Da Solo a L'allieva, passando per Rocco Schiavone e Squadra antimafia, ecco una carrellata delle fiction di Rai e Mediaset, andate in onda quest’anno

Che cosa c’è di meglio se non coccolarsi durante le vacanze natalizie, magari recuperando le serie tv trasmesse nò corso di questo 2016? Ve ne suggeriamo qualcuna, assolutamente da non perdere.
Ce n’è per tutti i gusti, passando dal genere poliziesco/mafioso alla commedia e alla cronaca odierna, passando per Solo con Marco Bocci, L’allieva con Alessandra Mastronardi, fino a Lampedusa con Claudio Amendola e Carolina Crescentini.

Solo
Da rivedere sicuramente c'è Solo che ha come protagonista Marco Bocci nel ruolo di un agente della SCO (Servizio Centrale Operativo della Polizia), infiltrato in un clan della ?ndrangheta per bloccare un traffico di droga internazionale. A catturare il telespettatore fino all'ultima puntata della miniserie è il rapporto sincero con la realtà descritta, senza tralasciare gli aspetti più drammatici. Inoltre Solo (nome in codice dell'agente infiltrato) si trova ad affrontare situazioni non propriamente legali per non farsi smascherare? come ne uscirà?

Rocco Schiavone
Sul piccolo schermo è sbarcato anche un personaggio letterario davvero tosto: parliamo di Rocco Schiavone, il vicequestore nato dalla penna di Antonio Manzini. Il protagonista, interpretato da Marco Giallini, romano verace, nelle sei puntate della serie viene trasferito nella caserma di Aosta, città che odia nel profondo. Cosa ce lo fa amare? La sua autenticità e l'ironia pungente, senza tralasciare il suo spiccato senso intuitivo.

I Medici – Masters of Florence
Una delle serie di punta di Rai1 è stata senza ombra di dubbio quella de I Medici ?" Masters of Florence, di produzione italo-inglese con cast misto di grandi nomi. Uno su tutti quello di Dustin Hoffman, che interpreta Giovanni de' Medici, padre del grande Cosimo. Il kolossal in otto puntate rievoca la Firenze di metà quattrocento, ricca, vivace e in espansione. Fra gli attori ricordiamo il protagonista Richard Madden (Cosimo), Annabel Scholey (Contessina, moglie di Cosimo), gli italiani Alessandro Preziosi (Filippo Brunelleschi), Guido Caprino (Marco Bello) e Sarah Felberbaum (l'amante Maddalena).

Squadra Antimafia – Il ritorno del Boss
Se gli appassionati di Squadra Antimafia si sono persi l'ottava stagione, Natale è l'occasione per recuperarla! In questa edizione si assiste al ritorno del Boss (sottotitolo della serie), interpretato da Ennio Fantastichini, ma ci sono state anche delle uscite di scena importanti, una su tutte è quella di Marco Bocci, che interpretava Domenico Calcaterra.

Lampedusa
Toccante e sempre attuale è Lampedusa, la serie tv in due puntate con Claudio Amendola e Carolina Crescentini come protagonisti nel ruolo rispettivamente del maresciallo Serra Della Guardia Costiera e di Viola, responsabile del Centro di Prima Accoglienza dell'isola. Più che una serie, può essere considerata un'ondata di emozioni pure, da vedere o rivedere!

Braccialetti Rossi
Arrivata alla terza edizione, Braccialetti Rossi ha saputo conquistare il pubblico sin dalla prima puntata con i suoi giovani protagonisti, unendo situazioni delicate e drammatiche a momenti di gioia in cui si scoprono i valori autentici della vita.

L‘allieva
Fresca e divertente è L'allieva con una sorprendente Alessandra Mastronardi nel ruolo di una specializzanda di Medicina Legale che si trova coinvolta in una serie di indagini in cui si dimostra all'altezza. E in amore? Il suo cuore è diviso, ma ?" se non l'avete ancora vista - non vogliamo svelarvi altro. La protagonista con la sua goffaggine e simpatia non può che conquistare i cuori! Al suo fianco anche Lino Guanciale.

Luisa Spagnoli
A interpretare Luisa Spagnoli nell'omonima serie tv è Luisa Ranieri che veste i panni di una donna di umili origini che nella prima metà del novecento è riuscita a trasformare il suo sogno in un'impresa. Lei è la fondatrice dell'azienda tessile che porta il suo nome e della fabbrica di cioccolatini Perugina.

Catturandi – Nel nome del Padre
Incentrata sulla lotta tra Stato e mafia è la Catturandi ?" Nel nome del Padre, serie televisiva trasmessa su Rai1 con protagonista una bravissima Anita Caprioli, a capo della squadra speciale di agenti di Palermo (la ?catturandi?) per la caccia ai latitanti. Altri interpreti: Leo Gullotta, Massimo Ghini, Alessio Boni e Vincenzo Amato.

Il Sistema
Per la regia di Carmine Elia, Il sistema vede Claudio Gioè e Gabriella Pession come protagonisti della serie in sei puntate. Il maggiore della Guardia di Finanza, Alessandro Luce (Claudio Gioè), partendo dalle indagini sulla morte del fratello, viene a conoscenza di un sistema di criminalità organizzata nella capitale. Fin dove si può spingere?