La sesta puntata di «Tutto può succedere 2» su Rai 1 e «Il segreto» su Canale 5. Il telefilm «NCIS - Unità anticrimine» su Rai 2 e il film «Don Camillo monsignore…» su Rete 4. «Le Iene show» su Italia 1 e «Che tempo che fa» su Rai 3

Per la prima serata di domenica 21 maggio, la redazione tv di Sorrisi segnala Tutto può succedere 2 su Rai 1 e Il Segreto su Canale 5. Tra i film ricordiamo: Top Gun su Paramount Channel, L’ultima legione su Rai Movie, Carol su Sky Cinema Cult e Ritorno a Cold Mountain su Studio Universal.
Ecco una galleria dei programmi in onda sui principali canali:
Rai 1
21.30 – Tutto può succedere 2
Ambra vede Stefano al funerale del padre. Emma, appena dimessa dall'ospedale, assume Ornella, un'infermiera specializzata, per farsi aiutare nel decorso della malattia. Ettore la tratta malissimo e lei lascia il lavoro. Sara scopre che Lucrezia ha deciso di confessare il suo amore a Nardini. Nelle nuova scuola Robel si sente a disagio con Max e darà modo a Cristina di tirar fuori tutta la rabbia nei confronti di Carlo. Giulia aiuta di nascosto Luca a farsi pagare una fattura insoluta. Poi chiama Alberto per chiedergli di vedersi..
Rai 1
21.00 – NCIS – Unità anticrimine
Callen si trova sotto custodia all'ATF. Sam viene trattenuto dalla DEA. Deek è stato arrestato dall'agente Whiting e Granger, ferito in prigione, viene trasferito in ospedale. Carl Brown, fugge dal carcere. La squadra è decimata e Hetty prima di allontanarsi, dà ordine di mandare gli impiegati a casa per farli stare al sicuro.
Rai 3
21.00 – Che fuori tempo che fa
Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana ad andare nello spazio e il frontman dei The Kolors Stash sono presenti in trasmissione insieme con il giornalista Roberto Giacobbo, Rocco Papaleo nel cast del nuovo film Orecchie diretto da Alessandro Aronadio. Viola Valentino parlerà del suo nuovo doppio cd Etereogenea live 2016 che raccoglie i vecchi successi e due nuove canzoni inedite.
Insieme alle presenze fisse, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Orietta Berti e Fabio Volo, l’ospite sportivo della settimana è il surfista specializzato in onde giganti, fino a 22 metri di altezza, Francisco Porcella.
Rete 4
21.30 – Don Camillo Monsignore…
Regia di Carmine Gallone. Anno 1961. Durata 100 minuti. Con Fernandel, Gino Cervi, Leda Gloria, Valeria Ciangottini
Il parroco di Brescello è stato promosso Monsignore e trasferito a Roma dove si trova anche Peppone, eletto senatore. I due non si vedono mai, ma la nostalgia per Brescello li unisce inconsapevolmente. Il miracolo inaspettatamente si avvera: a Brescello scoppia una grossa lite tra comunisti e cattolici e il Pci da una parte e il Vaticano dall'altra. Allora decidono di inviare sul posto, come moderatori, don Camillo e Peppone perché si raggiunga un accordo circa la costruzione della Casa del Popolo la cui edificazione richiederebbe la demolizione di una piccola cappella votiva. Altre grane opporranno Don Camillo a Peppone: il matrimonio del figlio di Peppone; l'oltraggio subito dalla compagna Gisella; i fatti di luglio, ma alla fine i due tornano a Roma stringendosi la mano.
Canale 5
21.10 – Il segreto
Mentre Gracia e Fe proseguono nell'organizzazione della sfilata, Hernando e Camila, ormai molto uniti, pianificano di recarsi insieme a Cerceda per indagare su quanto è accaduto quando l'uomo ha perso la sua famiglia. Dopo aver scoperto che Camila e Hernando si sono coalizzati, Elias decide di denunciare il suo datore di lavoro, favorendone l'arresto.
Italia 1
21.20 - Le Iene Show
La scorsa settimana Matteo Viviani aveva portato alla luce un importante caso di cronaca nera, il cosiddetto “Blue Wale”. Si tratta di un macabro “gioco” che recluterebbe i suoi adepti tramite il web e che, in Russia, avrebbe portato al suicidio circa 150 adolescenti in pochi mesi. Il gioco consisterebbe in una missione da compiere nel giro di 50 giorni, dove il giovane prescelto deve ogni giorno superare la sfida che gli è proposta, fino ad arrivare alla prova finale: trovare l’edificio più alto della città e gettarsi nel vuoto. Nel servizio precedente Viviani era arrivato a collegare un caso di suicidio di recente accaduto in Italia questo assurdo gioco, raccogliendo anche la testimonianza di un ragazzo vicino alla vittima. L’inchiesta prosegue con altre testimonianze sul caso.
La 7
21.30 – Vi perdono ma inginocchiatevi
Regia di Claudio Bonivento. Anno 2012. Durata 120 minuti. Con Silvia D'Amico, Raffaella Rea, Francesco Venditti, Tony Sperandeo, Gigi Buruano, Vito Di Bella, Lorenzo Roma
Il film racconta la storia dei tre agenti di scorta di Giovanni Falcone uccisi il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci.
