16 Febbraio 2018 | 12:35 di Giusy Cascio
Li avevamo lasciati nel paesino immaginario di Lido Ligure: due ragazzi del Sud, emigrati al Nord in cerca di fortuna a fine degli Anni 50. E adesso li troviamo diversi, più maturi, all'inizio dei ruggenti Anni 60. Lei è una promessa sposa, lui un futuro poliziotto. Parliamo di Marisella Fiore e Saro Licata, protagonisti di «Furore - Capitolo secondo», serie prodotta da Ares Film e in onda su Canale 5 per otto puntate da domenica 18 febbraio. A interpretarli, Adua Del Vesco e Massimiliano Morra, riconfermati dalla prima stagione, molto vicini nella fiction e molto amici nella vita. «Furore» è un melodramma pieno di passioni e vendette.
Siete a vostro agio in questa altalena di emozioni e storie?
Adua Del Vesco: «Gli stati d'animo altalenanti sono una costante per me. Per fortuna nella storia, e spero nella mia vita, arriva il lieto fine».
Massimiliano Morra: «Se mi sento a mio agio? In scena sì, perché amo il mio lavoro. Fuori dal set, dipende: preferisco la tranquillità ai colpi di scena».
Nella prima stagione Marisella e Saro si liberano dal giogo del commendatore Schivo. Ma la pace nel Budello, il quartiere dei meridionali a Lido Ligure, durerà poco.
Adua: «Infatti sui miei social #Marisellamaiunagioia è diventato un hashtag ricorrente, un tormentone».
Massimiliano: «Che fai, sveli la trama, Adua?».
Adua: «Solo un po': nel promo si intuisce qualcosa».
In effetti si vede Adua in abito da sposa, ma tutt'altro che felice. Perché?
Massimiliano: «Doveva sposare Vito (interpretato nella prima stagione da Francesco Testi, e in questa seconda da Giacomo Conti, ndr), che però muore in un agguato».
Adua: «Ma morto un fratello se ne fa un altro...» (ride).
Quindi Marisella si innamora del fratello Saro?
Adua: «Siamo complici, uniti nel dolore».
Massimiliano:«Io voglio vendicare la morte di Vito. E lo vuole anche lei».
E un'altra donna non la prende bene, immagino.
Adua: «Esatto. Si tratta di Giuseppina, la fidanzata di Saro, che è mia sorella nella fiction (l'attrice Clotilde Esposito, ndr). Si infuria, e ha ragione a essere gelosa. Sa, anch'io ho una sorella, Francesca, che vive a Messina. Finora non abbiamo litigato per un uomo, ma nella vita mai dire mai...».
Massimiliano: «Grazie a questa fiction io ho rafforzato il legame con la famiglia, soprattutto con mio fratello Alfredo, che fa l'avvocato e vive a Napoli. Mi distrugge soltanto l'idea di poter perdere uno dei miei cari».
Anni fa stavate insieme nella vita: questo complica girare scene romantiche?
Adua: «No, anzi: la sintonia aiuta» (ride).
Massimiliano: «Scommetto che adesso arriva un'altra domanda imbarazzante».
Eccola: Gabriel Garko, il fidanzato di Adua, è geloso della vostra complicità sul set?
Massimiliano: «Gabriel è tranquillo. Siamo anche vicini di casa, a Zagarolo».
Adua: «Gabriel è geloso il giusto. La gelosia ci vuole».
Marisella e Saro fanno di tutto per amore. Voi fino a che punto vi spingereste per conquistare qualcuno?
Adua: «Ho fatto e rifarei tante follie. Anche prendere un aereo nel cuore della notte».
Massimiliano: «Ho mandato tonnellate di fiori. L'amore è il pilastro della mia vita. Purtroppo le donne pensano che io non faccia sul serio, non mi danno mai fiducia. Infatti in questo momento sono felicemente single».
Recitare in ruoli così tormentati e passionali vi ha cambiato un po' il carattere?
Adua: «Sì, io ho imparato a essere più diplomatica, meno impetuosa. E ho scoperto che adoro interpretare personaggi meno brillanti, più drammatici».
Massimiliano: «Io invece ho scoperto che mi piaccio in uniforme. Le divise della polizia degli Anni 60, di quel bel verde, erano elegantissime. Sul set tutti mi prendevano in giro dicendo che erano in tinta con i miei occhi» (ride).
Nel cast ci sono tanti nuovi ingressi. Chi è il più simpatico del gruppo?
Adua: «Vanessa Gravina, che non è solo brava: è super simpatica. Ha il ruolo di Yvonne, amica fedele di Osvaldo Calligaris, il perfido proprietario di alberghi interpretato da Remo Girone».
Massimiliano: «Remo è un gigante della recitazione ed è gentilissimo. Mi ha aiutato tanto nelle scene più difficili».
Adua: «Ma anche del ?vecchio? gruppo ci sono colleghi divertenti, con cui ormai siamo una famiglia affiatata. Elena Russo fa una battuta dopo l'altra, tutte esilaranti. Da morire dalle risate».
Guarderete tutti insieme la prima puntata?
Adua: «Organizziamo, dai. Però cucino io, preparo la mia famosa pasta alla carbonara. A me piace con l'uovo ben cotto».
Massimiliano: «Sarà meglio, anche perché io non so cuocere neanche un uovo strapazzato».
Non cucina, d'accordo. Ma avrà un altro hobby. O no?
Massimiliano: «Uno sì: il modellismo».
Trenini o aeroplani?
Massimiliano: «Navi! Sto finendo proprio in questi giorni di costruire un Titanic. Forse non è un caso: sa che nel cast di ?Furore? c'è una lontana cugina di Leonardo DiCaprio? Si chiama Raffaella DiCaprio e la vedrete nei panni di Giovanna Minutillo, una napoletana molto avvenente che arriva in Liguria per scoprire qualcosa del suo passato. Ha una strana cicatrice a forma di lettera ?A? sul fianco».
Dove eravamo rimasti
Nel paese fittizio di Lido Ligure gli immigrati meridionali convivono con le famiglie locali tra scandali e pregiudizi. Sofia Fiore (l'attrice Elena Russo) rileva il cantiere gestito in precedenza dal marito con l'aiuto di Vito Licata (Giacomo Conti). Le sorelle di Sofia, Marisella (Adua Del Vesco) e Giuseppina (Clotilde Esposito), sono innamorate rispettivamente di Vito e di suo fratello Saro (Massimiliano Morra), che si sono riconciliati e continuano a sperare che la loro sorellina Rosa (Aurora Giovinazzo), riacquisti la vista. A turbare l'equilibrio della comunità entrano in scena nuovi «cattivi»: un proprietario di hotel dal passato oscuro (Remo Girone) e un banchiere corrotto (Lorenzo Flaherty).

