Tra personaggi nuovi e grandi ritorni, ecco le serie che ci aspettano quest'anno

Nuove stagioni di fiction di successo e titoli completamente nuovi, ecco tutte le fiction che ci attendono in televisione il prossimo anno: sui canali Rai e Mediaset, Sky, ma anche Netflix e Prime Video.
Don Matteo 13
Rai1
Il prete Raoul Bova al posto di Terence Hill
Per l’ultima volta Terence Hill torna a indossare la tonaca del prete-investigatore più amato della tv. Lo farà, però, solo per le prime puntate perché a un certo punto sparirà e il suo lavoro in parrocchia sarà svolto da don Massimo (Raoul Bova), cui spetterà il compito di prenderne il posto nel cuore dei fedeli. Con lui ritroveremo i personaggi che abbiamo imparato ad amare, dal maresciallo Cecchini (Nino Frassica) alla capitana (Maria Chiara Giannetta) e al pm Nardi (Maurizio Lastrico). Per l’occasione, si rivedrà a Spoleto anche il capitano Anceschi (Flavio Insinna).

Più forti del destino
Prossimamente
Canale 5
Un dramma sociale nella Sicilia del 1886
La fiction in quattro puntate diretta da Alexis Sweet con Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti, Sergio Rubini, Dharma Mangia Woods e Loretta Goggi è ambientata nella Palermo del 1886, ed è l’adattamento della serie evento francese “Le Bazar de la Charité”. Durante l’inaugurazione della Mostra dell’esposizione nazionale, con la folla che si accalca tra le meraviglie tecnologiche (tra le quali, il cinema), scoppia un incendio. Le vittime sono soprattutto donne. Nella storia si raccontano le ingiustizie che le donne sono costrette a subire in una società maschilista poco aperta al cambiamento.
Noi
Prossimamente
Rai1
Arriva il remake di "This is us"
Lino Guanciale e Aurora Ruffino, a lato, sono Pietro e Rebecca, una giovane coppia degli Anni 80. La vicenda raccontata da “Noi”, adattamento italiano della serie americana “This is us”, prende vita nel 198 a Torino, quando nel giorno del compleanno di Pietro, a Rebecca, incinta di tre gemelli, iniziano le doglie. Nel corso delle puntate vedremo prima i due genitori impegnati a crescere i figli, in equilibrio tra le esigenze della famiglia e le proprie ambizioni, e poi i figli che, diventati adulti (sopra, da sinistra: Dario Aita, Claudia Marsicano, e Livio Kone) cercano la propria strada verso la felicità.

Viola come il mare
Prossimamente
Canale 5
Che coppia, la Chillemi e Can Yaman
Ci terranno compagnia per sei serate Francesca Chillemi e Can Yaman nei panni di Viola Vitale, giornalista di cronaca nera, tornata a Palermo da Parigi per cercare il padre che non ha mai conosciuto, e dell’ispettore Francesco Demir, uomo affascinante con un grande talento investigativo ma scarsa fiducia nel genere umano. All’inizio tra i due non correrà buon sangue, ma a furia di lavorare fianco a fianco, troveranno il modo di andare d’accordo.
Rinascere
A marzo
Rai1
Boni è papà Bortuzzo
La storia vera di Manuel Bortuzzo, talento del nuoto rimasto in sedia a rotelle dopo che gli spararono per uno scambio di persona, diventa un film tv con Alessio Boni e Giancarlo Commare, che interpretano padre e figlio. Una curiosità: Kevin Bortuzzo, il vero fratello di Manuel, fa da controfigura nelle scene in piscina.
Volevo fare la rockstar 2
Prossimamente
Rai2
Bellè è sempre nei guai
Avranno quattro puntate per capire cosa fare delle proprie vite Olivia (Valentina Bellè), madre di due adolescenti che fa mille lavori, e Francesco (Giuseppe Battiston), scorbutico padre di famiglia. La loro relazione “in stallo” avrà risvolti inaspettati.
DOC - Nelle tue mani 2
13 gennaio
Rai1
Luca Argentero torna in corsia
Come vi abbiamo raccontato nello scorso numero di Sorrisi, torna la serie con Luca Argentero nei panni di Andrea Fanti, l’ex primario di un policlinico, che in seguito a un incidente ha perso 12 anni di memoria. Nelle nuove puntate ritroviamo lui e i colleghi alle prese con le conseguenze, anche psicologiche, che il Covid ha lasciato sulle loro vite.
Vostro onore
Prossimamente
Rai1
La coscienza di Accorsi
Cosa si è disposti a fare per un figlio? Questo l’interrogativo su cui ruota la trama della serie con Stefano Accorsi, adattamento italiano di “Your honor”. Un thriller giudiziario in cui un giudice integerrimo si trova nella situazione di dover coprire una grave azione del figlio (Matteo Oscar Giuggioli) e per questo rischia la vita.

