La nuova fiction di Rai1 "Studio Battaglia" va in onda in prima serata dal 15 marzo. Interpretata da Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio e Marina Occhionero, racconta le storie di uno degli studi legali più famosi di Milano nonché le vicende della famiglia Battaglia, composta da quattro donne: avvocate, madri, figlie, mogli, sorelle, alle prese ogni giorno con il lavoro che spesso si intreccia con la vita privata, rendendole protagoniste di incontri e decisioni difficili. Questa produzione Palomar con Tempesta, in collaborazione con Rai Fiction, è l’adattamento italiano del legal dramedy di successo targato BBC "The Split".
Nel corso delle puntate le avvocate Battaglia, che si occupano di diritto di famiglia (e che si trovano per la prima volta come avversarie) dovranno confrontarsi con casi legati inevitabilmente alla cronaca e a temi di stringente attualità tra cui divorzio, affidamento dei figli, unioni civili, accordi di riservatezza, tutela dell’immagine, famiglie omogenitoriali, congelamento degli embrioni, uso dei social media, diffamazione, eredità digitale, insomma tutto l’universo in costante espansione dei rapporti coi nuovi media. La serie "Studio Battaglia" ci farà osservare le relazioni sentimentali da uno spioncino particolare: lo studio dell’avvocato divorzista. Oltre alle protagoniste Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio e Marina Occhionero, il cast comprende anche Massimo Ghini, Thomas Trabacchi e Giorgio Marchesi.
La trama
Anna Battaglia lascia il prestigioso Studio Battaglia della madre Marina, in cui lavora anche la sorella Nina, per un nuovo incarico allo Studio Zander. Qui ritroverà Massimo, vecchio flirt dei tempi dell’università, a cui all’epoca aveva preferito Alberto, diventato poi suo marito. La donna si ritrova a chiedersi se sia stata la scelta giusta e se a un certo punto della vita sia meglio avere rimorsi o rimpianti. Oltre a questo triangolo, il cuore del racconto sono le donne Battaglia: tre divorziste e una futura sposa, la sorella Viola. Quattro donne in fasi diverse della vita, ognuna coi propri sogni e turbamenti, unite da un amore profondissimo e da un’invincibile ironia che le ha sempre salvate, anche quando tutto sembrava crollare. Come venticinque anni prima, quando il padre Giorgio, che ora è tornato, se n’era andato.
La maggiore delle sorelle Battaglia. Donna forte e affidabile, con un gran senso del dovere. Avvocata eccellente, per emanciparsi dalla madre Marina ha appena lasciato lo studio di famiglia per andare a lavorare in uno studio rivale. Apparentemente risolta tra carriera e famiglia (con Alberto ha due figli, Daria e Giacomo), in realtà nel suo passato ha lasciato più questioni in sospeso di quanto lei stessa voglia ricordare.
Elegante, autorevole e temibile, ha cresciuto tre figlie da sola senza perdere un giorno di lavoro, anzi facendo crescere il suo studio legale fino a farlo diventare uno dei più importanti di Milano. Nei processi è un mastino senza scrupoli, ma la sua tempra è bilanciata da un cinismo irriverente e da sprazzi di imprevedibilità che la rendono irresistibile.
Nina è la seconda sorella Battaglia, quella di mezzo. Lavora nello studio di famiglia insieme a Marina. Ha 35 anni ed è una donna bella, libera e in carriera. Ironica, sfrontata e indipendente, lavora molto, ma quando è fuori dall’ufficio ama divertirsi e colleziona uscite e amorazzi. Eppure, anche se non lo ammetterebbe mai, in fondo al cuore cova una grande fragilità.
25 anni, solare e quasi sempre sorridente, Viola è la piccola di casa. Ragazza curiosa e spontanea, è anticonformista in un modo tutto suo: è l’unica Battaglia a non aver studiato giurisprudenza e anzi, nonostante la giovane età, si sta per sposare! Babysitter per scelta, tutta la sua famiglia pensa che sia sprecata e irrisolta, ma la verità è che Viola è felice e serena così, in una vita senza ansie e senza conflitti: la vera rivoluzione.
Avvocato di punta dello studio dove è appena arrivata Anna, è una sua vecchia conoscenza dell’università: non solo erano amici e compagni di studi, ma anche coinquilini. È un bell’uomo, che difficilmente le donne non notano, con il fascino dell’avvocato in carriera single che non deve rendere conto a nessuno. Diventerà il terzo incomodo nel matrimonio tra Anna e Alberto.
Marito di Anna da quindici anni, è il padre di Daria e Giacomo. Uomo solido e ironico, è un professore di bioetica all’università. Legato alla famiglia e molto rispettoso del lavoro di Anna, cerca in ogni modo di essere un marito e un padre moderno, anche se non è sempre semplice.
