«I bastardi di Pizzofalcone 2»: trama, cast e personaggi
La nuova stagione della fiction con Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini è composta da sei puntate e andrà in onda il lunedì dall'8 ottobre in prima serata su Rai1
Dopo l'incredibile successo della prima stagione, lunedì 8 ottobre su Rai1 arrivano le nuove puntate de «I bastardi di Pizzofalcone», fiction tratta dai libri di Maurizio de Giovanni.
Stavolta il commissariato di Pizzofalcone non è più a rischio chiusura, dopo che "i bastardi" hanno dimostrato di essere un'ottima squadra, ormai accettata anche dalla comunità. Ma il crimine non si esaurisce mai, e Lojacono e i suoi uomini dovranno affrontare nuove indagini e difficili casi da risolvere. Oltre alla vita lavorativa, anche quella privata presenta non pochi ostacoli. Ad esempio, la storia tra Lojacono e la Piras procede tra alti e bassi, e tra i vari ostacoli ci sarà anche una new entry: il magistrato Buffardi, bravissimo ma arrogante maschilista, interpretato da Matteo Martari.
Alessandro Gassmann è l'ispettore Giuseppe Lojacono ne «I bastardi di Pizzofalcone»
Alessandro Gassman è l'Ispettore Lojacono
In questa stagione, tra alti e bassi, l'ispettore Lojacono vivrà la sua storia d'amore con la Piras. Ma non potrà pensare solo ai problemi di cuore: su di lui infatti graverà un forte sospetto fin dalle prime puntate. Nei panni di Lojacono c'è sempre Alessandro Gassmann, che in queste settimane è al cinema con «Una storia senza nome» di Roberto Andò.
Carolina Crescentini in «I bastardi di Pizzofalcone»
Carolina Crescentini è Laura Piras
Laura Piras è il giovane Pubblico Ministero della Procura di Napoli. Ha una storia con Lojacono e il loro rapporto verrà messo a dura prova da diversi ostacoli. Come la figlia di Lojacono, Marinella, che si trasferisce a Napoli e tenta di remare contro la relazione dei due. A interpretare il magistrato è Carolina Crescentini, che abbiamo visto di recente al cinema in «A casa tutti bene», l'ultimo film di Muccino.
Massimiliano Gallo è Luigi Palma
Il commissario Palma è il capo dei "Bastardi": dedica tutto se stesso al lavoro anche perché, in quanto divorziato e senza figli, non ha una grande vita privata, nonostante in questa stagione lo vedremo impegnato in una relazione clandestina con Ottavia. Nei panni del commissario c'è MassimilianoGallo: ha iniziato a recitare da bambino e non ha mai smesso. Tra le sue interpretazioni più celebri c'è il ruolo di Salvatore in «Mine Vaganti» di Ferzan Özpetek. Di recente lo abbiamo visto nella fiction «Sirene» e nel film di Vincenzo Salemme «Una festa esagerata».
Tosca D'Aquino è Ottavia Calabrese
Ottavia è l'esperta di Internet, che in questa stagione però di tanto in tanto lascerà la scrivania per lavorare sul campo. Sposata e madre di un figlio autistico, porta avanti una storia clandestina con il commissario Palma e si troverà presto di fronte a una difficile scelta. È impersonata da Tosca D'Aquino, attrice napoletana che ha debuttato sul piccolo schermo nel 1996, ne «Il commissario Rocca». Nello stesso anno ha raggiunto la popolarità per il suo ruolo nel film «Il ciclone». L'anno scorso ha vinto la seconda edizione di «Bake Off Italia Celebrity Edition».
Antonio Folletto
Antonio Folletto è Marco Aragona
Marco è il membro più giovane della squadra e in questa nuova stagione lo vediamo crescere giorno per giorno. Conserva sempre il suo lato più "cialtrone", ma è indubbiamente più maturo. A interpretarlo è Antonio Folletto, attore teatrale e televisivo. Due anni fa l'abbiamo visto nella seconda stagione di «Gomorra».
Simona Tabasco è Alessandra Di Nardo
Alex è l'esperta di armi. Omosessuale, in questa stagione la seguiamo nella sua non sempre facile relazione con la Martone: Alex è appena andata a vivere da sola e vuole godersi questa nuova libertà, mentre lei vorrebbe un rapporto più maturo e tradizionale. A vestire i panni di Alex è la ventiquattrenne Simona Tabasco, che ha debuttato in tv nel 2014 ne «I Fuoriclasse 2».
Gennaro Silvestro è Francesco Romano
Abbiamo lasciato Francesco, assistente capo, separato dalla moglie e prossimo al divorzio. E così lo ritroviamo, ma tutto cambia quando in un cassonetto trova una neonata, abbandonata lì da chissà chi. Francesco Romano è interpretato da Gennaro Silvestro, noto per il ruolo di Francesco Silla ne «La Squadra» e «La nuova squadra».
Gianfelice Imparato è Giorgio Pisanelli
In questa stagione, Giorgio finalmente si decide a fare qualcosa per il suo cancro alla prostata. Ma neanche da un letto d'ospedale smetterà di cercare il killer dei suicidi. A interpretarlo è Gianfelice Imparato, che nella sua lunga carriera ha lavorato con Nanni Moretti, Mario Monicelli e Nanni Loy. È stato Don Ciro nel film «Gomorra», mentre in tv lo ricordiamo soprattutto come mentore di Montalbano nella fiction «Il giovane Montalbano».
In attesa della terza, ecco dove possiamo vedere i protagonisti della serie che si è appena congedata da Raiuno con la conclusione della seconda stagione
Lunedì 8 ottobre parte la seconda stagione della fiction di Raiuno con Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini. Ecco quanto successo e dove eravamo rimasti alla fine della prima
A Capri, al Prix Italia, i due attori hanno presentato la seconda stagione della serie diretta da Alessandro D'Alatri e prodotta da Rai fiction e Clemart