l’ambiziosa SOFIA
Il personaggio di Elena Russo è una donna del Sud, intelligente e passionale. Insieme con Vito (Massimiliano Morra) gestisce una società di costruzioni e da sempre è in cerca di riscatto sociale: sogna di diventare un'imprenditrice rispettata.

il banchiere DOTTI E la sua misteriosa amante
Il club dei «cattivi» si arricchisce di due personaggi: il facoltoso e spregiudicato banchiere Dotti (Lorenzo Flaherty) e la sua amante, interpretata dall'attrice Delia Duran.

Lo spietato Osvaldo
Nel ruolo di un ricco proprietario di hotel troviamo Remo Girone, nuovo ingresso nel cast. Il personaggio che interpreta, Osvaldo Calligaris, ha un passato oscuro: era un podestà fascista.

L’AFFASCINANTE LUISELLA
Tra i nuovi personaggi di questo secondo capitolo c'è quello di Luisella, interpretata da Alessandra Barzaghi: è l'affascinante moglie del potente giudice Laigueglia (l'attore Paolo Triestino).

La seducente Wanda
Tra le «femme fatale» di questa stagione di «Furore» ci sarà la sensuale Wanda, costretta a prostituirsi per mantenersi perché il marito è emigrato in Germania. La interpreta Laura Torrisi.