La spugna gialla più amata al mondo da grandi e piccini, festeggia i suoi 20 anni. E Nickelodeon ha celebrato l’evento al Giffoni Film Festival dove è stata proiettata una puntata speciale

SpongeBob, la spugna gialla più amata al mondo da grandi e piccini, festeggia i suoi 20 anni. E Nickelodeon, il canale per ragazzi, ha celebrato l’evento sabato 20 luglio al Giffoni Film Festival dove, alle 12, presso la sala cinema Lumiere c'è stata la visione speciale dell’episodio “SpongeBob, una grandiosa festa di compleanno”.
La puntata, realizzata con tecnica live-action e animazione, ha raccontato il compleanno di SpongeBob e, per la prima volta, è stato possibile ascoltare il talento vocale di SpongeBob, Patrick, Mr. Krabs, Sandy, Squidward e Plancton mentre suonavano con i loro sosia. Nello speciale di un'ora, Patrick e SpongeBob viaggiano nel mondo di superficie, dove incontrano alcuni personaggi familiari durante l'ora di punta al ristorante The Trusty Slab.
Nel frattempo, i residenti di Bikini Bottom stanno organizzando una festa a sorpresa per SpongeBob. Nell’episodio c'era anche un cameo con l’attore David Hasselhoff che è tornato nei panni del bagnino che l’hanno reso famoso in Baywatch. Nella versione italiana, la sigla della puntata è interpretata da Matteo Markus Bok, un giovanissimo artista che ha cantato la sigla per la prima volta dal vivo sul palco di “SlimeFest” lo scorso 15 giugno a Mirabilandia. Bok canta, suona la chitarra e il pianoforte, balla, recita, parla perfettamente quattro lingue (italiano, tedesco, inglese, spagnolo), ed è un grandissimo fan di SpongeBob.
SpongeBob è stato lanciato il 17 luglio del 1999 e negli ultimi 20 anni ha regnato come serie animata numero uno per bambini. Nel tempo SpongeBob si è sempre più affermato come una star, creando un universo di personaggi, slogan e meme di cultura pop, uscite teatrali, prodotti di consumo, calcando le passerelle delle fashion week internazionali. Ha vinto un Tony award con il musical di Broadway e creato una base di fan a livello mondiale di oltre 51milioni di follower sulla pagina facebook dedicata!
In Italia su Nickelodeon (in esclusiva su Sky 605), il canale di Viacom da sempre casa di SpongeBob, trasmette fin dagli inizi gli episodi della fortunata serie che sono arrivati ormai alla dodicesima stagione. Dopo il Giffoni, i festeggiamenti per Spongebob20 continuano su Nickelodeon, Sky 605, per tutta l’estate con una programmazione speciale intitolata: “Un’estate giallissima”. Ogni sabato, alle 14.00, andrà in onda una lunga maratona dedicata ogni volta ad un personaggio diverso della mitica serie SpongeBob SquarePants : Patrick, Squidward, Mr Krabs, Sandy Cheeks, Plankton e Gary.
La visione al Giffoni Film Festival di sabato 20 luglio è stata introdotta da Cecilia Padula, Senior Director di Nickelodeon Italia, che davanti a un pubblico di ragazzi ha raccontato come SpongeBob sia diventato una delle icone pop più amate da tutte le generazioni. Noi l’abbiamo incontrata.
20 anni è un gran bel traguardo per “SpongeBob”…
«Spongebob è sicuramente il personaggio più longevo di Nickelodeon, ha contribuito a far divertire, sorridere ed intrattenere diverse generazioni di bambini/ragazzi e adulti tanto da diventare un’icona pop famosa e amata in tutto il mondo. In questi anni abbiamo visto la spugna gialla calcare le fashion week con le collezioni a lui dedicate, essere protagonista, anche involontario, di campagne sociali in tutto il mondo, presente in diversi parchi tematici o aree a lui dedicate come in Italia all’Acquario di Genova, e naturalmente in onda sui canali Nickelodeon e al cinema con i film che lo hanno visto protagonista».
Come è cambiato Spongebob in questi 20 anni? E come cambierà nei prossimi?
«Spongebob si è evoluto con i tempi, oggi ha una pagina Facebook dedicata che vanta ben 51 milioni di follower, ma allo stesso tempo è rimasto fedele a se stesso, un’inguaribile ottimista che crede profondamente nel valore dell’amicizia, è autentico e questo è ciò che gli ha permesso di essere contemporaneo e moderno ancora oggi, dopo 20 anni di successi».
Quali sono i progetti in programma durante questo anno?
«L’episodio speciale in live action “Una grandiosa festa di compleanno” ha ufficialmente inaugurato la programmazione a lui dedicata. Durante tutta l’estate, ogni sabato alle 14.00 su Nickelodoen avremo “un’estate giallissima”, lunghe maratone dedicate ogni volta ad un personaggio diverso della serie, ormai cult. Nel corso dell’anno avremo poi altri episodi speciali come quello che vedremo oggi, per Halloween, per Natale in attesa poi a giugno 2020 dell’uscita dell’attesissimo film “The Spongebob Movie”. Ma Spongebob continuerà a vivere anche fuori dagli schermi, negli eventi come quello di oggi e nell’altra sua casa, all’Acquario di Genova dove la cameretta è stata proprio ribrandizzata nel segno di Spongebob20».
Quali altri novità in arrivo sui canali Nickelodeon a breve?
«Dopo l’estate ritroveremo sui canali Nickelodeon e NickJr (presenti in esclusiva su Sky) le nuove stagioni delle serie più amate Henry Danger, A Casa dei Loud, Hunter Street su Nickelodeon, Paw Patrol e Top Wing su Nickjr dove arriveranno anche due novità 44 gatti e TeamJ, che sarà una vera sorpresa».