Nei dieci episodi di «Il Paradiso delle Signore», la fiction di Rai1 in onda da martedì 8 dicembre, ci si immerge nelle atmosfere della Milano degli Anni 50. Il paradiso citato dal titolo, che si rifà a un romanzo di Emile Zola, è un grande magazzino a capo del quale c'è Pietro Mori (Giuseppe Zeno).
Le commesse sono l'anima del Paradiso: belle e giovani, hanno superato la dura selezione della direttrice Clara Mantovani (Christiane Filangieri). La protagonista è Teresa (Giusy Buscemi), siciliana in cerca di emancipazione, che si innamora di Pietro ma è attratta anche dal pubblicitario e art director Vittorio Conti (Alessandro Tersigni).
Conosciamo meglio i personaggi e gli attori di «Il paradiso delle signore» in questa gallery esclusiva.
Giuseppe Zeno è Pietro Mori
Veterano di fiction popolari come «L'onore e il rispetto», «Rossella» e «Il clan dei camorristi», Giuseppe Zeno interpreta Pietro Mori, proprietario del «Paradiso delle Signore». «È un uomo carismatico, con una mentalità imprenditoriale affinata in America» spiega l'attore napoletano. «Rientrato in Italia, Pietro fa di questo suo grande magazzino il punto di incontro tra diverse classi sociali, rendendo disponibile a tutti il bello, inteso come raffinati abiti alla moda. È un leader che non si arrende di fronte agli ostacoli ed è in continua lotta con se stesso a causa di un passato di cui non riesce a liberarsi. E che anzi torna a ostacolarlo proprio nel momento del suo massimo successo».
Giusy Buscemi è Teresa Iorio
«Teresa è una ragazza siciliana istintiva, solare e allergica alle convenzioni» spiega Giusy Buscemi, nota per aver interpretato Assuntina in «Don Matteo». «Questo lavoro per lei è prima di tutto un'opportunità di emancipazione, anche sentimentale: si troverà alle prese con l'amore, ma non avrà le idee chiare e dovrà fare i conti con i suoi valori più raidcati e allo stesso tempo con la sua grande curiosità per le cose nuove».
Alessandro Tersigni è Vittorio Conti
Lanciato dal «Grande Fratello» nel 2008, Alessandro Tersigni ha nel suo curriculum di attore il ruolo di Francesco ne «I Cesaroni», quello di Roberto in «Un medico in famiglia». L'anno scorso lo abbiamo visto in «Le tre rose di Eva» nella parte di Massimo Camerana. Ne «Il Paradiso delle Signore» è Vittorio Conti: «È un pubblicitario rampante» spiega Alessandro, «amico di Pietro Mori e suo braccio destro. Ama le donne, fa un lavoro creativo ed è uno che guarda sempre avanti. È stato bello immergersi in quell'epoca: c'erano ideali, c'era entusiasmo e tanta voglia di fare. È un periodo storico che io non ho vissuto, ma che ho conosciuto attraverso il racconto dei miei genitori».
Christian Filangieri è Clara Mantovani
La protagonista di «Ho sposato uno sbirro», vista nel 2013 nei «Cesaroni» nella parte di Sofia, Christiane Filangieri è Clara Mantovani, l'austera responsabile delle commesse del Paradiso delle Signore.
Le altre commesse: Silvia Mazzieri, Lorena Cacciatore, Giulia Vecchio
Silvana (interpretata da Silvia Mazzieri, vista in «Provaci ancora prof» e in «Braccialetti rossi») è una commessa estroversa e simpatica, Lucia (Lorena Cacciatore, vista in «Che Dio ci aiuti» e «Rosso San Valentino») è discreta e schiva, mentre Anna (Giulia Vecchio, 23enne attrice di teatro) non esiterà a mettere in difficoltà una collega. Sono le tre compagne d'avventura di Teresa, le commesse in prova del Paradiso delle Signore.
Valeria Fabrizi è Contessa
Valeria Fabrizi, la Suor Costanza di «Che Dio ci aiuti», interpreta la Contessa, la cliente del Paradiso più difficile da accontentare.
Benvenuti nei mitici anni Cinquanta! Siamo andati sui luoghi della fiction di Raiuno in costume, tra moto e auto d’epoca, ambienti reali e altri perfettamente ricostruiti