28 Marzo 2018 | 17:49 di Giulia Ausani
Torniamo a sbirciare nelle vite della famiglia Costa e della famiglia Strano. Da domenica primo aprile andrà infatti in onda in prima serata su Rai1 «Questo nostro amore 80», fiction diretta da Isabella Leoni con protagonisti Anna Valle e Neri Marcorè.
La serie, che andrà in onda per sei serate, è il terzo capitolo della fiction iniziata nel 2012. Siamo di nuovo a Torino, ma facciamo un ulteriore salto avanti di dieci anni per affacciarci sugli Anni 80 con le loro mode. Anna e Vittorio si sono lasciati nel 1971: ma cosa succederà ora che lui ha deciso di tornare in Italia?
Trama
La fiction riparte lì dove si era interrotta, nel 1971. Anna e Vittorio stanno cercando di ricostruire il loro rapporto dopo il tradimento di lui, ma la scoperta che Manuela - con cui Vittorio ha tradito Anna - è incinta metterà la parola fine alla loro storia. Lui si trasferisce in Inghilterra e ci resta dieci anni prima di decidere di tornare perché non riesce più a stare lontano dalle figlie e da Anna, che ama ancora. Lei però si è ormai legata sentimentalmente al suo analista e il matrimonio è alle porte. Ritroviamo anche la famiglia Strano e i figli delle due coppie ormai cresciuti: le vite dei personaggi si intrecciano ulteriormente in questi Anni 80, tra nuovi amori, collaborazioni lavorative e nuove tensioni.
Cast e personaggi

Neri Marcorè è Vittorio
Dopo essere stato lasciato da Anna, Vittorio si è trasferito in Inghilterra per lavoro. Dieci anni dopo decide di tornare a Torino per recuperare il rapporto con la famiglia e, naturalmente, per riconquistare il cuore di Anna.
Di recente abbiamo visto Neri Marcorè in «Smetto quando voglio - Ad Honorem», ultimo capitolo della trilogia di Sydney Sibilia.

Anna Valle è Anna
Nel 1971 Anna ha lasciato Vittorio, di cui era profondamente innamorata, dopo aver scoperto che la segretaria con cui lui aveva avuto una brevissima relazione aspettava un figlio da lui. Dieci anni dopo Anna ha un nuovo amore, Ettore, psicanalista con cui ha costruito un rapporto di serenità e complicità.
Anna Valle, eletta Miss Italia nel 1995, ha iniziato a recitare nelle fiction italiane nel 1999, precisamente in «Commesse». Nel 2017 l'abbiamo vista nella fiction di Rai Uno «Sorelle».

Aurora Ruffino è Benedetta
Benedetta vive con Bernardo (Dario Aita) in campagna, dove non si sente veramente a casa. Spinta dal suo amore per la fotografia, Benedetta tornerà in città e cercherà di conciliare la sua passione con l'amore per il marito. Almeno finché non conoscerà Fabrizio (Corrado Fortuna), un fotografo famoso e molto affascinante.

Elena Ferrantini è Marina
Marina è la secondogenita di Vittorio e Anna. Si è laureata in archeologia e si è innamorata del suo relatore, ma il legame sempre più forte con i gemelli Strano la porterà a mettere in dubbio i suoi sentimenti. Soprattutto perché si avvicinerà in maniera particolare a uno dei gemelli, Domenico.

Neva Leoni è Clara
Clara è la terzogenita di Anna e Vittorio. Sta finendo il liceo, ha i problemi tipici dell'adolescenza e un rapporto conflittuale con il padre, che non riesce a perdonare per quanto successo dieci anni prima. Vive particolarmente male la presenza di Giacomo, il figlio che Vittorio ha avuto da Emanuela.

Nicola Rignanese e Manuela Ventura sono Salvatore e Teresa Strano
Salvatore si annoia molto ora che è in pensione, e per questo cerca sempre nuove idee lavorative, dalla carne in scatola ai bunker antiatomici. Teresa invece ha avuto una brillante carriera ed è in ottimi rapporti con il suo capo. I due coniugi Strano hanno una figlia di dieci anni, Rosa, affetta dalla sindrome di down. Salvatore però fa ancora fatica a rapportarsi con la figlia e imparerà a farlo nel corso delle puntate.

Umberto e Daniele Vita sono Domenico e Fortunato
I gemelli Domenico e Fortunato Strano non potrebbero essere più diversi: il primo è un uomo di spettacolo che lavora sulle navi da crociera, mentre Fortunato è uno studioso concentrato sulla carriera accademica. Domenico fonderà con Vittorio una televisione privata e si innamorerà di Marina, intellettualmente così lontana da lui, mentre Fortunato si legherà a Caterina, ragazza dalle idee molto radicali che lo coinvolgerà suo malgrado in un attentato politico.

Marzia Ubaldi è Alberta
Alberta è la madre di Anna. Nata nel 1899, si trincera in un mondo di bon ton e regole che lei però è la prima a trasgredire. Giocatrice incallita senza un soldo, disapprova da sempre l'unione di Anna e Vittorio e spera che almeno le nipoti si innamorino di partiti all'altezza.