18 Dicembre 2020 | 9:01 di Simona De Gregorio
Filmissimi
Grande l’offerta di commedie. Come Una poltrona per due con Eddie Murphy e Dan Aykroyd (Italia 1, giovedì 24, ore 21.20).
DA NON PERDERE
● 7 spose per 7 fratelli. Sette fratelli dell’Oregon cercano moglie (Rete 4, giovedì 24, ore 21.20).
● Un Natale con i fiocchi. Ladro e poliziotto, le farse rocambolesche di due amici. Con Alessandro Gassmann e Silvio Orlando (Tv8, giovedì 24, ore 21.30).
● Natale da chef. Spassosa commedia con Massimo Boldi e Biagio Izzo (Canale 5, venerdì 25, ore 21.20).
● Via col vento. Un kolossal da vedere e rivedere (Rete 4, venerdì 25, ore 20.30).
● Christmas at the Plaza. Colpo di fulmine nella magia natalizia di New York (Raidue, venerdì 25, ore 21.05).
● Piccole donne. Le sorelle March nel film del 1949 con Liz Taylor (Tv2000, venerdì 25, ore 21.10).
● Il ciclone. Le peripezie sentimentali di un ragioniere. Di e con Leonardo Pieraccioni (Italia 1, sabato 26, ore 21.20).
● Tutti per 1 - 1 per tutti. Le avventure dei tre moschettieri con Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea e Rocco Papaleo (Sky cinema Uno e Now tv, da venerdì 25).
Fantasy e cartoni
I più piccoli di casa e i ragazzi possono scegliere tra cartoon e saghe fantasy. Come Harry Potter e i doni della morte (parte 1 e 2), interpretato da Daniel Radcliffe (Canale 5, martedì 22 e sabato 26, ore 21.20).
DA NON PERDERE
● Alla ricerca di Nemo. Vincitore del premio Oscar 2004 come miglior film d’animazione, segue le vicissitudini di un pesce pagliaccio (Raidue, mercoledì 23, ore 21.20).
● Heidi. Un personaggio di culto nell’emozionante versione cinematografica del 2015 (Raiuno, giovedì 24, ore 21.30)
● Alla ricerca di Dory. Sequel di Alla ricerca di Nemo, è incentrato sulla pesciolina Dory alla ricerca della sua famiglia (Raidue, giovedì 24, ore 21.20).
● Il signore degli anelli: la saga. L’intera trilogia in edizione integrale (20, dal 24 al 26, ore 21).
● Gli eroi del Natale. La storia dell’asinello Bo e dei suoi amici (Raiuno, sabato 26, ore 21.40).
● Ballerina. La storia dell’orfana Félicie che sogna di diventare ballerina dell’Opéra di Parigi (Raitre, sabato 26, ore 21.20).
Eventi
Tanti i tradizionali appuntamenti del Natale. A partire dalla Santa Messa celebrata dal Papa (Raiuno, giovedì 24, ore 19.20).
DA NON PERDERE
● Concerto di Natale del Teatro alla Scala. Appuntamento con la musica, interamente dedicato a Mozart (Raiuno, giovedì 24, ore 10.20).
● Urbi et Orbi. In Mondovisione il messaggio e la benedizione del Pontefice. A seguire, il concerto di Natale da Assisi (Raiuno, venerdì 25, dalle ore 11.55).
● Concerto di Santo Stefano. Dal Teatro Rossini di Pesaro un evento straordinario con il concerto dell’Orchestra sinfonica Rossini di 50 elementi, diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli, e tantissimi artisti, da Ron a Raphael Gualazzi (Raidue, sabato 26, ore 9.55).
Show
Risate, il circo e grandi spettacoli. E Roberto Bolle apre l’anno con lo show Danza con me. Tra gli ospiti, Vasco Rossi (Raiuno, venerdì 1, ore 21.25).
DA NON PERDERE
● Venti20... Quasi 21. Alessio Viola ripercorre i fatti del 2020 in uno speciale (Tv8, mercoledì 23, ore 21.30).
● Festival del Circo di Montecarlo. Il tradizionale spettacolo, giunto alla 44ª edizione, condotto da Melissa Greta Marchetto (Raitre, 24 e 31 dicembre, ore 21.20).
● Qui e adesso Natale. Massimo Ranieri in una puntata speciale del suo show (Raitre, venerdì 25, ore 21.20).
● Up&Down - Un Natale normale. La trasmissione di Paolo Ruffini in una versione inedita con talentuosi attori affetti da Sindrome di Down (Italia 1, venerdì 25, ore 21.20).
● Natale con Fratelli di Crozza. Il buonumore e la satira di Maurizio Crozza vanno in scena con una puntata tutta natalizia (Nove, venerdì 25, ore 21.25).
● Affari tuoi - Viva gli sposi. Carlo Conti ripropone il gioco con una novità: a gareggiare sono coppie di sposi mentre i vip aprono i pacchi (Raiuno, sabato 26, ore 20.35).
● Opera on ice. Il meglio delle nove edizioni della manifestazione che coniuga pattinaggio artistico e opera lirica (Canale 5, domenica 27, pomeriggio).
● The Best of Aldo, Giovanni e Giacomo. Lo spettacolo teatrale del trio comico (Nove, lunedì 28, ore 21.25).