Come si chiama la protagonista? E che cosa la lega alle coppie che ricevono una busta da Kekko?

È online il video ufficiale di «E non c'è mai una fine» dei Modà, il brano che anticipa «Passione maledetta», l'attesissimo nuovo album della band di Kekko Silvestre che uscirà il 27 novembre.
L'intervista pubblicata sul numero di Sorrisi in edicola da oggi contiene molte curiosità su come è nata la storia raccontata nel video. Ve le riportiamo qui insieme con altre informazioni.

Primo di quattro capitoli
Girato a New York nella seconda settimana di ottobre, «E non c'è mai una fine» è il primo episodio di una storia che continuerà nei video dei prossimi tre singoli. Alla fine di ogni capitolo c'è una breve anteprima di quello successivo.

La storia
Ideati e scritti da Kekko, i video raccontano la storia di una ragazza che si trova a un bivio della propria vita: partire o restare. In quello di «E non c'è mai una fine» vediamo Kekko consegnare delle lettere a quattro coppie che incontra camminando per le strade di New York: un ragazzo e una ragazza afroamericani, un uomo e una donna vestiti in abiti eleganti, due anziani innamorati e una coppia gay. Intanto, la ragazza protagonista della storia medita sul suo futuro guardando fuori dalla finestra mentre apre una busta che contiene un biglietto aereo. Alla fine, Kekko, nel suo vagare, arriva davanti all'ingresso di un grattacielo, presumibilmente quello in cui si trova la ragazza.

La protagonista
Si chiama Elena Rusconi l'attrice protagonista dei quattro video. Nata a Milano, vive da alcuni anni a New York dove ha frequentato lo Stella Adler Studio of Acting.

La coppia di anziani
Lei è Mary Looram, che nella serie «Orange Is The New Black» ha interpretato Celeste, la nonna della protagonista Piper. Lui è Dan Berkey.

La coppia gay
La coppia formata da Harry Aspinwall (con gli occhiali) ed Erick J. Huertas è la prima ad apparire nel video. Aspinwall è un emergente attore di Washington DC, Huertas è un apprezzato interprete teatrale.

La coppia che discute
I personaggi che vediamo discutere animatamente sono interpretati da JJ Choi e Pascal Yen-Pfister.

La coppia afroamericana
Garrett Lee Hendricks e Ashlee Wakefield sono gli interpreti della coppia di colore. Lui è apparso in diverse serie tv.

I registi
Con il video di «E non c'è mai una fine» si interrompe la lunga collaborazione tra i Modà e il regista Gaetano Morbioli. Questo nuovo progetto, infatti, porta la firma di Fabrizio De Matteis e Matteo Alberti di Topside Multimedia, che per i Modà avevano già realizzato la intro dei Gladiatori che apriva i concerti negli stadi.

Prossimamente
Nel secondo video, che uscirà a febbraio, entrerà in scena un senzatetto interpretato dal padre di Kekko.
Tutti i crediti
Regia: Fabrizio De Matteis & Matteo Alberti
Direttore della Fotografia: Roberto Chierici
Casa di produzione: Topside Multimedia
Produzione New York City: TheCreativeShake Producer: Paola Sinisgalli, Tommaso Vaccarella
Camera operator: Roberto Minotti
Steadicam operator: Don Glenn
Color Grading: Claudio Beltrami
(BAND)
Make Up & Hair Style: Norah Salazar, Denise Wilson, Shekeelah Keys
Stylist Modà: Roberto Vavassori
Abiti: Hosio
Stylist attori: Chiara Luna Mauri Gaffer: Tomas Velasquez Backstage: Eric Paton, Luca Mascia
Attrice protagonista: Elena Rusconi
Attori in ordine di apparizione: Harry Aspinwall, Erick J Huertas, Garrett Lee Hendricks, Ashlee Wakefield, JJ Choi, Pascal Yen-Pfister, Dan Berkey, Mary Looram
Thanks to: Hotel Marmara Park Avenue, Ribalta Restaurant, Atelier Bellucci, Arriva Travel, Studio Legale Chiomenti New York
Special Thanks to: Pasquale Cozzolino, Rosario Procino, Renato Grussu, Nedo Bellucci