Tutto quello che dovete sapere sulla fiction di Rai1 con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale

Domenica 31 maggio torna, in replica, "Non dirlo al mio capo", la fiction in sei puntate di Rai1 interpretata da Vanessa Incontrada, affiancata da un cast pieno di volti familiari al grande pubblico, da Lino Guanciale a Chiara Francini, da Giorgia Surina ad Andrea Bosca.
"Non dirlo al mio capo" ha già visto in onda anche una seconda stagione.
Trama
Al centro della storia, le vicende di Lisa Marcelli, rimasta vedova con due figli da mantenere, che finge di essere una single in carriera per essere assunta come praticante nello studio legale dell'avvocato Vinci. Lei pensa che se il suo capo scoprisse la verità, perderebbe il posto. Perché lui odia i bambini e chiede dedizione assoluta al lavoro. E così, Lisa si trova a vivere una sorta di doppia vita.
Cast e personaggi

Vanessa Incontrada è Lisa Marcelli
Lisa (Vanesssa Incontrada) ha 34 anni, due figli e tantissimi problemi economici, che le sono piombati addosso dopo la morte del marito. Ai quali si aggiunge la scoperta di essere stata tradita: Alberto, sposato a 21 anni dopo essere rimasta incinta, aveva da diverso tempo una relazione con un'altra donna: Virginia Conti. Con lei, dopo averci pensato a lungo, Lisa avrà un incontro molto istruttivo.
Lisa, nonostante la gravidanza e la nascita della prima figlia è riuscita a portare avanti i suoi studi in giurisprudenza. Ma per tutta la vita è stata solo una mamma e questo si riflette sul suo look un po' trascurato e fuori moda, che però non nasconde la sua bellezza naturale.

Lino Guanciale è Enrico Vinci
Enrico (Lino Guanciale) ha 38 anni, capelli appena brizzolati e un sorriso accattivante che raramente regala, ma quando lo fa ti spezza il cuore. Ha studiato legge all'estero e ha lavorato a Milano in un importante studio legale, tenendosi lontano dall'ingombrante figura paterna. Ma da quando al padre è stato diagnosticato l'Alzheimer, Enrico ha ereditato il suo avviato studio a Napoli.
Non è tipo da relazioni stabili, odia i bambini e non ha nessuna intenzione di mettere su famiglia. Gli piacciono le cose belle, le belle macchine, le belle case e le belle donne.
Avvocato di successo, è abile a tenere lontane le persone che potrebbero scoprire il grande dolore che ha dentro per la morte del fratello, avvenuta quando erano ragazzini, durante una gita in barca da soli.

Chiara Francini è Perla Cercilli
Perla (Chiara Francini) è la nuova vicina di casa di Lisa. Età non definita, ma sicuramente ben portata, Perla è una che non si dimentica. In circostanze normali lei e Lisa non solo non si rivolgerebbero parola, ma faticherebbero a riconoscersi come due esemplari della stessa specie. Tuttavia, Lisa ha un disperato bisogno di una babysitter che non gli costi più del suo stipendio. Perla ha un disperato bisogno di un lavoro che dimostri al giudice che non vuole approfittare dei soldi dell'ex marito. Così, sebbene Perla non sia esattamente il tipo di donna cui una madre affiderebbe la prole, Lisa non ha scelta.

Giorgia Surina è Marta Castelli
Marta (Giorgia Surina), 30 anni, è il secondo avvocato dello studio, una giovane professionista seria, ma fortemente competitiva. Per lei la carriera è tutto. Non ha mai un capello fuori posto e sceglie i casi in base alle possibilità di vittoria. Non le interessano i clienti, né tantomeno i loro problemi. Le interessa vincere, in qualunque modo, per questo motivo rappresenta la vera antagonista di Lisa.
Ma l'antagonismo tra le due donne non sarà solo in campo lavorativo, perché Marta ha per Enrico un vero trasporto, che la porterà a illudersi circa la natura della loro relazione sessuale, che la giovane si convince essere terreno fertile per una relazione seria, a cui il giovane avvocato invece non pensa lontanamente.

