Marzo 2016. Sorrisi è a Matera per visitare il set di «Sorelle», che ora andiamo a raccontarvi. Nessuno ancora sa che la fiction, adesso in onda su Raiuno, sarà un grande successo. Il silenzio è interrotto solo dai clic delle macchine fotografiche dei turisti e dal rintocco in lontananza delle campane della cattedrale. È piovuto fino a qualche minuto prima e ora è uscito il sole. Si può riprendere a girare. «Occhio che i sassi bagnati sono come saponette» dice sorridendo Anna Valle, parrucca riccia e shorts da ragazzina. Accanto a lei Giorgio Marchesi, giubbotto di pelle e capelli un po’ allungati e infoltiti sulle tempie per esigenze di copione. La scena che stanno per girare è un flashback di quando i loro personaggi, Chiara e Roberto, erano ancora fidanzati e felici. Prima che tra di loro si insinuasse Elena (Ana Caterina Morariu) e si portasse via Roberto. La tregua dura poco. Ricomincia a piovere e il set si sposta al coperto. Lì Loretta Goggi, trasformata in Antonia grazie a una parrucca grigia e agli abiti hippy, parla con Niccolò, che interpreta il nipotino Giulio. «È forse il ruolo più lontano da me che abbia mai interpretato. E per questo così stimolante» dice l’attrice. La regista Cinzia TH Torrini e la troupe si riparano sotto un ombrellone. La temperatura precipita e a ogni pausa si materializzano coperte e caraffe di caffè bollente. «Matera è la città delle quattro stagioni in una giornata» dice Anna. «Come non innamorarsene!».
Ciak, si gira!
Ana Caterina Morariu, che interpreta Elena, gira l’ultima scena della giornata. «Matera, così ruvida e selvaggia al primo impatto e poi così accogliente, ci ha aiutato a cogliere subito l’atmosfera giusta» racconta.
Nipote d'arte
In scena, da sinistra, Arianna Orsi che interpreta Chiara da piccola, e Matilde Manfredi che è Elena da bambina. Matilde è la nipote di Nino Manfredi.
Il trucco di Loretta
Niccolò Calvagna, Giulio, con Loretta Goggi, che interpreta nonna Antonia. Per la trasformazione di Loretta sono necessarie quasi due ore di trucco.
Anna Valle e Giorgio Marchesi nei panni di Chiara e Roberto ai tempi in cui i loro personaggi erano fidanzati. «Con Anna è nata subito una grande sintonia» dice Marchesi. E sulla Goggi racconta: «S’intende pure di calcio, è tifosa della Roma e ci facciamo delle belle chiacchierate su Totti e Spalletti».
Matera
Per la sua grande bellezza e originalità Matera è molto spesso «protagonista» di film e serie tv. Qui sono stati girati, tra gli altri, «Il Vangelo secondo Matteo» di Pier Paolo Pasolini (1964); «Cristo si è fermato a Eboli» di Francesco Rosi (1979); «L’uomo delle stelle» di Giuseppe Tornatore (1995); «La passione di Cristo» di Mel Gibson (2004); «Ben-Hur» di Timur Bekmambetov (2016) e «Wonder Woman» di Patty Jenkins (2017).
Città dei sassi, dei set e capitale della cultura
«Sorelle» di Cinzia TH Torrini è stato girato da dicembre 2015 a maggio 2016. Nota anche come «Città dei Sassi» per via delle sue antiche abitazioni scavate all’interno della roccia, Matera nel 2019 sarà Capitale europea della cultura. I Sassi sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità.
L’attrice è protagonista della nuova fiction di Rai1 che ha debuttato con ottimi ascolti e che vede protagonisti anche Loretta Goggi e Giorgio Marchesi