L'amica geniale 3
Febbraio
Rai1
Lenù e Lila diventano sempre più grandi
Nel terzo capitolo della serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante (“Storia di chi fugge e di chi resta”) ritroviamo le protagoniste Lenù (Margherita Mazzucco) e Lila (Gaia Girace) negli Anni 70: la prima, dopo
avere studiato alla Normale di Pisa, ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto; la seconda lavora come operaia, dopo avere lasciato il marito e l’agiatezza in cui viveva, e prova a tirare avanti da sola con un figlio da crescere.
La sposa
Dal 16 gennaio
Rai1
Storia di un matrimonio per procura
Emancipazione femminile, parità di genere e differenze culturali sono alcuni dei temi affrontati nella serie in tre puntate diretta da Giacomo Campiotti. Siamo a fine Anni 60: Serena Rossi è Maria, giovane calabrese che per
salvare la famiglia dall’indigenza sposa per procura (senza conoscerlo) Italo (Giorgio Marchesi), un agricoltore
di Vicenza.

Il re
Prossimamente
Sky
Luca Zingaretti dirige un carcere di frontiera
Negli otto episodi di questa serie originale Sky diretta da Giuseppe Gagliardi, preparatevi a vedere Luca Zingaretti in un ruolo inedito. Interpreta Bruno Testori, direttore di un carcere di frontiera, il San Michele, dove il bene e il male non seguono la Legge, ma è lui a decidere chi premiare e chi punire. Il suo “regno” rischia di crollare sotto la minaccia di un pericolo imminente, e Bruno si trova a combattere la guerra più difficile.
Vincenzo Malinconico avvocato
Marzo
Rai1
Gli insuccessi di Gallo
Dai romanzi di Diego De Silva arriva una serie in quattro puntate che racconta la avventure dell’avvocato
Vincenzo Malinconico (Massimilano Gallo), più bravo a filosofeggiare e a inguaiarsi con le donne che a difendere
i suoi clienti.

Studio Battaglia
Marzo
Rai1
Sono loro le migliori divorziste di Milano
Le protagoniste di questa serie in quattro puntate sono un team di avvocate divorziste di Milano (da sinistra, Lunetta Savino, Barbora Bobulova e Miriam Dalmazio), pronte a combattere per le proprie vite.
Fosca Innocenti
Prossimamente
Canale 5
In lotta contro il crimine
La serie in quattro puntate, diretta da Fabrizio Costa e prodotta da Banijay Studios Italy, ha come protagonista
Vanessa Incontrada. L’attrice è Fosca Innocenti, vice questore di Arezzo, alla guida di una squadra tutta al femminile con cui affronta (e risolve) i crimini che avvengono sul territorio. Ma anche lei ha un punto debole: l’amico d’infanzia Cosimo (Francesco Arca), affascinante proprietario della “Chiantineria”, l’enoteca di fronte alla Questura dove Fosca va a rilassarsi a fine giornata. Entrambi single, potrebbero diventare più che amici.
Tutto per mio figlio
Gennaio
Rai1
Il grande esempio di Giuseppe Zeno
In questo film per la tv Giuseppe Zeno è Raffaele Acampora, un allevatore campano che, stanco delle vessazioni della camorra, si organizza con i colleghi e fonda un sindacato. Si ribella al pizzo, al racket e denuncia. La camorra minaccia la sua famiglia, ma lui non si ferma: vuole dare un esempio morale al figlio e garantirgli una vita libera dalla paura.
Monterossi
Dal 17 gennaio
Prime Video
Un detective...quasi per caso
Nei sei episodi della serie diretta da Roan Johnson e tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi (che è anche
tra gli sceneggiatori), Fabrizio Bentivoglio interpreta Carlo Monterossi. In una Milano frenetica e agiata, lui è l’autore di un programma televisivo di enorme successo, di cui però non va molto fiero. Suo malgrado diventa “detective per caso”, trovandosi ad affrontare vicende criminali dense di suspense ma ad alto tasso di ironia.

