15 Marzo 2019 | 10:30 di Beatrice Mastromatteo
Chi vuol essere milionario, lo storico quiz condotto da Gerry Scotti, ha compiuto vent’anni e, per celebrarne l’anniversario, è tornato in onda su Canale 5 con dodici puntate speciali. Alla conduzione, naturalmente, non poteva mancare il padrone di casa.
Il format, pur rimanendo fedele a sé stesso, ha subito qualche piccola modifica. Innanzitutto la collocazione nel palinsesto, non più nella fascia pre-serale, bensì in prima serata. In secondo luogo, è stato introdotto un nuovo aiuto, il “chiedi a Gerry”, vale a dire la possibilità di farsi consigliare dal conduttore nel rispondere ad una domanda. Inoltre, la telefonata a casa è stata sostituita dalla presenza in studio di un esperto, amico o familiare del concorrente, da poter consultare all’occorrenza. Infine, un’altra novità è costituita dalla presenza, dietro le quinte, di due sostenitori del concorrente che commentano ciò che accade in studio.
Nonostante Chi vuol essere milionario sia tornato sugli schermi televisivi a otto anni dall’ultima puntata, il fascino del programma è rimasto immutato: i telespettatori si divertono infatti a provare a rispondere correttamente alle domande tramite il ragionamento e a fare il tifo per i concorrenti.
Nell'attesa di una nuova edizione, vediamo ora i momenti più emozionanti di queste dodici nuove puntate.

Luca Bosatelli è il primo concorrente a vincere 150mila euro
Luca Bosatelli, veterinario della provincia di Bergamo, è il primo concorrente di questa nuova edizione del quiz a portarsi a casa ben 150 mila euro, rispondendo ad una domanda riguardante la sceneggiatura originale del film Ritorno al futuro: quale oggetto era stato inizialmente pensato come macchina del tempo? La riposta, piuttosto curiosa, è… un frigorifero. Bosatelli, dopo un lungo ragionamento, decide di provare a rispondere ed ottiene così l’agognata cifra. La fortuna aiuta gli audaci.

Roberto Noceti, vittima delle alluvioni in Liguria, vince 20mila euro
Roberto Noceti, abitante del piccolo comune ligure di Carasco, ha una storia che fa commuovere il pubblico: titolare di un agriturismo, vede la sua attività andare completamente distrutta in seguito alle alluvioni che hanno duramente colpito Genova nel 2014. La sua vincita, 20 mila euro, rappresenta dunque per lui e la sua famiglia un piccolo riscatto, ma anche una seconda occasione che la vita ha voluto dargli.

Eleonora Lattanzi partecipa al quiz otto anni dopo la madre
Nel 2011 fu la madre a partecipare a Chi vuol essere milionario. Con la somma vinta, la donna ha potuto aiutare la figlia Eleonora ad uscire, con successo, dall’anoressia di cui era vittima all’epoca. Otto anni dopo, Eleonora Lattanzi decide di prendere parte in prima persona al quiz di Gerry Scotti e vince ben 30 mila euro, proprio come fece a suo tempo sua madre. Una bella storia di vita e una bella somma per la giovane studentessa romana di lettere.

Tiziana Morari devolve parte della vincita all'associazione Magica Musica
Originaria di Castelleone, in provincia di Cremona, Tiziana Morari ha vinto al quiz l’ingente somma di 150 mila euro. Appassionata di musica e canto, la donna ha subito rivelato a Gerry Scotti che parte della vincita - una vera boccata di ossigeno per la sua famiglia- sarebbe stata devoluta in beneficienza proprio ad un’associazione musicale castelleonese, Magicamusica, composta da ragazzi diversamente abili e recentemente classificatasi seconda nel programma Tu sì que vales. Una vincita agognata e anche solidale.

Alessio Ciani, il venticinquenne esperto di economia
Alessio Ciani ha soltanto 25 anni, ma lavora in un'azienda casearia da quando ne ha 20. Ciò che colpisce di questo ragazzo piemontese, che alla fine si porta a casa ben 150 mila euro, è la grandissima cultura, che spazia dall’economia alla geografia e incanta tanto Gerry Scotti che il pubblico a casa. Una vincita più che meritata per il giovane, che se solo avesse osato, avrebbe potuto raddoppiare la cifra: pur essendosi ritirato alla domanda da 300 mila euro, infatti, avrebbe saputo rispondere correttamente. Alessio ha promesso inoltre di destinare parte dei soldi vinti agli studi del fratello minore, dando prova di avere anche un buon cuore.

Ultima puntata: Gerry Scotti si commuove
Durante l’ultima puntata della nuova edizione del quiz, il conduttore, interpellato per il “chiedi a Gerry”, per la prima volta si mostra incerto sulla risposta corretta. Alla fine, però, riesce ad aiutare il concorrente in questione, il ventisettenne Luca Cieri, e si commuove. Sì perché Luca, giovane ingegnere di Vasto, è un ragazzo coraggioso e dotato di un’incredibile cultura e si merita perciò tutti i 30 mila euro vinti. Ancora una volta, Gerry Scotti non ha paura di esternare le proprie emozioni e di lasciarsi andare di fronte a un ragazzo dal grande valore.