Torna in prima serata su Canale 5 una delle serie tv più seguite e attese: "Rosy Abate 2". Nei panni della protagonista c'è ovviamente Giulia Michelini
"Rosy Abate", lo spinoff di “Squadra antimafia”, campione di ascolti dello scorso anno, torna con una seconda stagione attesissima. L'appuntamento è per mercoledì 18 settembre in prima serata su Canale 5.
Ideata da Pietro Valsecchi e prodotta da Taodue Film, per la regia di Giacomo Martelli, la prima stagione si era conclusa con Rosy, che, arrestata dalla polizia per il tentato omicidio della sorellastra e madre adottiva di suo figlio, Regina Mainetti, giura al suo piccolo Leonardo che nulla potrà dividerli. Ora, sei anni dopo, esce dal carcere: il suo intento è ricominciare una vita con suo figlio, ma le cose non andranno esattamente come previsto.
Nel cast, oltre a Giulia Michelini, anche la sorella Paola Michelini, Vittorio Magazzù, Davide Devenuto e Claudio Gioè.
Prima di vedere la prima puntata della nuova stagione, approfondiamo insieme trama, cast e personaggi.
La trama
Nel finale della prima stagione, Rosy è arrestata dalla polizia per il tentato omicidio di Regina Mainetti, sua sorellastra e madre adottiva di Leonardo, suo figlio. La nuova stagione si apre con la sua scarcerazione. Il suo unico obiettivo è riprendersi il figlio Leonardo, nel frattempo cresciuto da solo in una casa-famiglia a Napoli e da qualche tempo irrintracciabile. Rosy teme in un suo allontanamento. Si aggiungono le minacce di Regina - sua rivale affettiva - decisa a tutto pur di vendicarsi. Al suo ritorno alla realtà, purtroppo scopre che Leonardo è diventato un adolescente ribelle e problematico, che sembra sentire dentro di sé il richiamo del sangue degli Abate, la vocazione alla criminalità. Riuscirà a salvare il figlio prima che sia troppo tardi?
Rosy Abate è un personaggio tormentato. Se la Rosy della prima stagione è stata una madre coraggiosa alla ricerca di suo figlio, è in questa seconda che l’ex Regina di Palermo dovrà lottare per difenderlo da tutto e da tutti, soprattutto da se stesso.
Vittorio Magazzù è Leonardo Di Meo
Non sarà più l'attore Francesco Mura, bensì Vittorio Magazzù a vestire i panni di Leonardino, il figlio di Rosy Abate. Alla sua uscita dal carcere, Rosy troverà un ragazzo problematico, che sente ancora più distante la madre naturale, e dovrà far di tutto per ricucire il rapporto tra di loro.
Davide Devenuto è Antonio Costello
Il noto volto di “Un posto al sole” interpreterà il boss della mafia Antonio Costello, che intravede in Leonardo il suo erede naturale. Ma Rosy farà di tutto per impedire che il figlio intraprenda la strada criminale.
Paola Michelini è Regina Mainetti
Sorellastra di Rosy, diventa la madre adottiva di Leonardo, nonché rivale affettiva della protagonista. Nella realtà, è davvero la sorella di Giulia Michelini.
Padre di Leonardo, è stato dato per morto. Nella seconda stagione non è chiaro se tornerà sotto forma di flashback o se - colpo di scena - sia in realtà ancora vivo.
Cosa succede nella prima puntata?
Dopo aver ritrovato suo figlio, Rosy Abate ha passato gli ultimi sei anni in carcere. Ma adesso che può finalmente riabbracciarlo, la donna si trova davanti un Leonardo diverso da quello che ricordiamo: il bambino innocente di un tempo ha lasciato il posto a un ragazzo inquieto e tormentato. Sullo sfondo di una Napoli mai raccontata, la nuova sfida di Rosy sarà salvare suo figlio da un destino criminale che potrebbe costargli la vita. Per farlo, la Regina di Palermo dovrà rimettersi in gioco e affrontare il nemico più insidioso che abbia incontrato finora: Antonio Costello, boss della camorra più invisibile e aristocratica, che Leonardo vede come il padre che non ha mai avuto. A complicare le cose, il legame d'amore che sboccia tra Leonardo e la figlia adolescente di Costello, Nina. Rosy potrà contare sull’aiuto del poliziotto Luca Bonaccorso, ma dovrà anche guardarsi le spalle dalla minaccia di Regina Mainetti, tornata per vendicarsi e riprendersi suo figlio. Riuscirà Rosy a salvare l’anima e la vita di Leonardo senza perdere le sue?
Dopo sei anni la “Regina di Palermo” torna in libertà e il suo desiderio ora è quello di riprendersi il figlio Leonardino. Inizia così la seconda stagione della fortunata serie figlia di “Squadra antimafia”, al via mercoledì 18 settembre su Canale 5
In attesa dei nuovi episodi, torna in replica la prima stagione della miniserie interpretata da Giulia Michelini in onda da martedì 25 giugno in prima serata su Canale 5