Il conduttore Rai, in grande ascesa, ci mostra i segreti del programma

Da quasi due settimane è con Valentina Bisti, al timone di «Unomattina Estate». E con i suoi modi garbati ha già conquistato il pubblico. Massimiliano Ossini è uno dei volti nuovi sui quali la Rai sembra puntare. Anche se tanto nuovo non è, dal momento che la sua carriera in tv è cominciata quasi 20 anni fa e sulla Rai ha già condotto «Linea bianca» e «Mezzogiorno in famiglia». Dal 4 giugno Massimiliano si sveglia presto, molto presto la mattina. E noi di Sorrisi gli siamo stati alle costole durante la sua giornata negli studi di Saxa Rubra a Roma. Siamo andati a prenderlo a casa prima delle 6 del mattino...
«La sveglia suona alle 5.20. Me ne basta una, non è un grande sacrificio per me alzarmi presto» spiega già pimpante. «La cosa irrinunciabile è la colazione: spremuta d’arancia, noci, crostata integrale o ciambellone fatto in casa». Come avrete capito Massimiliano è un tipo attento all’alimentazione e allo stile di vita. «Seguo una dieta mediterranea con cinque porzioni di frutta e verdura al giorno e pasta rigorosamente integrale: la mia (Massimiliano è anche un imprenditore: vicino ad Ascoli ha un’azienda che produce pasta, ndr). Ma torniamo a «Unomattina Estate». (L'intervista prosegue sotto la gallery).
Le foto del backstage di Unomattina Estate
All’ingresso a Saxa Rubra lo fermano e gli chiedono il documento perché ancora non ha il tesserino definitivo. «Ma come, sto andando a condurre il programma! Mi sembra di avere una crisi di indentità» dice ridendo. Arriva in camerino e si immerge nella lettura della scaletta della puntata e delle notizie dell’ultima ora. Arriva Valentina Bisti, la sua collega, e lui, fedele alla propria missione salutista, si informa sulla sua colazione. «Prima di conoscermi si faceva cornetto e cappuccino tutti i giorni. L’ho convinta a scegliere una più sana crostata integrale». Contrariamente a ciò che a questo punto sarebbe legittimo pensare, tra i due c’è un clima giocoso. «Valentina è meravigliosa» dice Massimiliano «mi dà consigli e non è competitiva. Averla accanto mi rassicura. È il mio primo programma di attualità e devo essere concentrato. Mi informo, studio e in onda sono sempre attento. Sono davvero felice di questa opportunità, che non era scontata e che vivo con senso di responsabilità». Verso le 11 Massimiliano lascia gli studi. «Prima di pranzo mi dedico all’attività fisica: bicicletta, nuoto, pilates. Dopo mangiato, riposino di un’oretta e poi leggo i giornali e studio i copioni del giorno dopo. Alla sera c’è il tempo per un aperitivo con un succo di frutta: l’alcol l’ho bandito. Alle 21.30 sono a letto, sperando di riuscire ad addormentarmi». Un’estate senza vacanze, insomma... «Non è un problema, con la famiglia sfrutteremo i weekend (è sposato da 15 anni con Laura e i due hanno tre figli, ndr)». Poi? «A settembre torno con “Linea bianca” e probabilmente con “Mezzogiorno in famiglia”. Poi mi piacerebbe un quiz o una prima serata di divulgazione scientifica».