Se ve la siete persa, questa è l’occasione per recuperarla. Perché, credete, ne vale davvero la pena. Parliamo della fiction tratta dai romanzi gialli di Maurizio De Giovanni

Se ve la siete persa, questa è l’occasione per recuperarla. Perché, credete, ne vale davvero la pena. Parliamo della fiction «I bastardi di Pizzofalcone», tratta dai romanzi gialli di Maurizio De Giovanni.
Trasmessa da Raiuno un anno e mezzo fa con ottimi ascolti, da domenica 10 giugno viene riproposta sulla stessa rete in prima serata.
Siamo a Napoli. Il commissariato di Polizia di Pizzofalcone è allo sbando, quattro agenti implicati in un traffico di droga sono stati allontanati. Gli uffici presto chiuderanno, così vi vengono parcheggiati alcuni poliziotti “scartati” dagli altri commissariati. Uno di questi è Giuseppe Lojacono, interpretato da Alessandro Gassmann. Ingiustamente accusato di aver favorito un clan mafioso, ha dovuto abbandonare la sua Sicilia e trovare ospitalità a Napoli. Nessuno crede nella squadra, tranne il tostissimo magistrato Laura Piras, interpretato da Carolina Crescentini, che gli offre l’occasione di riscattarsi. E i bastardi di Pizzofalcone non la deluderanno, risolvendo, puntata dopo puntata, intricatissimi casi giudiziari. E non è tutto...