Un anno di serie e miniserie italiane da rivivere nella Top 10 dell'Auditel

Storie d'amore, di amicizia, di guerra e di sport, intrighi in costume, saghe familiari, indagini ad alta quota e vendette appassionanti: le fiction italiane del 2015 hanno regalato tante emozioni a milioni di spettatori. Ecco quali sono state le più viste.

Decima posizione - Questo è il mio paese
Violante Placido nei panni del sindaco di un paese calabrese ha conquistato 5.494.000 spettatori (21,31% di share) nella sesta e ultima puntata, trasmessa da Rai1 il 30 novembre.

Nona posizione - Il Paradiso delle Signore
Partita a dicembre, la serie con Giuseppe Zeno, Alessandro Tersigni e Giusy Buscemi andrà avanti per tutto il mese di gennaio 2016. Finora l'episodio più visto è il primo dei due trasmessi da Rai1 il 21 dicembre: 5.507.000 spettatori (20,97% di share).

Ottava posizione - Una grande famiglia
La terza stagione della serie con Stefania Sandrelli e la nuova entrata Isabella Ferrari ha toccato il suo picco con l'ultima puntata trasmessa da Rai1 il 26 maggio: 5.700.000 spettatori (22,85% di share).

Settima posizione - Il giovane Montalbano
Giunta alla seconda stagione, la serie di film tv che racconta le prime indagini del commissario Montalbano (Michele Riondino) ha sfiorato quota sei milioni con «Un'albicocca», in onda su Rai1 il 19 ottobre: 5.855.000 spettatori (22,51% di share).

Sesta posizione - Sotto copertura
Grandi consensi per la miniserie sulla cattura del boss della camorra Antonio Iovine (Guido Caprino). La seconda e ultima parte, trasmessa da Rai1 il 3 novembre, ha avuto un ascolto medio di 6.130.000 spettatori (24,14% di share).

Quinta posizione - La dama velata
La serie rivelazione del 2015 è quella interpretata da Miriam Leone nei panni di una contessa che si finge morta per fare luce sui misteri della sua famiglia. La più vista delle sei puntate è stata l'ultima, trasmessa da Rai1 il 16 aprile: 6.242.000 spettatori (26,33%).

Quarta posizione - Braccialetti rossi
Beniamini del pubblico dal 2014, i giovani pazienti protagonisti della fiction diretta da Giacomo Campiotti hanno toccato il picco di 6.683.000 spettatori (24,34%) nella prima puntata della seconda stagione, trasmessa da Rai1 il 15 febbraio.

Terza posizione - Pietro Mennea
Michele Riondino piazza due titoli nella Top 10 del 2015. Settimo con «Il giovane Montalbano», conquista il terzo posto con la miniserie sul leggendario Pietro Mennea: la prima delle due parti, andata in onda il 30 marzo su Rai1, è stata vista da 6.688.000 spettatori (25,00% di share)

Seconda posizione - L'angelo di Sarajevo
La miniserie più vista dell'anno è quella con Beppe Fiorello tratta dal libro di Franco di Mare «Non chiedere perché». La prima parte, trasmessa da Rai1 il 20 gennaio, ha avuto un ascolto medio di 7.484.000 spettatori (27,05% di share).

Prima posizione - Un passo dal cielo
La terza stagione della fiction con Terence Hill, ambientata a San Candido, in Trentino-Alto Adige, è l'unica del 2015 ad aver superato più volte la soglia dei sette milioni di spettatori. La puntata più vista è stata la prima, trasmessa da Rai1 l'8 gennaio: 7.619.000 spettatori (28,62%).