La nuova serie in costume di Canale 5 con protagoniste Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti e Dharma Mangia Woods

Arriva su Canale 5 a partire dal 9 marzo la serie in costume “Più forti del destino” con Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti, Thomas Trabacchi e Dharma Mangia Woods. Per la regia di Alexis Sweet vede nel cast anche Loretta Goggi e Sergio Rubini nel ruolo del Commissario Lucchesi.
Ambientata nella Palermo del 1897, è ispirata a fatti realmente accaduti e racconta il destino di tre donne che combattono, ognuna a modo suo, le diseguaglianze di genere, lottando per l'emancipazione femminile. Adattamento della serie evento francese “Le bazar de la charité”, “Più forti del destino" si concentra proprio sulla condizione femminile nel XIX secolo e su un terribile incendio che cambierà per sempre la vita delle protagoniste.
La trama
Palermo, 1897, alla Mostra sulle nuove tecnologie fa il suo debutto il Cinematografo. Ad assistere al grande evento c’è Arianna, moglie di Guglielmo, il Duca di Villalba, un uomo ricco e violento. La donna incontra lì la nipote Costanza, figlia dell’uomo che ha portato il primo proiettore a Palermo, promessa sposa di Antonio, rampollo di una famiglia molto ricca. Con loro ci sono anche: la fedele domestica Rosalia che sogna un futuro in america con il marito Giuseppe e Margherita, figlia di Donna Elvira in visita a Palermo con il figlio Tommaso. Mentre un gruppo di anarchici guidati da Libero manifesta all'esterno, dal proiettore partono delle fiamme sempre più dirompenti. Divampa così un incendio che fa molte vittime, quasi tutte donne, e che sconvolge la vita di Arianna, Costanza, Rosalia e Donna Elvira.
Arianna, che già meditava la fuga dal marito, vuole che lui la consideri morta, allora si nasconde e medita di riprendersi la figlia da cui è stata separata e fuggire a Roma. Costanza accusa il fidanzato di averla abbandonata e rimane affascinata dal giovane che l'ha salvata. Rosalia si ritrova a dover difendere se stessa in un ambiente che sente ostile. Donna Elvira è distrutta dal dolore per la perdita della figlia Margherita. Intanto, la polizia indaga sulle cause dell’incendio e Guglielmo pressa sul commissario Lucchesi affinché le accuse ricadano sugli anarchici. Il maggiore sospettato è proprio Libero, legato a Lucchesi da un importante segreto che riguarda il loro passato, e che al contrario di quello che tutti pensano nella triste vicenda dell’incendio ha avuto un ruolo da eroe.
Il cast
Giulia Bevilacqua, Thomas Trabacchi, Dharma Mangia Woods, Leonardo Pazzagli, Loretta Goggi, Sergio Rubini, Laura Chiatti, Paolo Sassanelli, Teodoro Giambanco, Giovanni Alzaldo e Francesca Valtorta.