Andrea Bosca è Fabrizio Del Corso
Fabrizio (Andrea Bosca), 36 anni, è un professore di liceo. Insegna nella scuola di Mia, la figlia di Lisa, e i suoi alunni lo adorano... tutti tranne la ragazzina, quando scoprirà che il prof frequenta sua madre.
Preparato, gentile, spontaneo e affidabile, sembra l'uomo perfetto per Lisa: lui può colmare il vuoto lasciato dalla scomparsa di suo marito e da tutte le delusioni successive.

Federico Riccardo Rossi è Jacopo Forti
Jacopo (Federico Riccardo Rossi), 26 anni, è il giovane praticante dello studio. Subisce in silenzio gli sfoghi di Enrico, che lo vorrebbe trasformare in un suo clone e cancellare l'aspetto da bravo ragazzo un po' nerd, e di Marta che lo sfrutta senza dargli il minimo di considerazione.
I suoi genitori hanno grandi aspettative nei suoi confronti ed è proprio per questo che Jacopo ha mentito loro circa la natura del suo lavoro.
Jacopo è potenzialmente un ottimo avvocato, solo che è troppo timido per dimostrarlo e anche con le donne non ci sa fare molto, cosa che non gli renderà facile gestire la sua cotta per Claudia.

Gloria Radulescu è Claudia Tagliacozzi
Claudia (Gloria Radulescu), 25 anni, fisico da modella, è la segretaria dello studio, ma è negata per il suo lavoro.
Ha da poco lasciato il suo paese in provincia di cui non smette mai di parlare. Le manca casa, ma in particolare Nicola, il suo fidanzato storico per cui stravede. E sarà proprio il ragazzo a darle un ultimatum: dovrà scegliere tra lasciarsi o tornare al paese con lui.

Ludovica Coscione è Mia
Mia (Ludovica Coscione) ha 15 anni, frequenta il secondo anno di liceo e ha un'unica grande passione: il nuoto. Passione che ha ereditato da suo padre, che per lei è sempre stato una specie di eroe senza macchia a differenza di sua madre, con cui ha da sempre un rapporto molto conflittuale.
Adolescente testarda e decisa, sportiva, ha ereditato la sua bellezza dalla madre.
Il primo giorno nella nuova scuola pubblica, che è costretta a frequentare a causa delle scarse finanze della mamma, Mia incontra Romeo? un ragazzo così diverso da lei tanto da spingerla a maturare e a mettere in discussione le sue piccole certezze.

Davide Pugliese è Giuseppe
Giuseppe (Davide Pugliese), il piccolo di casa, ha 8 anni, e sogna di diventare un mago. Ha anche un costume, una specie di mantello che Lisa gli ha cucito, corredato da cappello a cilindro e guanti. Il problema è che come mago è un disastro.
Il piccolo si affezionerà molto a Perla, con la quale instaurerà un rapporto strettissimo? la tata diventerà per lui un vero punto di riferimento, in grado anche di far emergere una furbizia che il bimbo non sapeva di avere.

Saul Nanni è Romeo
Romeo (Saul Nanni) è un ragazzino di buona famiglia, ha 17 anni, è carismatico e affascinante, ma nasconde un grave problema: è malato di leucemia ed è ora a rischio di una ricaduta.
Questa fragilità lo avvicinerà a Mia: entrambi hanno avuto esperienza della morte e per questo hanno una percezione della vita diversa rispetto ai loro coetanei.
Dopo un'iniziale ostilità i due diventeranno amici? anche troppo visto che entrambi si dimostreranno gelosi dei rispettivi flirt, cosa che alla fine li costringerà ad ammettere i loro sentimenti.

Massimo De Francovich è Giusto Vinci
Il padre di Enrico, Giusto (Massimo De Francovich) è stato un brillante e famoso avvocato di Napoli fino a quando l'Alzheimer lo ha costretto a lasciare lo studio e a essere ricoverato in una clinica. Giusto sembra non riuscire a perdonare a Enrico la morte del fratello Tommy nell'incidente in barca. E sempre in clinica, Enrico s'imbatterà in qualcosa che il suo fiuto cataloga come anomala: una donna che non conosce e che vede accanto al padre lo porta a scoprire che la sua famiglia è molto diversa da come l'ha sempre immaginata.