Marco Bonini e Andrea Gherpelli, i due dottori di “Cuori”

Conosciamo meglio i due attori protagonisti della fiction di Rai1

Marco Bonini e Andrea Gherpelli
25 Novembre 2021 alle 08:45

Marco Bonini

Nella fiction "Cuori" Marco Bonini indossa il camice di Ferruccio Bonomo, anestesista capace e ironico ma, soprattutto, grande dongiovanni. E anche nella vita l’attore, oggi sposato e padre di due figli, ha iniziato presto a corteggiare le donne... «Avevo dieci anni quando mi sono innamorato di Daniela, una ragazzina vicina di casa» ricorda sorridendo. «Lei usciva tutte le sere alle sette per aspettare il padre di ritorno dal lavoro e io la guardavo dalla finestra. Da ragazzino ero un “cottaiolo”, mi innamoravo spesso».

Poi è cresciuto...
«Ed è intervenuto mio padre, che ha cercato di convincermi che innamorarsi fosse pericoloso».

E lei come ha reagito?
«Ho passato la prima parte della mia vita a cercare di smentirlo. E, forse, avevo ragione visto che, potendolo dire con ironia, lui a forza di non innamorarsi a cinquant’anni ha avuto un infarto!».

Insomma, il cuore ha le sue ragioni.
«Ragioni che combattono contro quelle della testa. Ciò che dovremmo fare è lasciare che sia il cuore a comandare. Se vince la testa, come purtroppo accade troppo spesso, le emozioni ne risentono».

Dunque, largo al cuore.
«E alle relazioni umane, con i figli, innanzi tutto, e poi con il partner, i genitori, i fratelli e gli amici. In fondo, il successo della nostra fiction è dovuto anche a questo: si parla di cuori in tutti i sensi».

A proposito, qual è il personaggio che le è rimasto nel cuore?
«Direi Genziano, uno dei due protagonisti di "18 anni dopo", il film che ho scritto e interpretato con Edoardo Leo. Dei due fratelli di cui si parla, è quello anaffettivo. Salvo, poi, riscattarsi alla fine».

Quello che invece, le piacerebbe interpretare?
“L’Enrico V di Shakespeare perché mi riconosco un po’ nella sua ricerca di sé. È buffo e goffo ma, nello stesso tempo, è un eroe, un trascinatore di masse. Ne avevo anche parlato con Gigi Proietti perché doveva andare in scena al suo Globe Theatre. Se non mi sbrigo, però, sarò fuori ruolo a causa dell’età».

Torniamo a "Cuori". Il pubblico si aspetta una seconda stagione.
«Non lo dica a me, mi sono già speso tutti i soldi! (ride)».

Andrea Gherpelli

Il ruvido dottor Enrico Mosca è diventato papà. O, meglio, lo è diventato Andrea Gherpelli, l’attore che gli dà il volto in "Cuori". Giovedì 11 novembre la sua compagna Elena ha dato alla luce Noa Celeste, primogenita della coppia. E lui è al colmo della felicità. «Utilizzando il titolo della serie, possiamo dire che è il primo vero colpo al cuore della mia vita» dice Gherpelli. «Durante la nascita di un figlio non puoi che inginocchiarti davanti alla magnificenza di ciò che sta accadendo».

Vuol dire che lei ha assistito al parto?
«Sono stato accanto a Elena fin dall’inizio, ho tagliato il cordone ombelicale e ho lavato nostra figlia insieme a lei. È un rito, qualcosa che è più antico di noi, che ci ha potenziato come individui e come coppia. Parlandone, mi commuovo ancora adesso».

Cosa ha provato quando ha visto la sua bambina appena nata?
«Gratitudine verso tutto il percorso fatto per arrivare fin lì. Tutto si è svolto al meglio e secondo natura».

La bimba è arrivata in un momento di grande soddisfazione per lei. "Cuori" è un successo.
«Ed è stata anche concepita durante le riprese, quando Elena veniva a trovarmi sul set a Torino. Tutti gli attori di "Cuori" ora si sentono un po’ zii di Noa».

Come avete deciso il nome?
«Ultimamente lo sentivamo spesso. Poi abbiamo scoperto che ha a che fare con le origini ebraiche del nome Noè e ci è sembrato perfetto visto che noi coltiviamo semi antichi (nell’azienda di famiglia “Agricoltori custodi”, vicino a Correggio, nel cuore dell’Emilia, ndr) e abbiamo una sorta di piccola arca in casa. Celeste lo abbiamo aggiunto perché il mio secondo nome è Libero e quello di Elena è Luce: ci è sembrato che Celeste ci contenesse entrambi».

Pensate di darle un fratellino o una sorellina?
«Nella nostra mente e nei nostri cuori c’è tanto posto, sicuramente li andremo a cercare!».

Nel frattempo, alla luce degli ottimi ascolti, potrebbe arrivare anche "Cuori 2".
«Be’ quello ce lo auguriamo davvero tutti».

Seguici