Dal ritorno di Fiorello in Rai (su Raiplay) alle versioni vip di "Amici", "Temptation Island" e "Grande Fratello". Ecco cosa ci attende sulla Rai e Mediaset


Temptation Island Vip
Dodici in Sardegna, c’è anche “er Faina” - Alessia Marcuzzi “eredita” da Simona Ventura il reality, giunto alla seconda edizione. Le sei nuove coppie di fidanzati sono: il cantautore Pago e Serena Enardu, il “bello d’Italia” Simone Bonaccorsi e Chiara Esposito, Damiano Coccia detto “er Faina” e Sharon Macri, l’attore Ciro Petrone e Federica Caputo, Nathalie Caldonazzo e Andrea Ippoliti, la conduttrice Anna Pettinelli e Stefano Macchi.
Canale 5 - settembre

Viva RaiPlay
Rosario Fiorello torna in Rai ma lo fa su un canale non tradizionale. «Viva RaiPlay» (questo il titolo quasi certo) andrà in onda da novembre sulla piattaforma digitale RaiPlay, rivoluzionando la fruizione del varietà tradizionale: per la prima volta un programma di punta della Rai sarà disponibile solo con una connessione a Internet. Gli ingredienti sono ancora segretissimi ma si sa che si tratterà di tre appuntamenti settimanali, in diretta. Prima del debutto Fiorello ne darà un assaggio per una settimana su Raiuno in fascia preserale.
RaiPlay - da novembre

Amici Vip
Ora tocca ai “famosi” - Il primo “Amici” con i personaggi famosi sarà condotto da Michelle Hunziker. Produce Maria De Filippi, che dovrebbe anche presentare la prima puntata. Tra i Vip in gara potrebbero esserci Laura Torrisi, Marisa Laurito e Joe Bastianich. La 19a edizione di “Amici”, invece, arriverà nel 2020, dopo il consueto “antipasto” autunnale su Real Time.
Canale 5 - settembre

La porta dei sogni
Esprimete un desiderio - «Non mi sentivo una da prima serata»... ma alla fine ha detto di sì. Mara Venier condurrà di venerdì un nuovissimo show di storie, incontri e desideri da realizzare fra studio ed “esterne”. Si parte poco prima di Natale con la promessa di far ridere ma di far scendere anche qualche lacrima.
Raiuno - dal 20 dicembre

X Factor
Per la 13a edizione arriva Sfera - Autunno caldo a “X Factor”. L’edizione numero 13 del talent show musicale di Sky vedrà la conferma di Cattelan come conduttore e della veterana Mara Maionchi; nuovi invece gli altri tre giudici: Malika Ayane, Samuel dei Subsonica e il discusso rapper Sfera Ebbasta.
Sky Uno - dal 12 settembre

Soliti ignoti
Vai col montepremi (aspettando Sanremo) - In attesa del prossimo Sanremo, che lo vedrà conduttore e direttore artistico, Amadeus riscalda i motori riprendendo il popolarissimo game show degli “ignoti”. Qualche ritocco alla scenografia e una giacca nuova: blu anziché azzurra.
Raiuno - dal 16 settembre

Striscia la notizia
Il tg satirico riparte da Ezio e Michelle - “Striscia” taglia il traguardo dei 31 anni, ma non li dimostra: il tg satirico è una garanzia dell’ammiraglia Mediaset e tornerà con la medesima allegria (ma non senza la voglia di svelare il malcostume italiano). Si riparte, com’è ormai tradizione, dalla conduzione di Ezio Greggio e Michelle Hunziker. Ma si sa che Antonio Ricci è imprevedibile: potrebbe avere qualche altro asso nella
manica...
Canale 5 dal 23 settembre

Nella mia cucina
La nuova sfida di Carlo Cracco - Cosa bolle in pentola per lo chef Carlo Cracco? Un nuovo “cooking game” dal lunedì al venerdì alle 19.40. Lo vedremo nella sua cucina, affiancato dalla star di Instagram Camilla Boniardi in arte Camihawke. Accoglieranno cuochi amatoriali che dovranno rifare alcuni dei piatti celebri di Cracco, cimentandosi in una gara divertente.
Raidue - dal 16 settembre

