Dopo il successo della prima stagione, lo scorso 22 dicembre Netflix ha rilasciato i dieci nuovi episodi di “Emily in Paris”, la serie creata da Darren Star, già autore di cult del calibro di “Sex and the City”, “Beverly Hills 90210” e “Melrose Place”.
Fra croissant, paillette, collant e baguette (e qualche polemica), la rampante Emily Cooper continua a destreggiarsi fra la vita lavorativa e quella sociale, tutta nuova, nella città di Parigi: una location per film e serie anche animate che spesso significa romanticismo, ma anche buona cucina, arte, divismo e mistero. Ecco dieci titoli da vedere in streaming con cui fare (o rifare) un tour della capitale.
“Il favoloso mondo di Amélie” - Prime Video
“Ratatouille” - Disney+
“Midnight in Paris” - Prime Video
“Chiami il mio agente!” - Netflix
“The Eddy” - Netflix
“Before sunset - Prima del tramonto” - Prime Video
“Parigi a piedi nudi” - RaiPlay
“Lupin” - Netflix
“Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir” - Netflix e Disney+
La capitale francese è vista dalle vetrine del caffè in cui Amélie lavora come cameriera: troverà un tesoro appartenente all’ex affittuario di casa sua e farà di tutto per restituirglielo. Il film incassò in Francia ben 40 milioni, battendo i kolossal americani e diventando il film più visto del 2001. Ebbe successo anche all’estero, lanciando la carriera di Audrey Tautou e ricevendo 5 nomination all’Oscar.
Su Prime Video
Ratatouille
Oscar al miglior film d’animazione nel 2008 e 9 premi Annie per questo ottavo lungometraggio firmato Disney-Pixar: il topo Remy sogna di diventare un grande chef francese, nonostante le resistenze della sua famiglia e l’ovvio problema di essere un topo. Le fogne di Parigi lo conducono nel ristorante del celebre Auguste Gusteau, che potrebbe rivelarsi il luogo giusto per mettere alla prova la sua arte…
Su Disney+
Midnight in Paris
Commedia romantico-fantastica che risollevò le sorti di Woody Allen nel 2012 e che vinse l’Oscar per la migliore sceneggiatura. Owen Wilson interpreta un autore cinematografico in vacanza, alle prese con un romanzo che non gli riesce. Perso l’orientamento fra le strade parigine, una notte, si ritrova nella mitica capitale degli Anni 20, fra Marion Cotillard, Kathy Bates e Tom Hiddleston.
Su Prime Video
Chiami il mio agente!
Il titolo originale, “Dieci percento”, indica la commissione che l’agente trattiene dal compenso dell’attore o dell’attrice che segue: la serie infatti ruota attorno a un gruppo di agenti di star del cinema francese – Juliette Binoche, Jean Dujardin, Isabelle Huppert, Jean Reno e Monica Bellucci. Il produttore, Dominique Besnehard, sa di cosa parla: è stato per vent’anni uno dei più grandi agenti in Francia.
Su Netflix
The Eddy
Miniserie franco-statunitense in otto episodi – i primi due diretti da Damien Chazelle, regista Premio Oscar di “La La Land”. The Eddy è il nome del club parigino gestito da Elliot Udo, un ex musicista di jazz americano interpretato da André Holland, che si trasferisce in Francia dopo la morte del figlio. Ogni episodio si concentra sul rapporto tra Elliot e un altro componente della band.
Su Netflix
Before sunset – Prima del tramonto
Avevamo lasciato Jesse e Céline a Vienna, dove si erano promessi di rivedersi allo stesso binario della stazione dopo sei mesi: sono passati invece nove anni, e si ritrovano a Parigi: fra le vie della città, in un piccolo bar, su un battello nella Senna… Secondo film della trilogia di Richard Linklater con Ethan Hawke e Julie Delpy, tutti e tre candidati all’Oscar per la migliore sceneggiatura nel 2015.
Su Prime Video
Parigi a piedi nudi
La vita della bibliotecaria Fiona, isolata nei ghiacci canadesi, viene travolta da una lettera della zia novantenne, che la reclama a Parigi: la nipote vola, ma una volta in Francia scopre che la parente risulta scomparsa… In compenso, Fiona incontra il clochard Dom. Scritto, diretto e interpretato da Fiona Gordon e Dominique Abel,Emmanuelle Riva regala la sua ultima interpretazione.
Su RaiPlay
Lupin
Rivisitazione contemporanea del personaggio di Arsenio Lupin – il “ladro gentiluomo” e maestro dei travestimenti nato dalla penna di Maurice Leblanc – interpretato all’occorrenza da Omar Sy, nella sua ricerca di vendetta e giustizia per la morte del padre. Una stagione divisa in due parti, per un totale di dieci episodi pubblicati finora: la seconda è in fase di sviluppo.
Su Netflix
Miraculous – Le storie di Ladybug e Chat Noir
Due adolescenti parigini, apparentemente comuni, nascondono in realtà una seconda vita da supereroi: si trasformano infatti in Ladybug e Chat Noir per proteggere la città dagli scagnozzi di Papillon che tentano di impossessarsi di gioielli “miracolosi” appunto, in grado di dare poteri magici. Alle quattro stagioni in corso si aggiungono due film per il cinema e diversi per il piccolo schermo.
Su Netflix e Disney+
Moulin Rouge!
Opera terza dell’australiano Baz Luhrmann diventata ormai una pietra miliare del musical: nel 1899 un giovane scrittore inglese si trasferisce a Parigi per assistere alla rivoluzione bohémien, che vede il suo fulcro nel celeberrimo Moulin Rouge. La stella del night-club si chiama Satine e fra i vari pretendenti conta anche il patron del locale, il Duca. Con Nicole Kidman e Ewan McGregor, due Oscar.
Dai blockbuster come “Star wars” ai film d’autore come “Il collezionista di carte”, passando per l’intima serie “Scene da un matrimonio”: i molti volti dell’eclettico attore
Nove film e una miniserie, disponibili su tutte le piattaforme, per rispolverare un genere che ha portato alla ribalta Richard Gere, Sharon Stone, Jamie Dornan e Dakota Johnson