«Solo per amore – Destini incrociati»: trama, cast e personaggi
Da giovedì 11 maggio, in prima serata su Canale 5, torna la fiction con Antonia Liskova nei panni di Elena Ferrante. Quest'anno con una new entry: Roberto Farnesi
Riprende il via da giovedì 11 maggio in prima serata su Canale 5 «Solo per amore - Destini incrociati», secondo capitolo della fortunata fiction prodotta da Endemol Shine Italy. Un melò-thriller in dieci puntate per la regia di Raffaele Mertes e Daniele Falleri.
Antonia Liskova veste i panni della protagonista Elena Ferrante, una donna come tante che ha dovuto combattere a lungo per ottenere la serenità per sé e la sua famiglia. Sono trascorsi due anni da quando è riuscita finalmente a riunirsi con i suoi cari. Hanno affrontato tutte le difficoltà legate allo scandalo che ha colpito il capofamiglia Pietro, responsabile del rapimento di Elena avvenuto tanti anni prima. Oggi però, finalmente, Elena può godersi la sua famiglia unita, vivendo con tranquillità nella loro bella villa con annesso circolo sportivo a Roma. Non può immaginare che il destino stia per metterla di fronte a una nuova, terribile prova: una tragedia che sconvolgerà di nuovo ogni equilibrio.
Tante le novità di questa nuova stagione, a partire dalla new entry: Roberto Farnesi, nei panni di Andrea Fiore, medico affascinante ed enigmatico. Con lui nel cast, anche altri nomi importanti come Kaspar Capparoni e Valentina Cervi.
In attesa della prima puntata, approfondiamo nella nostra gallery trama, cast e personaggi.
È una mattina tranquilla a casa di Elena. Suo marito Pietro è fuori città per lavoro, suo figlio Stefano (Giuseppe Maggio) accompagna la piccola Beatrice (Melissa Monti) a scuola ed Elena può godersi una serena colazione insieme alla figlia maggiore Arianna (Laura Adriani). Distrattamente, ascoltano un servizio al telegiornale che parle di un terribile incidente di elicottero avvenuto in Calabria, in cui ha perso la vita una giornalista famosa. Ancora non sa che su quel volo si trovava anche Pietro. Ci penserà la polizia, di lì a breve, a informarla che tra le vittime dell’incidente c’è anche suo marito. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, sconvolgendo di nuovo la vita di Elena e dei suoi figli. Una domanda la perseguita: che ci faceva Pietro su quell’elicottero? Perché il marito non l’aveva informata? Cosa stava cercando? Elena comincia a indagare sull’accaduto, perché quel che è successo non la convince affatto…
Elena è un'idealista, forte, generosa. Una donna realizzata, una madre che ha di nuovo al suo fianco Pietro, l’uomo che ama. Ma il destino glielo porta via nel modo più beffardo: in un incidente apparentemente casuale. Le apparenze, però, cominciano presto a mostrare delle crepe ed Elena dovrà ritrovare l’energia di un tempo per combattere il lutto, scoprire la verità e riaprire il proprio cuore a un nuovo sentimento.
È l’uomo che ha perduto l’amore di Elena per le sue colpe passate. Oggi è rinchiuso in un carcere e sta scontando la sua pena. A tenerlo in vita sono le visite di sua figlia Giulia (Beatrice Arnera) e la determinazione a dimostrare di essere cambiato. Giordano ama ancora Elena, ma è consapevole che lei non potrà mai ricambiare quel sentimento. Gli basterebbe il suo perdono e nel corso di questa stagione farà di tutto per ottenerlo.
Medico di frontiera in Afghanistan, avventuroso e affascinante, Andrea Fiore arriva a Roma dopo la scomparsa della compagna Vittoria (Barbara Livi), vittima dello stesso incidente aereo in cui è rimasto ucciso Pietro Mancini, il marito di Elena. Semplice casualità o qualcosa lega le due morti? Andrea ed Elena si uniscono per scoprire la verità e le loro vite da questo momento si intrecceranno pericolosamente…
Impunita e incinta di Gabriele (Simon Grechi), Gloria è riuscita a fuggire in America grazie all’appoggio del potente Generale Fiore (Luca Biagini). Qui ha incontrato Marco (Paolo Mazzarelli), uomo dal fascino oscuro e lo ha sposato facendogli credere che il bambino fosse suo. Ora torna a Roma da conquistatrice: insieme al marito ha ideato un grandioso progetto di speculazione edilizia che prevede la demolizione del suo vecchio quartiere, lo stesso in cui è andata a vivere Elena con i suoi figli. E Gloria dovrà fare i conti con i sentimenti che ancora la legano a Gabriele…
Dopo la partenza di Gloria (Valentina Cervi), Gabriele non è più riuscito ad amare veramente nessuna donna. Il ritorno di Gloria e la scelta provocatoria della donna di comprare Villa Ferrante, messa in vendita dopo la morte di Pietro, riaprirà vecchie ferite e farà esplodere in Gabriele un sentimento profondo di odio/amore che inevitabilmente condurrà i due vecchi amanti ad intrecciare di nuovo le loro strade…
Stefano, il figlio ritrovato di Pietro ed Elena, vive con la madre e le sorelle ed è diventato poliziotto presso la questura di Roma. Qui ha incrociato la sua strada con Paternò (Francesco Stella), promosso vicequestore, ma soprattutto incrocia una ragazza destinata a stregarlo: Giulia Testa (Beatrice Arnera), la figlia del suo peggiore nemico.
Arianna e Claudio (Lorenzo Balducci) sono sempre innamorati: il loro matrimonio è ormai alle porte, quando la tragedia in cui perde la vita Pietro distrugge la loro felicità. Da quel giorno Arianna cambia, non è più capace di vedere nello stesso modo Claudio e il progetto di vita insieme a lui. Sull’incertezza di Arianna farà leva Alberto (Gabriele Rossi), giovane e brillante avvocato che lavora nel suo stesso studio. Alberto saprà starle accanto in un momento difficile e doloroso e Arianna inizierà a vederlo con occhi diversi… Ma davvero lui le sta dicendo tutta la verità?
Mascella volitiva e sguardo di ghiaccio, Marco Ackermann è il marito della conturbante Gloria Keller (Valentina Cervi) e il fratellastro di Andrea Fiore (Roberto Farnesi), con il quale è da sempre in conflitto anche a causa del diverso trattamento che il padre, il Generale Fiore (Luca Biagini), ha da sempre riservato ai due figli. Piomba a Roma da Miami per prendere il controllo della città e proverà a imporre da subito il suo carisma criminale.
LA CORNICE
L’intreccio narrativo ha un unico scopo: raccontare come il destino a volte unisca le vite di due sconosciuti, facendoli confrontare, scontrare e infine innamorare perdutamente. Elena e Andrea, infatti, a causa di un tragico evento si ritrovano a lottare fianco a fianco per la ricerca della verità. Contrasti familiari e un denso passato che continuamente riemerge ostacolano la forza dell’amore che contro ogni razionalità li spinge nelle braccia l’uno dell’altra. Sullo sfondo, Roma, con la sua magnificenza architettonica alternata a insoliti scorci per renderla ulteriore elemento narrativo di supporto ai turbamenti dell’anima dei personaggi.