Attori, attrici, pupazzi e coreografi che, partiti dall'Italia, hanno lasciato un segno nella televisione Usa

Il nome di Lorenzo Richelmy, protagonista dal 2014 della serie di Netflix «Marco Polo» (nel cast c'è anche Pierfrancesco Favino), si aggiunge all'elenco di attrici e attori italiani (ma ci sono anche un pupazzo e un giudice di ballo) che, negli ultimi 50 anni, hanno lasciato un segno nella tv americana. Ve ne presentiamo dieci, in ordine cronologico.
Topo Gigio
Per gli italiani non ha bisogno di presentazioni, ma lo conosce molto bene anche il resto del mondo, Stati Uniti compresi. Perché Topo Gigio, pupazzo creato da Maria Perego, fu ospite negli Anni 60 di oltre 50 puntate dell'Ed Sullivan Show, il leggendario varietà di prima serata (in onda dal 1948 al 1971) che ospitò la prima esibizione americana dei Beatles. Qui lo vediamo cantare «Funiculì-Funiculà» nella puntata del 10 ottobre 1965.
Enzo Cerusico
Enzo Cerusico è stato il primo attore italiano a ottenere il ruolo da protagonista in un telefilm americano. L'attore romano aveva poco più di 30 anni quando i produttori di «My Friend Tony« («Tony e il professore») lo scelsero per interpretare Tony Novello, «adottato» da un criminologo americano (James Whitmore). Le loro indagini ebbero grande successo anche da noi, ma la serie fu chiusa dopo una sola stagione.
Gina Lollobrigida
Una delle poche attrici italiane ad aver conquistato Hollywood (il suo primo film americano, «Il tesoro dell'Africa», risale al 1953), Gina Lollobrigida accettò nel 1984 l'invito dei produttori di «Falcon Crest», che cercavano una diva di origini italiane per il ruolo di Francesca Gioberti, sorellastra della protagonista Angela Channing (Jane Wyman). L'allora 57enne «Lollo» girò cinque episodi e fu nominata per il Golden Globe come migliore attrice non protagonista.

Antonio Sabato jr.
Figlio d'arte, Antonio Sabato Jr. vanta nel suo curriculum tante serie americane, a partire dalla soap «General Hospital», che nel 1992 lo fece diventare un sex symbol. In seguito lo abbiamo visto in «Melrose Place», «Streghe» e, nel ruolo di Dante Damiano, in 157 puntate di «Beautiful». Sabato è stato protagonista anche di un reality tutto suo, «My Antonio», girato alle Hawaii, e ha partecipato a un'edizione di «Dancing With The Stars», versione americana di «Ballando con le stelle».

Paolo Seganti
Anche Paolo Seganti, attore noto in Italia per le fiction «Ho sposato un calciatore» e «La figlia di Elisa», deve il suo successo negli Stati Uniti a una soap. Nel suo caso si tratta di «As The World Turns» («Così gira il mondo»), in cui dal 1993 ha interpretato, a più riprese, l'imprenditore Damian Grimaldi (in totale, 165 puntate). Seganti, che vive a Miami, è stato anche protagonista della serie canadese «Largo Winch», trasmessa in Italia da Rai2.

Victor Alfieri
Nel 1996 Victor Alfieri conquistò il pubblico americano del daytime interpretando il ruolo del modello Franco Kelly in 100 puntate della soap «Days Of Our Lives» («Il tempo della nostra vita»). L'attore romano entrò poi nel cast di «Beautiful» interpretando Giovanni Lorenzano (46 puntate). Tra i suoi ruoli più recenti, quello del giornalista Victor Cifuentes in sei episodi di «Southland». Quest'anno lo abbiamo visto nella decima stagione di «Bones», trasmessa da Top Crime.

Bruno Tonioli
Bruno Tonioli, ballerino e coreografo ferrarese, è l'italiano più famoso della tv americana (e britannica). Ha lasciato il nostro Paese nel 1974 e da allora non si è più voltato indietro. La popolarità televisiva è arrivata nel 2004 con il debutto in Gran Bretagna di «Strictly Come Dancing», il format che noi conosciamo come «Ballando con le stelle». Tonioli è giudice anche della versione americana, in onda con successo sulla Abc dal 2005.

Elisabetta Canalis
Tra il 2010 e il 2011, Elisabetta Canalis ha vissuto il suo momento di gloria sulla tv americana. In un primo momento con un ruolo nella terza stagione del telefilm «Leverage» (5 episodi) con Timothy Hutton, e poi partecipando come concorrente a «Dancing With The Stars».

Raoul Bova
A metà degli Anni 2000 Raoul Bova ha inseguito il suo sogno americano recitando in un paio di film («Alien vs Predator», «Sotto il sole della Toscana») e nella prima stagione del telefilm «What About Brian» («A proposito di Brian»), prodotto da J. J. Abrams: era Angelo, marito italiano del personaggio interpretato da Rosanna Arquette.

Gabriella Pession
Dal 2013 Gabriella Pession è nel cast di «Crossing Lines», telefilm poliziesco dal cast internazionale giunto alla terza stagione (in Italia è stata trasmessa solo la prima). L'attrice interpreta l'agente Eva Vittoria.