Giustizia per tutti
Prossimamente
Canale 5
Raoul e Rocío contro gli errori giudiziari
Tornano a recitare insieme Raoul Bova e la compagna Rocío Muñoz Morales. Lui è Roberto, fotografo di professione, che ha trascorso (ingiustamente) dieci anni in carcere per l’omicidio della moglie, avvocatessa di
successo. In prigione studia Legge e una volta libero viene assunto da Victoria Bonetto (Muñoz Morales), ex collega della moglie: comincia a occuparsi delle vittime di errori giudiziari. Dovrà anche recuperare il rapporto con la figlia 17enne, cresciuta dalla zia poliziotta.

Sopravvissuti
Prossimamente
Rai1
L’equipaggio di Guanciale affronta il mare
Che cosa siamo disposti a fare per sopravvivere? Questa domanda aleggia sulla serie in sei puntate con Lino Guanciale. Una barca a vela con 12 passeggeri scompare durante una traversata oceanica e riappare un anno dopo. Ma a bordo ci sono solo sette persone e tanti segreti...
Non mi lasciare
Dal 9 gennaio
Rai1
Puccini a caccia di crimini online
Affronta un tema molto attuale, la nuova serie in quattro puntate con Vittoria Puccini. L’attrice interpreta il vice questore Elena Zonin che si occupa di crimini informatici e dà la caccia a una rete di pedofili responsabile del
rapimento e della vendita sul web di minori. Quando il corpo di un ragazzino viene trovato nella Laguna di Venezia, Elena per seguire le indagine lascerà Roma e dovrà fare i conti col suo passato, con il “collega ritrovato“ Daniele (Alessandro Roja), suo ex e ora sposato con l’amica d’infanzia Giulia (Sarah Felberbaum),
e con una città misteriosa e bellissima da cui era scappata vent’anni prima.

I diavoli 2
Prossimamente
Sky
La finanza ai giorni nostri
Tornano Patrick Dempsey e Alessandro Borghi nei panni dei mostri della finanza Dominic Morgan e Massimo Ruggero. Nei nuovi episodi della serie originale Sky diretta da Jan Maria Michelini e Nick Hurran, i due eterni rivali dovranno affrontare l’arrivo della Brexit, l’avanzata nel mercato dei cinesi e una pandemia globale che minaccia il mondo.
Màkari 2
Prossimamente
Rai1
Le indagini di Gioè
Ci sono tre nuovi casi da risolvere ma, soprattutto, una dura battaglia per non perdere l’amore di Suleima (Ester Pantano). Torna Saverio Lamanna (Claudio Gioè), il giornalista squattrinato nato dalla penna di Gaetano Savatteri. Al suo fianco, il fedele e irresistibile Piccionello (Domenico Centamore).

Chistian
Dal 28 gennaio
Sky
L’uomo dai superpoteri
Christian (Edoardo Pesce) è lo scagnozzo di un boss della periferia di Roma. Finché un giorno sulle sue
mani appaiono le stigmate e con esse il potere di guarire la gente. Attirerà così l’attenzione di Matteo (Claudio
Santamaria), un postulatore del Vaticano (ecclesiastico che studia le pratiche di beatificazione) alla ricerca
di nuovi e veri santi.
A muso duro
Marzo
Rai1
Quando lo sport fa miracoli
Flavio Insinna torna a recitare in tv nel film che racconta la storia vera di Antonio Maglio, medico e dirigente dell’Inail che ha dedicato la sua vita al recupero delle persone disabili attraverso lo sport. È stato lui a organizzare a Roma, nel 1960, i primi Giochi paralimpici.
Lea, un nuovo giorno
Febbraio
Rai1
L’infermiera Anna Valle in cerca di nuova vita
Anna Valle è Lea, un’infermiera pediatrica di Ferrara che torna al lavoro dopo avere perso il figlio che aspettava e il divorzio dal marito (Giorgio Pasotti), che a sorpresa è il nuovo primario. Tra la possibilità di una riconciliazione e l’incontro con un musicista, Lea cercherà di capire se una vita diversa è possibile.

Fedeltà
Dal 14 febbraio
Netflix
Una coppia a rischio
Girata tra Milano, Rimini e Roma, la serie in sei episodi, diretta da Andrea Molaioli e Stefano Cipani, è ispirata al romanzo omonimo di Marco Missiroli. I protagonisti sono Carlo (Michele Riondino) e Margherita (Lucrezia Guidone), una coppia che dovrà affrontare le conseguenze devastanti di un presunto tradimento.