IRIS
21.00 – The water diviner
Regia di Russell Crowe. Anno 204. Durata 110 minuti. Con Russell Crowe, Jai Courtney, Olga Kurylenko, Isabel Lucas, Deniz Akdeniz, Jacqueline McKenzie, Ryan Corr, Damon Herriman, Cem Yilmaz, Robert Mammone, Michael Dorman, Christopher Sommers
Il film, ambientato quattro anni dopo la devastante battaglia di Gallipoli, in Turchia, durante la Prima Guerra Mondiale, vede protagonista Connor, un agricoltore australiano che intraprende un lungo viaggio verso la Turchia alla ricerca della verità riguardo la sorte dei suoi tre figli, dati per dispersi in battaglia. Qui instaura una relazione con una bellissima donna turca, proprietaria dell'albergo in cui alloggia. Animato dalla speranza e forte dell'aiuto di un ufficiale turco, Connor attraversa il Paese sulle tracce dei suoi figli.
.
Rai Movie
21.20 – L’ultima legione
Regia di Doug Lefler. Anno 2007. Durata 102 minuti. Con Colin Firth, Ben Kingsley, Aishwarya Rai, Peter Mullan
L'Impero Romano è giunto al crepuscolo; il giovane imperatore Romolo Augusto è costretto a fuggire da Roma, assediata dalle feroci truppe del re barbaro Odoacre. Nella sua fuga giungerà, dopo aver superato trabocchetti e tradimenti, nella lontana Britannia dove è stanziata l'ultima legione fedele all'Impero. Qui il giovane imperatore, forte della spada di Cesare, cercherà di salvare ciò che resta dei fasti dell'Impero.
Rai 5
21.15 – Wild Japan
L’'isola di Honshu e la sua insolita combinazione di paesaggi: le vette boscose, dove orsi e scimmie coabitano, e le pianure affollate, dove gli abitanti delle metropoli e la fauna selvatica vivono a stretto contatto.
TV8
21.15 – Gran Premio di Francia
Differita della gara di MotoGp che si è disputata alle 14.00 sul circuito di Le Mans. Gli occhi sono puntati su Johann Zarco, al primo anno nella top class in sella alla Yamaha del team Tech 3.
Real Time
21.10 – Cose da non chiedere
“Quanto costa cambiare sesso?”, “Cosa invidi a chi può camminare?”, “Perché i Rom rubano?” Le persone considerate “diverse” rispondono a domande che rivelano i pregiudizi di cui spesso sono vittime.
Sky Cinema Cult
21.00 – Carol
Regia di Todd Haynes. Anno 2015. Durata 113 minuti. Con Cate Blanchett Sarah Paulson John Magaro Kyle Chandler Rooney Mara
New York, 1952. Therese Belivet è una giovane donna impiegata in un grande magazzino di Manhattan e Richard vorrebbe sposarla. Carol ha un marito da cui vuole divorziare e una bambina da crescere. Sole, nel rigido inverno newyorkese e congelate dalle rigorose convenzioni dell'epoca, Carol e Therese viaggiano verso Ovest e una nuova frontiera, che le scopre appassionate e innamorate. Nell'America della Guerra Fredda, che considerava l'omosessualità come un disturbo sociopatico della personalità, Carol e Therese sfideranno i giudizi morali per difendere l’autenticità del loro sentimento.
Nove
21.15 – Cucine da incubo Italia
Chef Cannavacciuolo è a Milano al Pupirichiello: un locale diviso tra un padre e un figlio con idee molto diverse. Per favorire il passaggio di generazione e svecchiare l'ambiente Antonino ricorre all'aiuto di Enzo Miccio.
Paramount Channel
21.15 – Top Gun
Regia di Tony Scott. Anno 1986. Durata 110 minuti. Con Tom Cruise, Kelly McGillis, Anthony Edwards, Val Kilmer
Mitchell è un pilota di caccia. Segue i corsi di addestramento per entrare nei "top gun" con la testarda determinazione di essere degno della memoria del padre, caduto in Vietnam. In barba al regolamento, si innamora di Charlie, bionda istruttrice e suo superiore; inoltre, crede di essere responsabile della morte del suo copilota
Laeffe
21.10 – In viaggio con Evie
Anno 2006. Durata 95 minuti. Regia di Jeremy Brock. Con Julie Walters, Rupert Grint, Laura Linney, Nicholas Farrell, Oliver Milburn
Il diciassettenne Ben, educato in maniera rigida da una madre severa, accetta un lavoro estivo come autista dell’eccentrica Evie Walton, attrice di teatro ormai dimenticata. Le tristi giornate del ragazzo si trasformeranno in un vortice di avventure tragicomiche che porteranno Ben a scoprire un nuovo lato di se stesso.
Studio Universal
21.15 - Ritorno a Cold Mountain
Regia di Anthony Minghella. Anno 2003. Durata 151 minuti. Con Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger
Inman, soldato che sta combattendo nella battaglia di Petersburg, durante la guerra di Secessione, viene ferito. Ripresosi decide di tornare dall'amore della sua vita Ada che sta cercando di far sopravvivere la sua tenuta a tutti i costi con l'aiuto di una cowgirl di nome Rudy.