Faccia a faccia tra le conduttrici-sorelle della nuova stagione della trasmissione in onda su Rai1

Avvertenza ai lettori: qua e là nel testo troverete scritto «la Cri» o «la Bene»: sono i nomignoli con cui le nuove conduttrici di «Domenica in», le sorelle Parodi, parlano l’una dell’altra. Avremmo potuto scrivere i nomi completi, ma perché oscurare la verità?
Benedetta e Cristina, siamo curiosi: cosa bolle nella pentola di «Domenica in»?
Cristina: «L’idea è di creare un’aria di famiglia e fare del programma la casa degli italiani. Poi seguiremo ognuna il suo stile. C’è uno studio dove io affronterò gli argomenti di attualità...».
Benedetta: «...e una cucina dove io porterò gli ospiti ai fornelli. E visto che è un programma del pomeriggio, ci concentreremo sulla merenda».
Che effetto fa lavorare insieme?
Benedetta: «Un sogno che si realizza».
Cristina: «Sto riscoprendo tutte le qualità della Bene. Non stavamo così tanto insieme da quando eravamo bambine e lei, che è più piccola, era la mia “bambola”».
Ma capita mai che vi confondano l’una con l’altra?
Benedetta: «Eccome. La domanda tipica è: “Scusa ma tu sei quella che cucina o quella che dà le notizie?”».
Cristina: «Eppure in realtà siamo molto differenti. Solo la voce è simile».
Allora direi che è l’occasione perfetta per scoprire queste differenze. Per esempio: chi è più determinata?
Benedetta: «Sicuramente la Cri. È sgobbona, secchiona e non si ferma finché non ha raggiunto l’obiettivo. Io dopo un po’ mi stufo...».
Chi è più ribelle?
Cristina: «Lei. Certe litigate con la mamma... Io non le ho mai fatte, sono più accomodante. A me andava bene tutto».
Benedetta: «In effetti ho un carattere un po’ fumantino e quando mi arrabbio sono dolori. Da ragazza facevo l’anticonformista, ero sempre fuori di casa, poi l’incontro con Fabio (Caressa, il marito ndr) mi ha un po’ calmata. Per fortuna».
Chi è più coraggiosa?
Cristina: «Io. Benedetta è una coniglietta vera, ha paura del treno, dell’aereo, di tutto. Io almeno mi butto!».
Chi è più veloce?
Benedetta: «Ai fornelli, io. Ma adesso che andiamo spesso insieme a Roma per preparare il programma mi accorgo che Cristina si muove velocissima. È una scheggia. Sono sempre lì a rincorrere il suo trolley».
Chi è più romantica?
Benedetta: «La Cri. È sempre stata quella dei grandi amori e dei grandi fidanzamenti».
Cristina: «E lei si innamorava regolarmente dei miei fidanzati. Ma è normale, perché era piccola e mi prendeva a modello».
Chi è più sportiva?
Benedetta: «La Cri, non c’è dubbio. Da ragazza era una campionessa di tennis, la sua stanza era piena di coppe. Io sono una pantofolaia».
Chi è più aperta, meno timida?
Benedetta: «Io. Però davanti alle telecamere lei è supersicura, non sbaglia mai».
Chi è più semplice?
Benedetta: «Se parliamo di stile, certamente io. Spesso mi infilo la prima cosa che trovo. Lei invece... La chiamo la “sorellona modellona”».
Cristina: «E mi chiede i consigli. Mi sono occupata di moda anche per lavoro, ma è soprattutto una passione».
Poniamo che vogliate passare le feste insieme. A casa di chi?
Cristina: «A casa della Bene, no? Se hai una sorella maestra dei fornelli tanto vale approfittarne. Io porto il vino e il dolce».
E poi che si fa? Giocate a carte?
Benedetta: «Mai. Odiamo i giochi, ci annoiano. Con grande dispiacere di mio marito che a ogni Natale tira fuori tombola, Trivial pursuit e Mercante in fiera. Inutilmente».
Cristina: «Semmai cantiamo. C’è sempre stato amore per la musica in famiglia, e adesso Pietro, il figlio di nostro fratello Roberto, ha fondato pure un gruppo. Si chiama Peter’s Room e ne fa parte anche mia figlia Benedetta».
Mai state in competizione tra di voi?
Benedetta: «Solo per l’altezza. Lei è alta un centimetro più di me: una rabbia...»
Cristina: «Ma tu sei più magra».
Benedetta: «E ho i capelli più lunghi. Però grazie di avermelo chiesto, adesso allungherò i tacchi prima della diretta. Dobbiamo essere alte uguali!».
Benedetta Parodi
È nata a: Alessandria, il 6 agosto 1972.
Punto forte: la cucina. Con i suoi libri di ricette ha venduto milioni di copie.
Trasmissioni più famose: «Studio aperto» (1998-2008), «Cotto e mangiato» (2008-2011), «Bake off Italia» (2013-2017).
Hobby: inventare e raccontare favole (ha anche pubblicato tre raccolte).
Sposata con: Fabio Caressa, giornalista sportivo di Sky. Hanno tre figli: Matilde, Eleonora e Diego.
Cristina Parodi
È nata a: Alessandria, il 3 novembre 1964.
Punto forte: moda e giornalismo. Nel 1992 è stata tra i fondatori del Tg5.
Trasmissioni più famose: «Tg5» (1992-96 e 2005-2012), «Verissimo» (1996-2005), «La vita in diretta» (2014-2017).
Hobby: il tennis. Da ragazza ha raggiunto la Seconda categoria nazionale.
Sposata con: Giorgio Gori, sindaco di Bergamo. Hanno tre figli: Benedetta, Alessandro e Angelica.
Ecco i «vicini»
Un campione di tennis sempre più divo tv, un presentatore provetto, un imitatore: ecco i «vicini» che, con le loro incursioni, renderanno più allegra la casa delle Parodi a «Domenica in».