Giorgio vive in Costa Azzurra da quasi venticinque anni, da quando se ne è andato di casa assieme a Fanny, la ragazza alla pari. È l’ex marito di Marina, padre delle sorelle Battaglia che da allora non hanno più avuto sue notizie e nei suoi confronti non covano altro che astio e risentimento. Ma ora che Giorgio ha deciso di tornare e riallacciare i rapporti, verranno a galla altre verità.
28 anni, fidanzato e futuro sposo di Viola. Ragazzo sveglio e intelligente, ma anche sincero, gentile e generoso, è un informatico ed è innamorato pazzo di Viola. Poiché viene da una famiglia tradizionalista, le ha chiesto di sposarsi in chiesa e le ha regalato un anello dal gusto discutibile, scelto ovviamente da sua madre.
Elegante moglie di un grande imprenditore, subisce uno choc quando lui di punto in bianco decide di lasciarla. Ma non è donna da tenere il lutto troppo a lungo o da piangersi addosso: personalità volitiva e istrionica, Carla si lancerà insieme alla sua avvocata a dare battaglia all’ex marito e ottenere “il divorzio che si merita”, ovvero uno che tenga conto dei trent’anni di vita insieme, non uno di meno.
Ricchissimo imprenditore, è a capo del Gruppo Parmegiani, un impero che ora dovrà dividersi dal momento che ha deciso di divorziare dalla moglie Carla. La loro separazione vedrà scontrarsi frontalmente lo Studio Battaglia e lo Studio Zander. La causa di divorzio porterà alla luce la vita segreta che Roberto ha condotto per anni, anche se forse quello che lui teme più di ogni altra cosa al mondo è un controllo fiscale.
Anna Battaglia ha lasciato lo studio di famiglia e lavora da pochi giorni in un nuovo studio legale (Zander e Associati), quando sotto l’ufficio trova ad aspettarla suo padre Giorgio che non vede da 25 anni. Quella mattina affronta sua sorella Nina, rimasta nello studio di famiglia, in una causa contro uno stand-up comedian e accoglie Parmegiani, un facoltoso imprenditore che vuole divorziare dalla moglie Carla. Alla fine, però, sarà proprio la moglie dell’uomo a voler essere difesa da Anna, mentre l’imprenditore si rivolgerà a Marina Battaglia, che quella sera festeggia i 65 anni con una grande festa. Mentre si occupa degli ultimi preparativi per le nozze con Alessandro, la più piccola della famiglia Battaglia, Viola, insiste con le sorelle perché incontrino il padre. Lavorando al contratto prematrimoniale di una soubrette e un calciatore, Anna si riavvicinerà al suo collega Massimo, con cui c’è una forte alchimia, ma lui sembrerebbe interessato anche a Nina.
Tornano a galla alcuni segreti nel passato di Anna e Massimo, che lavorano insieme sul caso di una donna che vuole procedere all’impianto degli embrioni congelati con l’ex marito. Carla scopre di aver vissuto per anni nella menzogna e le sorelle vengono a sapere che Giorgio non avrebbe mai voluto abbandonarle. Un attacco hacker porta alla luce una lista con i nomi degli iscritti a un sito di incontri extraconiugali e Anna difende una nota onorevole che vuole divorziare dal marito senatore, fedifrago. Viola ha dei dubbi riguardo alle nozze e per colpa di Nina il suo matrimonio salta. Alberto è costretto a confessare ad Anna una terribile verità che rischia di mettere in crisi il loro matrimonio.
Anna vorrebbe fidarsi ancora di Alberto, ma a poco a poco capisce che lui non le sta dicendo tutta la verità. Si immerge nel caso di un uomo in causa con la ex moglie che si oppone alla vaccinazione del loro bambino e consiglia una coppia che vorrebbe ottenere le password degli account del figlio deceduto. Nina scopre che lo Studio Battaglia naviga in pessime acque e prova a farsi perdonare da Viola, che a sua volta cerca senza successo di riappacificarsi con Alessandro. Anna riceve da Massimo la proposta di partire per un viaggio di lavoro all’Argentario. Raggiungeranno Carla che, rifiutata l’offerta milionaria del marito, ha deciso di intentargli causa.
La trasferta al mare si trasforma in un momento di evasione per Anna, che pur senza compromettersi si lascia andare al flirt con Massimo. Tornata a casa, segue il caso di una donna che si sta separando dalla moglie con cui aveva stretto un’unione civile. All’udienza della separazione Parmegiani, Anna riesce ad avere la meglio su Marina, che decide di vendere lo studio. Alessandro torna sulle proprie decisioni, la famiglia festeggia il matrimonio di Viola e anche per Nina sembra esserci la possibilità di un nuovo amore. Alberto prova in ogni modo a recuperare, ma Anna scopre che Massimo sta per lasciare lo studio e la sua reazione a quella notizia le fa capire che il tempo della verità è arrivato.
Tornano in prima serata su Rai1 le vicende dello studio Vinci, andiamo a scoprire cosa succederà nella seconda stagione tra Enrico (Lino Guanciale) e Lisa (Vanessa Incontrada)