Azione, risate, amore: da «Ultimo» a «I bastardi di Pizzofalcone», passando per «Solo», «Non dirlo al mio capo», «Rocco Schiavone» e «L'isola di Pietro»

Nell’orizzonte dell’autunno televisivo ci sono molte seconde stagioni di fiction che lo scorso anno hanno conquistato il pubblico. Da «I bastardi di Pizzofalcone» a «Solo» con Marco Bocci, passando per il Rocco Schiavone di Marco Giallini, «L’Isola di Pietro» con Gianni Morandi, ma anche «Non dirlo al mio capo», «L’Allieva» e la produzione internazionale «I Medici».
Tra le novità ci sono l’attesissima serie tratta dai libri di Elena Ferrante «L’amica geniale», la comedy di Fox «Romolo + Giuly», «I topi» con Antonio Albanese e «La vita promessa», con Luisa Ranieri e Francesco Arca.
Torna Raoul Bova con «Ultimo 5», dopo un’attesa di cinque anni, L’ispettore Coliandro di Giampaolo Morelli e i nuovi episodi de «Il paradiso delle signore» che diventa una soap quotidiana.

I bastardi di Pizzofalcone 2
È una squadra di polizia formata quasi per intero da rimpiazzi, e con tanti problemi, quella dei «bastardi» guidati dall’ispettore Lojacono (Alessandro Gassmann) che però torna a scavare nei segreti di Napoli. E il rapporto professional-amoroso tra l’uomo e il pubblico ministero Piras (Carolina Crescentini) si fa sempre più complicato.
Raiuno - inizio ottobre

Ultimo 5
Dopo cinque anni di attesa torna finalmente la fiction che vede Raoul Bova nei panni del Capitano del carabinieri Roberto Di Stefano (nome in codice «Ultimo»). Dopo il trasferimento dalla Sicilia a Roma, questa volta lo attende un’indagine dal respiro internazionale: dovrà riuscire a stroncare un’organizzazione di trafficanti di cocaina che ha le sue basi in Messico e in Sudamerica. Ed è proprio lì che sono state girate molte scene.
Canale 5 - autunno

Solo 2
La missione dell’agente sotto copertura Marco Pagani (Marco Bocci) è riuscita, e i clan della ‘ndrangheta di Gioia Tauro hanno subìto un duro colpo. Ma ora «Solo» (questo il suo nome in codice) deve salvare la vita di Agata (Carlotta Antonelli), la figlia del boss Corona (Renato Carpentieri) che si era innamorata di lui ed è stata rapita. Ci riuscirà?
Canale 5 - dal 23 settembre

La vita promessa
Quattro puntate per raccontare il coraggio e la forza di Carmela (Luisa Ranieri, qui con Francesco Arca) che dalla Sicilia negli Anni 20 emigra in America in cerca di una vita nuova. Ma anche a New York dovrà combattere per difendere i suoi cari dalla mafia.
Raiuno - dal 16 settembre

Il paradiso delle signore 3
Dopo due stagioni in prima serata, la fiction ambientata in un grande magazzino della Milano Anni 50 diventa una «soap» quotidiana da 180 puntate, in onda nel pomeriggio di Raiuno dal lunedì al venerdì. Tra i nuovi ingressi del cast, al centro, Vanessa Gravina e Roberto Farnesi.
Raiuno - dal 10 settembre

L'ispettore Coliandro
L’amico Giacomino accusato di essere un serial killer; una testimone giapponese da proteggere; un immigrato clandestino scomparso... Per l’ispettore Coliandro, alias Giampaolo Morelli, tornano i guai. Ma lui non si arrende. Tra i protagonisti dei nuovi episodi c’è anche Claudia Gerini.
Raidue - da metà novembre

Non dirlo al mio capo 2
Ci risiamo. Se nella prima serie Lisa (Vanessa Incontrada) aveva nascosto a Enrico Vinci (Lino Guanciale) di essere madre per ottenere un posto nel suo studio, questa volta non ha il coraggio di confessargli che non ha superato l’esame d’avvocato. E gli equivoci si accumulano...
Raiuno - dal 13 settembre

L'isola di Pietro
Dopo il grande successo della prima stagione, Gianni Morandi torna a vestire i panni di Pietro Sereni, il pediatra che sull’Isola di Pietro, in Sardegna, è un punto di riferimento per tutti. E lo sarà anche per le due nuove arrivate del cast: Lorella Cuccarini (interpreta la mamma di Matteo Sulci) ed Elisabetta Canalis.
Canale 5 - autunno

I Medici 2
Venti anni dopo i fatti della prima stagione, a governare Firenze c’è Lorenzo (Daniel Sharman) che verrà detto il Magnifico. Merito del suo amore per l’arte, testimoniato dall’amicizia per Sandro Botticelli (Sebastian de Souza). Ma il sogno di creare un paradiso della cultura si scontra con i congiurati che, sorretti addirittura dal Papa, preparano un colpo di stato...
Raiuno - da fine ottobre

Baby
Due adolescenti (Benedetta Porcaroli e Alice Pagani) alla ricerca di indipendenza, amore, soldi, sesso: la serie Netflix è ispirata liberamente al caso di cronaca delle baby-prostitute del quartiere Parioli a Roma. E farà discutere.
Netflix - novembre

L'amica geniale
Dal libro di Elena Ferrante, bestseller mondiale, la storia della complessa amicizia tra Lenù (Elisa Del Genio da bambina, poi Margherita Mazzucco) e Lila (Ludovica Nasti da bambina, poi Gaia Girace) che comincia a Napoli negli Anni 50 e durerà tutta una vita. La serie, attesa in tutto il mondo, è prodotta da Rai Fiction, Hbo e TimVision.
Raiuno - novembre

Rocco Schiavone 2
Il vicequestore Schiavone (Marco Giallini) cerca l’assassino della moglie, ma non per consegnarlo alla giustizia: ha promesso di consegnarlo all’amico Sebastiano (Francesco Acquaroli), in cerca di vendetta.
Raidue - da metà ottobre

I topi
È proprio una vita da «topo» quella del mafioso Sebastiano (Antonio Albanese), nascosto giorno e notte in una villetta del Nord. Un tema drammatico narrato con tocco di commedia e gusto del paradosso.
Raitre - dal 6 ottobre

Una pallottola nel cuore 3
L’ex cronista di «nera» Bruno Palmieri (Gigi Proietti) non ha nessuna intenzione di fare il pensionato e continua a indagare su vecchi misteri di Roma mai risolti. Intanto sua figlia Maddalena (Francesca Inaudi), anche lei giornalista, è stata nominata vicedirettore de «ll Messaggero» ed è molto nervosa: riuscirà a mostrarsi all’altezza del compito?
Raiuno - dall’11 settembre

Romolo + Giuly
Romolo Montacchi (Alessandro D’Ambrosi) è un ruspante giovanotto della «verace» Roma Sud, Giuly Copulati (Beatrice Arnera) la rampolla di una ricca famiglia di Roma Nord. Benché i loro mondi siano «diversissimi», l’amore trionferà. Forse... Una serie buffa e surreale che fa il verso addirittura a «Romeo e Giulietta».
Fox - Dal 17 settembre

L'allieva 2
La specializzanda dottoressa Alice (Alessandra Mastronardi) è sempre più confusa: già era attratta sia da Claudio (Lino Guanciale) che da Arthur (Dario Aita) e adesso arriva anche il bel Sergio (Giorgio Marchesi). Chi sceglierà?
Raiuno - da fine ottobre