Su Prime Video da una settimana, la miniserie spagnola "Senza confini - La spedizione che cambiò il mondo" creata da Miguel Menéndez de Zubillaga e diretta dall'inglese Simon West racconta la rocambolesca spedizione navale di Ferdinando Magellano (Rodrigo Santoro) e del comandante Juan Sebastián Elcano (l'Álvaro Morte di "La casa di carta") che tra il 1519 e il 1522 compirono la prima circumnavigazione del globo terrestre.
L'esplorazione dei recessi meno conosciuti del mondo, che apre a scoperte straordinarie e a ritrovamenti legati ad altre civiltà, antiche o ancora nascoste, è una tematica che affascina la dimensione cinematografica e televisiva da sempre e i grandi autori così come i filmmaker a caccia di una storia mozzafiato per il grande pubblico. Di seguito, qualche esempio di avventure tra serie e film.
“Dora e la città perduta” - Infinity
“La strada per El Dorado” - Netflix
“Aguirre, furore di Dio” - Chili
“Jungle cruise” - Disney+
“Oro - La città perduta” - Prime Video
“Civiltà perduta” - Now
“Atlantis - L’impero perduto” - Disney+
Dora e la città perduta
Adattamento live action di "Dora l'esploratrice", serie animata per bambini prodotta da Nickelodeon dal 2000 al 2019, dà corpo all'intrepida protagonista, qui interpretata da Isabela Moner, trasformandola in un'adolescente abituata a vivere nella giungla che si ritrova impacciata a gestire quella sociale del contesto liceale. Ma quando i suoi genitori vengono rapiti, assieme a qualche riluttante compagno di classe s'imbarca in un'impresa di salvataggio, cercando di risolvere un mistero relativo a una perduta città degli Inca.
Su Infinity
La strada per El Dorado
Terzo lungometraggio della Dreamworks Animation, diretto da Don Paul e Eric Bergeron e con le musiche di Elton John, segue la strana coppia di truffatori Tulio e Miguel che, dalla Siviglia del 1519, finiscono, dopo una serie di eventi incontrollabili, imbarcati sulla nave del conquistadore Cortés. Dopo esser naufragati, si ritrovano sulle coste del Nuovo Mondo e rintracciano la città di El Dorado, piena zeppa d'oro, i cui abitanti li scambiano per due divinità.
Su Netflix
Aguirre, furore di Dio
Tra blockbuster divistici e rutilanti film d'animazione, un titolo d'autore imprescindibile per questa playlist è senza dubbio l'opera quarta di Werner Herzog, con Klaus Kinski nei panni del capitano Aguirre che, guidato da un desiderio e da un'ambizione sempre più oscuri e ossessivi, attraversa la foresta amazzonica con una spedizione di conquistadores alla ricerca di El Dorado, nel Sudamerica del XVI° secolo.
Su Chili
Jungle Cruise
Un'altra strana coppia alle prese con un viaggio pericoloso in una giungla che cela insidie e magie. Dwayne "The Rock" Johnson, capitano di uno scalcagnato battello, e Emily Blunt, una scienziata ed esploratrice sulle tracce di un arbusto leggendario (l'Albero della vita, dotato di qualità curative che potrebbero cambiare per sempre la storia della medicina). Alla regia di questo film d'avventura fantasy ispirato all'attrazione omonima dei luna park Disney c'è Jaume Collet-Serra, che di brividi è esperto ("Orphan", "Paradise Beach - Dentro l'incubo").
Su Disney+
Oro - La città perduta
Ancora El Dorado e di nuovo gli esploratori spagnoli alla sua forsennata ricerca: in questo dramma avventuroso del catalano Agustín Díaz Yanes, una spedizione si inoltra nell'Amazzonia del 1538 sperando di ritrovare la mitica città d'oro, ma i membri del gruppo sono soprattutto uomini fuggiti dalla miseria e dalla povertà della loro madrepatria, con la speranza disperata di arricchirsi: presto, la ricerca assume contorni cupi e minacciosi.
Su Prime Video
Civiltà perduta
Presentato Fuori Concorso al Festival di Berlino 2017, il film dell'americano James Gray ("Two Lovers", "Ad Astra") combina l'avventura con la biografia, mettendosi sulle tracce della vera storia di Percy Fawcett (Charlie Hunnam), archeologo ed esploratore britannico che si ostinò a cercare una città nascosta nei meandri della giungla amazzonica, dopo il ritrovamento di un testo redatto da un conquistador spagnolo, e finì per sparire a sua volta.
Su Now
Atlantis - L'impero perduto
Un anno dopo "La strada per El Dorado", nel 2001 anche la Disney sgancia nei cinema il proprio film d'avventura ed esplorazione: diretto da Kirk Wise e Gary Trousdale, racconta del viaggio di Milo, un giovane e goffo cartografo intestarditosi a ritrovare Atlantide, leggendaria città sommersa oltre 8000 anni prima. La spedizione viene finanziata da un vecchio amico di suo nonno, anch'egli esploratore, e l'esperto equipaggio ritroverà la città nelle viscere della Terra scoprendo che i suoi abitanti sono ancora vivi e legati da una misteriosa magia che ne assicura la longevità.