“Il Commissario Montalbano”: le curiosità sulla fiction

I suoi piatti preferiti, le parole che usa e le sue frasi, ma anche dov'è girata la serie con Luca Zingaretti. Sicuri di sapere tutto sul Commissario creato da Camilleri?

in "La voce del violino" del 1998, Montalbano si occupa del caso di Michela Licalzi (Alessia Merz), trovta morta in una villa. I sospetti portano all'amante della donna e all'anziano Cataldo Barbera (Sergio Fantoni).
4 Marzo 2020 alle 16:22

Luca Zingaretti tornerà a interpretare il Commissario Montalbano: l'appuntamento in tv è per lunedì 9 marzo in prima serata su Rai1, quando verrà trasmesso l'episodio “Salvo amato, Livia mia”, già nei cinema italiani. Lunedì 16 sarà la volta del secondo episodio – questo inedito – dal titolo “La rete di protezione”.

Il terzo episodio, anche se già girato, andrà in onda solo nel 2021: dopo la scomparsa di Andrea Camilleri e del regista Alberto Sironi, il futuro della serie è incerto, anche perché l'attore principale Luca Zingaretti vorrebbe prendersi una pausa. Accanto a lui, anche in questa stagione, ci saranno gli attori Peppino Mazzotta, Cesare Bocci, Angelo Russo e Sonia Bergamasco.

In attesa di vedere il primo episodio alla tv, ecco qualche curiosità in più sul Commissario Montalbano e sulla sua vita.

• "Il commissario Montalbano": le foto in anteprima dei nuovi episodi in onda a marzo

Seguici