotel California", è morto a New York il 18 gennaio 2016 per una complicanza dell'artrite reumatoide, all'età di 68 anni.
Frank Sinatra Jr
Il figlio del grande Sinatra è morto per un infarto il 16 marzo 2016, all'età di 72 anni a Daytona, in Florida.
Il prossimo sarà un anno spettacolare per gli amanti della musica italiana: tanti artisti negli ultimi giorni hanno annunciato i loro nuovi tour per il prossimo anno
Annalisa, Calcutta, Ghali, Liberato e Shade sono i nominati per il Best Italian Act. 6 nomination per Camila Cabello e 5 per Ariana Grande e Post Malone