Su Rai1, dal 12 settembre, arrivano le nuove puntate della quinta stagione di "Un passo dal cielo", la serie con protagonista Daniele Liotti nei panni di Francesco Neri, il comandante della Forestale di San Candido.
Dolomiti, acque cristalline e paesaggi meravigliosi fanno da cornice a una nuova stagione che è caratterizzata da una trama orizzontale che si sviluppa nel corso delle dieci serate.
Daniele Liotti torna a guidare il cast. Accanto a lui, Enrico Ianniello è di nuovo il commissario Vincenzo Nappi. Francesco e Vincenzo dovranno fare i conti con indagini e imprevisti, ma anche con i sentimenti: Neri per Emma Giorgi, la giovane e talentuosa Pilar Fogliati, e Nappi per Eva Fernandez, l’incantevole Rocio Muñoz Morales. Confermato nel ruolo di nemico numero uno di Francesco Neri, il Maestro Albert Kroess, interpretato da Matteo Martari.
A scombussolare la quiete apparente di San Candido, sette nuove entrate: Beatrice Arnera (Valeria Ferrante), Giulia Fiume (Adriana Ferrante), Serena Autieri (Ingrid Moser), Jenny De Nucci (Isabella), Matteo Oscar Giuggioli (Klaus Moser), Stefano Cassetti (Bruno Moser) e Elena Salvi (Sinja Dieks).
Dove eravamo rimasti e cosa succederà
Alla fine della precedente stagione, il comandante delle guardie forestali Francesco Neri (Daniele Liotti) aveva trovato un delicato equilibrio tra le sue dolorose ferite personali e il desiderio di costruire una nuova vita.
Un futuro sembra finalmente possibile anche per lui, soprattutto quando Emma torna a San Candido dopo un anno di assenza. Ma perché è tornata? E cosa l’ha tenuta lontana così a lungo?
Il motivo del suo ritorno, però, non sembra essere Francesco Neri, ma il suo nemico numero uno, il Maestro Albert Kroess: è proprio lui che Emma sta andando a trovare in carcere. Perché? Il Maestro è cambiato veramente come dice o è rimasto l’uomo che abbiamo conosciuto? E Francesco si è veramente liberato dei suoi fantasmi? La comunità Deva e la follia che la alimentava possono ancora tornare a tormentare la sua vita?
Un evento inaspettato che mette in pericolo la vita di Emma sembra riaprire tutti questi interrogativi. E Francesco si imbatte in un nuovo segreto, che riemerge dalle ceneri di Deva per rimettere in discussione le sue certezze.
Ad aiutarlo questa volta c’è Adriana Ferrante, una reduce di Deva, desiderosa di cominciare una nuova vita lontano dall’incubo della setta. Nell’ultimo anno Adriana è diventata molto amica di Francesco e sembra disposta a tutto pur di aiutarlo.
Novità in arrivo anche per il commissario Vincenzo Nappi. Lo abbiamo lasciato innamoratissimo di Eva. E ora li ritroviamo ad un passo dal diventare genitori, incoscienti di quanto questo cambierà per sempre le loro vite. Vincenzo deve affrontare la grande avventura della paternità e, con la piccola figlia Carmela al seguito, si trova diviso tra il difficile rapporto con Eva e un’insolita ed esilarante convivenza con Valeria, la nuova forestale arrivata a San Candido, e sua nipote Isabella.
Ma non è finita qui. Il caso orizzontale della serie riguarderà da vicino Francesco e Vincenzo. I due hanno ormai instaurato un rapporto di stima e fiducia, che si trasforma piano piano in amicizia, e costituiscono un duo investigativo affiatato e collaborativo.
Anche quest’anno quindi, tra le imponenti montagne e i silenzi della natura, i nostri protagonisti devono fare i conti con molte novità, dolori e imprevisti. Riuscirà Francesco ad accorgersi dell’amore che prova per Emma e a decidere di ricominciare a vivere con lei?
E che direzione prenderà il cuore di Vincenzo?
Le trame delle 10 serate
12 settembre - Episodio 1: Il ritorno
Proprio quando Francesco sembra aver ritrovato un equilibrio dopo la morte della moglie Livia, un’improvvisa minaccia si abbatte su Emma. Francesco è convinto che dietro a tutto ci sia Albert Kroess, che dalla prigione continua ad avere influenza sui suoi ex adepti di Deva. Nel frattempo, Eva e Vincenzo stanno per avere il loro primo figlio e sono vittime delle paure che colpiscono tutti i nuovi genitori.
