Lo scorso 3 giugno ha debuttato su Prime Video la terza stagione della scatenata serie "The Boys", tratta dal fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson e firmata Eric Kripke. A capo dello sgangherato gruppo di vigilanti, i Boys del titolo, c'è Billy Butcher, ex agente CIA ossessionato dall'idea di porre fine alla supremazia di supereroi mitomani.
Lo interpreta Karl Urban: volto spigoloso, sguardo acuminato e occhi da "cattivo Disney" - un ruolo, quello del villain, che gli è stato spesse volte assegnato - nella sua carriera il neozelandese ha incrociato diverse tipologie di personaggi, in cornici fantasy ed epiche, d'azione e fantascientifiche. Ecco una carrellata dei suoi ruoli fondamentali.
“Il signore degli anelli”
“Star Trek”
“Dredd - Il giudice dell’apocalisse”
“The chronicles of Riddick
”Priest”
“Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo”
“Hangman - Il gioco dell’impiccato”
“Il drago invisibile”
“Vendetta finale”
“Thor: Ragnarok”
Il signore degli anelli: Le due torri e Il ritorno del re
Entra in scena nel secondo capitolo della saga fantasy diretta daPeter Jackson, Karl Urban, vestendo i panni e l'armatura del prode e sensibile Eomer, nipote del re Theoden (Bernard Hill) e cugino di Eowyn (Miranda Otto). Subito dalla parte del futuro sovrano Aragorn (Viggo Mortensen) e della Compagnia dell'anello, nel terzo e ultimo film, "Il ritorno del re", la affianca nella lotta contro le forze oscure di Mordor e dell'Occhio di Sauron.
A noleggio su Rakuten o su Apple Tv+
Star Trek, Into darkness e Beyond
Un altro ruolo da co-protagonista per Urban, un altro personaggio appartenente a un team inscalfibile, quello dell'equipaggio dell'USS di "Star Trek", nella trilogia cinematografica composta dall'omonimo primo capitolo, da "Star Trek: Into Darkness" e da "Star Trek: Beyond", con un quarto film in arrivo. L'attore ha la parte di Leonard McCoy, anche conosciuto come Bones, il medico di bordo della nave spaziale capitanata da Kirk, e costituisce il fattore "empatico" che va a compensare la glacialità del mezzo vulcaniano mezzo umano Spock.
Remake del film con Sylvester Stallone"Dredd - La legge sono io" del 1995, diretto da Peter Travis e dall'Alex Garland di "Ex Machina" (qui non accreditato), è un action senza esclusione di colpi che adatta la serie a fumetti con protagonista l'eponimo giustiziere della fittizia, distopica metropoli Mega City One. Urban, nascosto sotto l'elmo peculiare di Joseph Dredd, si confronta con i disordini di un condominio alto 200 piani gestito dalla narcotrafficante Ma Ma (Lena Headey).
Su Prime Video e Now
The chronicles of Riddick
Secondo film della trilogia dedicata a Richard B. Riddick (Vin Diesel), dopo "Pitch Black", e diretto da David Twohy, vede l'interprete neozelandese calarsi nelle vesti di Lord Vaako, acerrimo nemico dell'antieroe protagonista, il leader Necromonger che si accompagna alla ferina Lady (Thandie Newton) e cerca di manipolare per i suoi loschi fini le azioni di Riddick. Urban torna anche nel terzo film del franchise, "Riddick" (2013).
Il primo film è su Now, il sequel su Prime Video
Priest
In questa trasposizione cinematografica dell'omonimo fumetto coreano di Hyung Min Woo, diretta da Scott Stewart, il "prete" del titolo è un cacciatore di vampiri che insegue un branco di succhiasangue che ha preso in ostaggio sua nipote. Urban affianca Paul Bettany nel ruolo horror di Black Hat, inizialmente sacerdote e anch'egli cacciatore di vampiri, ma poi comandante dell'esercito di creature assetate di sangue.
Su Now
Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo
Uno dei ruoli da protagonista di Urban, quello interpretato in questo film di Marcus Nispel che mischia l'avventura con la cornice storica, ispirato alla lontana a "L'arciere di ghiaccio" (1987). Urban è Ghost, figlio del leader di una banda di berseker vichinghi che viaggiano attraverso le coste del Nord America per cercare una nuova madrepatria e si scontrano giocoforza con una tribù nativa.
Su Now e Disney+
Hangman - Il gioco dell'impiccato
Thriller in cornice poliziesca con la regia di Johnny Martin, è la storia del detective della Omicidi Will Ruiney (Urban), fresco di recente trauma (l'uccisione della moglie) che si allea con una pugnace reporter (Brittany Snow) e con il suo vecchio partner, l'investigatore Archer (Al Pacino) per un'indagine dai contorni personali e sempre più inquietanti.
Su TimVision
Il drago invisibile
Remake del film anni '70 "Il drago invisibile", basato su un racconto breve di S.S. Field e Seton I. Miller, il film per famiglie diretto da David Lowery che mischia live action e CGI narra l'amicizia fra la gigantesca e dolce creatura alata del titolo e il piccolo Pete; un rapporto che viene presto messo in difficoltà da Karl Urban, alias Gavin, uno spietato taglialegna che ha intenzione di catturare la bestia incantata.
Su Disney+
Vendetta finale
Thriller d'azione diretto da Isaac Florentine, co-produzione bulgara-statunitense, è una storia cupa che rievoca l'incipit della serie con Liam Neeson "Taken": qui, però, è Antonio Banderas che, sconvolto dall'omicidio di moglie e figlia, trova nei propositi di vendetta l'unica ragione per sopravvivere, ma scivola presto in una spirale di autodistruzione. Urban è un agente di polizia, il retto Hank Strode.
Nello scanzonato terzo episodio cinematografico incentrato sul Dio del Tuono, l'Avenger Thor incarnato da Chris Hemsworth, e diretto da Taika Waititi, Karl Urban va a unirsi a un cast nutrito (Tom Hiddleston, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson, Anthony Hopkins e Mark Ruffalo) nel ruolo dell'asgardiano Skurge, braccio destro della divina supercattiva Hela (Cate Blanchett), sorella maggiore di Thor e Loki con la brama di riappropriarsi del regno di Asgard e dei Nove Regni.
Dai Fantastici Quattro a Spiderman, da Tony Stark a Thor, passando per Hulk: ecco i personaggi più celebri pensati dall'uomo che ha rivoluzionato la storia del fumetto americano