Tale e quale show
Non soltanto famosi - Davide De Marinis, Eva Grimaldi, Francesco Monte, Tiziana Rivale sono alcuni dei concorrenti di “Tale e quale show” condotto da Carlo Conti (58) per la nona edizione. Stessa giuria (Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme) ma qualche novità: due concorrenti che gareggiano in coppia (Gigi e Ross) e una puntata con cantanti-imitatori “non famosi” il 22 novembre.
Raiuno - dal 13 settembre

Lo zecchino d'oro
Un coro per Conti e Clerici - Dopo l’impegno di “Tale e quale”, Carlo Conti si dedicherà alla puntata finale dello storico “Zecchino d’Oro”, di cui è direttore artistico dal 2017. La puntata-evento di prima serata sarà presentata proprio da Conti con Antonella Clerici e andrà in onda su Raiuno sabato 7 dicembre. La conduttrice sarà invece da sola alla guida di tre appuntamenti pomeridiani dal 5 al 7 dicembre.
Raiuno - 7 dicembre

Grande Fratello Vip
Signorini prende il timone - Tocca ad Alfonso Signorini prendere le redini del “Grande Fratello Vip”: dopo tre edizioni presentate da Ilary Blasi (ora impegnata con “Eurogames”, vedi pagina 24) il giornalista e direttore di “Chi” passa dal ruolo di opinionista a quello di conduttore. E il cast di “famosi” che popolerà la Casa verrà svelato tra non molto...
Canale 5 - settembre

A raccontare comincia tu
Raffaella superstar - Dopo il successo della prima edizione, Raffaella Carrà ritorna su Raitre con un nuovo ciclo di “A raccontare comincia tu”: altri quattro “giganti” del nostro tempo, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, racconteranno a “Raffa” le loro vite straordinarie.
Raitre - dal 24 ottobre

Low cost
Il duo più irriverente torna in pista - Hanno portato scompiglio all’ultimo Sanremo e poi ad “Amici”. In autunno Pio e Amedeo condurranno un nuovo show comico ancora top secret, seguito ideale del loro “Emigratis”.
Italia 1 - prossimamente

L'eredità
Prima di cena c’è Insinna - Per il secondo anno consecutivo, al timone del preserale di Raiuno troviamo Flavio Insinna. Gli ingredienti del format ci sono tutti, compreso il goloso quiz finale della Ghigliottina. E tre professoresse affiancheranno come di consueto il conduttore nel gioco.
Raiuno - dal 23 settembre

Stasera tutto è possibile
Stefano si dà al varietà - È lui il volto del lunedì sera di Raidue, l’ex ballerino Stefano De Martino (29), che prende il posto di Amadeus (impegnato con Sanremo) al timone del varietà “Stasera tutto è possibile”. Riuscirà a “domare” attori, comici e personaggi stravaganti, intenti a farci sorridere tra gag esilaranti? Noi siamo pronti a scommettere che se la caverà benissimo.
Raidue - settembre

Fratelli di Crozza!
Quanto si ride con Maurizio! - Maurizio Crozza, confermato sul Nove per i prossimi tre anni, torna in diretta e in prima serata con la nuova stagione del suo “one man show” in cui analizza l’attualità politica e sociale con la sua satira pungente.
Nove - dal 27 settembre

Assemblea generale
Un tuffo nella comicità - Dopo il fortunato “La tv delle ragazze Gli stati generali”, trasmesso da Raitre lo scorso autunno, Serena Dandini ci riprova con un nuovo show satirico, dove farà da talent scout di comici attenti ai temi più caldi dell’attualità.
Raitre - novembre

Deal with it - Stai al gioco
Corsi fa divertire le coppie - Dopo averci lavorato per tutta l’estate, Gabriele Corsi debutta nel suo nuovo preserale in cui delle coppie scelte a caso in un locale vengono coinvolte, all’insaputa di uno dei due, in un divertente gioco a premi.
Nove - ottobre