19 settembre - Episodio 2: Le radici del male
Vecchie ferite si riaprono in Francesco quando una donna, ex-membro di Deva, viene ritrovata morta sui terreni abbandonati della comunità. La donna sosteneva di sapere qualcosa di un misterioso figlio perduto di Neri, nato a Deva. Per questo il comandante viene messo sotto accusa per l’omicidio. Vincenzo dovrà fare del suo meglio per scagionarlo, oltre a gestire la figlia appena nata e convincere Neri a non farsi scappare Emma.
26 settembre - Episodio 3: Ferite profonde
Il tentato omicidio di Adriana innesca una reazione a catena tra i nostri protagonisti e solleva alcuni sospetti sui Moser, che forse nascondono qualcosa dietro la loro facciata da famiglia perfetta. Nel frattempo Neri e Emma uniscono le forze nella ricerca del figlio perduto di Francesco, ma l’improvvisa uscita dal carcere del Maestro Albert Kroess, getta un’ombra sul loro rapporto.
3 ottobre - Episodio 4: Il gigante e il bambino
La violenta aggressione di un maestro di sci mette Valeria in una posizione scomoda, costringendo Vincenzo a decidere se procedere contro di lei e a fare chiarezza sui suoi sentimenti. Intanto le indagini avranno uno sviluppo inaspettato, che riguarderà anche Klaus. Nel frattempo, nonostante non ci sia traccia di suo figlio, la Francesco sembra rasserenato, almeno fino a quando una notizia improvvisa non sconvolge la vita di Emma.
10 ottobre - Episodio 5: I figli di Deva
L’omicidio di una donna di Deva tornata a San Candido per cercare suo figlio mette a dura prova Francesco che, proprio come lei, sta cercando il suo bambino. Le indagini portano alla luce diversi segreti sul passato di Isabella e di sua madre. Nel frattempo, Vincenzo avrà un drammatico confronto con Eva, che aprirà nuovi scenari per la loro famiglia.
17 ottobre - Episodio 6: Fantasmi del passato
Francesco è diviso tra la caccia a un misterioso individuo che minaccia Elena, con cui sta a poco a poco entrando in confidenza, e la difficile situazione che si è venuta a creare con Emma, impegnata a gestire l’inaspettato arrivo a San Candido del fratello Giulio. Intanto anche Valeria ha a che fare con un uomo riemerso dal passato: Ezio, il padre di Isabella, che sembra pronto a portarle via la nipote.
24 ottobre - Episodio 7: Onora il padre
Quando Klaus viene accusato dell’omicidio di un antiquario ebreo, Francesco deve affrontare Bruno Moser per mettere in salvo il ragazzo dalla prigione. Intanto un evento inaspettato e traumatico mette Emma spalle al muro, costringendola a prendere una posizione chiara nei confronti di Francesco e di Kroess. Vincenzo invece è pronto a traslocare, lasciando Valeria e Isabella sole in foresteria, ma una serie di avvenimenti lo trattengono.
31 ottobre - Episodio 8: La fuga
L’omicidio di un compagno di carcere di Kroess getta di nuovo ombre sinistre intorno al Maestro. Proprio quando Francesco inizia a comprendere più in profondità Kroess, il forestale ed Emma si trovano di fronte ad un nuovo ostacolo, apparentemente insormontabile. Nel frattempo, Vincenzo ed Eva arrivano a un punto di svolta nel loro rapporto.
7 novembre - Episodio 9: La sorgente dell’odio
Le rivelazioni di un direttore di banca dal passato controverso spingono Vincenzo e Francesco ad intraprendere un pericoloso viaggio verso un remoto paesino tedesco, dove sperano finalmente di scoprire tutte le verità che stanno cercando. Nel frattempo, Emma deve fare i conti con quanto successo con Francesco e prendere una decisione drastica sul suo futuro. Valeria, che è sempre più affezionata alla piccola Carmela, commette un grosso errore che potrebbe costare caro a Vincenzo.
14 novembre - Episodio 10: Il figlio
Le conseguenze di quanto successo in Germania si fanno sentire tanto su Neri quanto su Vincenzo, costringendo entrambi a fare i conti con tutto quello che è rimasto in sospeso nelle loro vite. E proprio quando i nodi vengono finalmente al pettine, Francesco, Vincenzo, Emma, Eva, Isabella, Valeria, Klaus e Kroess sono costretti a prendere delle decisioni definitive.
La serie campione di ascolti torna in prima serata su Rai1 con le avventure del comandante della Guardia Forestale Francesco Neri, interpretato da Daniele Liotti
Ogni serata non sarà più composta da due episodi da 50 minuti ciascuno, ma andrà in onda un unico film; niente più casi di una puntata, ma un unico giallo che sarà il filo conduttore dell’intera stagione
Torna in replica dal 7 luglio la fiction di Rai1 ambientata in Alto Adige. Passaggio di testimone da Terence Hill a Daniele Liotti, nuovo capo della Forestale