Sul sito della Rai è possibile rivedere in streaming i programmi tramessi nell'ultima settimana. Ecco una selezione di 10 film da non perdere con cui passare il weekend «lungo» della Befana

Il grande vantaggio di RaiPlay, il sito ufficiale della Rai, è l'abbattimento dei limiti temporali del palinsesto: per una settimana (quasi) tutti i programmi dei canali pubblici sono disponibili «on demand», a qualunque ora, con il proprio computer o con la app per smartphone, tablet e smart tv.
Una manna per chi ama il cinema e può così recupere con tutta calma i tanti film trasmessi ogni giorno dai canali Rai, spesso davvero interessanti, inclusi quelli trasmessi all'alba o in tarda notte.
In occasione del weekend «lungo» dell'Epifania ecco una selezione di film che saranno ancora disponibili in streaming tra il 6 e l'8 gennaio con i link per vederli subito. Tutti ovviamente gratuiti.
Before midnight
Ultimo capitolo della trilogia di Richard Linklater che ha raccontato gli incontri, nel corso dei decenni, tra Jesse (Ethan Hawke) e Celine (Julie Delpy), è anche il più bello dei tre film. Un ritratto definitivo di una storia d'amore che viene ai patti con il tempo che passa.
L'armata Brancaleone
Un film che non avrebbe bisogno di presentazioni, e che ha segnato la storia del cinema italiano e anche del nostro linguaggio. Diretto da Mario Monicelli nel 1966, è ancora divertentissimo, così come Vittorio Gassman nei panni del cavaliere più scalcinato di tutti i tempi.
Susanna
Capolavoro della «screwball» americana, questa meravigliosa commedia con Katharine Hepbun e Cary Grant, uscita nel 1938, è uno dei modelli indiscussi del genere in tutto il mondo, fonte d'ispirazione per centinaia di film. Ed è ancora irresistibile e spassosa dopo quasi 80 anni.
Snowpiercer
Strepitoso film di fantascienza diretto da un genio del cinema sudcoreano, Bong Joon-ho, con un cast internazionale. Il film è ambientato in un futuro post-apocalittico in cui gli ultimi esseri umani vivono su un treno. Tra gli attori anche Chris Evans («Captain America»).
Anima persa
Diretto da uno dei maestri della commedia all'italiana, Dino Risi, il film in realtà è un bizzarro dramma dai toni oscuri con un inusuale Vittorio Gassmann e Catherine Deneuve. Uscito nel 1977, è un autentico «cult movie» da riscoprire.
George Harrison - Living in the material world
Per gli amanti dei Beatles, uno dei più sorprendenti documentari degli ultimi anni è quello che il grande Martin Scorsese ha dedicato a George Harrison nel 2011.
Belle & Sebastien
Il film francese che racconta l'amicizia tra un ragazzino e un bellissimo Pastore dei Pirenei ha fatto breccia nel cuore del pubblico di Raiuno, superando 6 milioni di spettatori. Se l'avete perso in diretta, potete recuperarlo su Rai Play per tutto il weekend.
Cold in July
Un altro film di culto, diretto dal regista Jim Mickle nel 2014, «Cold in July» è un'opera imprevedibile e violenta, con un ottimo cast (tra gli altri, Michael C. Hall e Don Johnson), che attraversa i generi, dal noir alla commedia all'horror. Non può lasciare indifferenti.
Venere in pelliccia
In uno dei più originali e «compatti» film di Roman Polanski ci sono solo due personaggi: un regista nevrotico e una donna (interpretata dalla musa dell'autore, Emmanuelle Seigner) che vuole fare un provino. Il tutto ambientato in un teatro... Da non perdere.
Viaggio sola
Il premiato film di Maria Sole Tognazzi vede Margherita Buy nel ruolo di una donna il cui lavoro è valutare gli alberghi di lusso. Nel cast di questo film anche Stefano Accorsi e Gianmarco Tognazzi.