Eurogames
Ilary gioca... senza frontiere - È stata la stessa Ilary Blasi a proporre di rifare il mitico “Giochi senza frontiere”. Ed è stata accontentata. Così la vedremo nei panni di conduttrice insieme con Alvin, ma stando a quanto ha dichiarato si cimenterà anche in alcune prove. La gara vera e propria coinvolgerà sei Paesi, ognuno con una squadra di dieci atleti che cambia in ogni puntata. Ad arbitrare i giochi, nove per serata, sarà il “re degli anelli” Jury Chechi.
Canale 5 - settembre

Le Iene
Si riparte con Alessia e Nicola - Lo show di Davide Parenti torna con un doppio appuntamento. Il martedì ritroviamo Alessia Marcuzzi e Nicola Savino. Per quanto riguarda la seconda puntata settimanale (quella che conduceva Nadia Toffa, scomparsa il 13 agosto) ci saranno a rotazione gli inviati del programma, ma il giorno è ancora da decidere.
Italia 1 - ottobre

Una vita da cantare
Un inno d’amore alla musica italiana - I cantautori italiani saranno al centro del racconto delle tre serate presentate da Enrico Ruggeri. L’obiettivo è quello di esplorare la nostra canzone d’autore concentrandosi in particolare sugli Anni 70 e 80. Mentre un inviato speciale ci porterà sui luoghi delle canzoni.
Raiuno - dal 16 novembre

Renzo Arbore
Ci racconterà due grandi - Doppio impegno per Renzo Arbore: a settembre farà da narratore in uno speciale dedicato all’amico Gianni Boncompagni, mentre a ottobre presenterà una serata incentrata sul maestro della musica italiana Renato Carosone, soffermandosi sui suoi successi come “Tu vuo’ fa’ l’americano” e “Maruzzella”.
Raidue - in autunno

Vincenzo Salemme
A Natale tutti a teatro - L’attore e regista napoletano Vincenzo Salemme per Natale ci farà un grandissimo regalo. Anzi, tre: «Reciterò tre mie commedie in tempo reale dall’Auditorium Rai di Napoli, rivolgendomi sia al pubblico in sala, sia a quello che ci seguirà da casa» ha dichiarato.
Raidue - dicembre

Venti anni che siamo italiani
Vanessa e Gigi: la strana coppia - Saranno tre puntate di intrattenimento puro tra leggerezza, divertimento, contenuti, musica, emozioni, ospiti e una modalità tutta nuova di raccontare l’Italia. Ecco gli ingredienti dello show condotto dall’attrice Vanessa Incontrada affiancata dal cantante Gigi D’Alessio. Una coppia inedita molto promettente.
Raiuno - dal 29 novembre
E inoltre
Maledetti amici miei
Gli amici Giovanni Veronesi, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Alessandro Haber danno vita a uno show inedito fatto di monologhi, trabocchetti, scherzi, musica, risate e un tocco di nostalgia.
Raidue - ottobre
Ali di libertà
Andrea Bocelli sarà protagonista dello show musicale “Ali di libertà”. Al suo fianco, l’eclettica Serena Rossi.
Raiuno - 14 settembre
Il collegio
Cambia la voce narrante del reality di Raidue, ambientato stavolta in un collegio del 1982: al posto di Magalli arriva Simona Ventura. Il programma sarà seguito da “Il collegio in famiglia”, docureality con i genitori dei ragazzi.
Raidue - ottobre
Matrimonio a prima vista
Tre coppie, scelte dagli esperti Nada Loffredi, Fabrizio Quattrini e Mario Abis, si sposano senza essersi mai viste.
Real Time - dal 4 settembre
Abatantuono show
Diego Abatantuono sarà l’arbitro di un talent in cui a sfidarsi a colpi di sketch saranno degli aspiranti comici.
Italia 1 - autunno
cr4 la repubblica delle donne
Piero Chiambretti torna a parlare dell’universo femminile.
Rete 4 - dal 29 ottobre
4 ristoranti
Alessandro Borghese conduce la nuova edizione della sfida fra ristoratori.
sky uno - settembre
il supplente
Nino Frassica e Joe Bastianich sono tra i supplenti che faranno lezione a una classe di liceali.
nove - dall’11 settembre
eden
Licia Colò si occupa di un nuovo programma sull’ambiente e la salvaguardia del pianeta.
la7 - autunno