Su Rai 2 parte la seconda stagione di «Non uccidere» e su Canale 5 «Caduta Libera Campionissimi». Film su Rai1 con «Mai così vicini» e Rai 3 con «Mortdecai». Su Italia 1 la serie «Lethal Weapon» e su Rete4 «Quinta colonna»

Per la prima serata di lunedì 12 giugno, la redazione tv di Sorrisi segnala i film L'era glaciale - In rotta di collisione su Sky Cinema 1 e Il grande paese su Rai Movie, la partenza di Non uccidere 2 su Rai 2, Lethal Weapon su Italia 1 e Grey's Anatomy su Fox Life. Tra i film ricordiamo anche Beyond the Lights: trova la tua voce su La5 e Il nemico alle porte su Iris. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai 1
21:25 - Mai così vicini
Regia di Rob Reiner. Anno 2014. Durata 94 min. Con Michael Douglas, Diane Keaton, Sterling Jerins, Annie Parisse, Paloma Guzmán, Austin Lysy
Ci sono milioni di ragioni per non provare simpatia nei confronti dell'agente immobiliare Oren Little. Intenzionalmente indisponente verso il genere umano, non desidera altro che vendere un'ultima casa e andare in pensione in santa pace. I suoi piani però vengono scombinati dal figlio che, inaspettatamente, gli molla la nipote, della cui esistenza non sapeva nulla. Incapace di prendersi cura della tenera bambina di nove anni, la affida alla risoluta e amabile vicina di casa Leah e cerca di tornare alla sua monotona quotidianità ma, un po' alla volta e con una certa riluttanza, Oren imparerà ad aprire il cuore alla famiglia, a Leah e alla vita stessa.
Rai 2
21:15 - Non uccidere
Al via in prima la seconda stagione della serie noir con Miriam Leone nelle vesti di Valeria Ferro, l’ispettore della squadra omicidi della Mobile di Torino chiamata a fare luce su una serie di torbidi delitti consumati tra mura domestiche e piccole comunità chiuse. Nel primo episodio, l'ispettore Ferro si troverà a indagare su un caso particolarmente complesso e difficile da risolvere. Quando viene trovato il corpo senza vita di Susanna Bianco i primi sospetti ricadono sul marito, Dario Bianco, già accusato di violenze nei confronti della moglie. Susanna era riuscita a fuggire di casa con il figlio Federico trovando rifugio in un centro di assistenza per donne maltrattate in cui tutte le ospiti vivono in incognito. Alessia Randi, un’operatrice del centro antiviolenza molto legata alla vittima, è convinta che Dario sia riuscito a risalire all’indirizzo del centro e a mettersi in contatto con Susanna per ucciderla. Paola Ferrario, l’avvocato di Dario già presente al momento dell’arresto di Dario, conferma la versione del suo cliente: Susanna aveva volontariamente deciso di lasciare il centro di assistenza e di tornare da suo marito. La risoluzione del caso sembra più lontana che mai. Solo l’intuito di Valeria potrà aiutare ad arrivare alla verità e a scoprire il vero colpevole dell’omicidio di Susanna.
Rai 3
21:20 - Mortdecai
Regia di David Koepp. Anno 2015. Durata 106 min. Con Johnny Depp, Ewan McGregor, Gwyneth Paltrow, Olivia Munn, Paul Bettany, Jeff Goldblum, Oliver Platt, Michael Byrne
Gestire un branco di russi inferociti, i servizi segreti inglesi, una moglie dalle gambe chilometriche ed un terrorista internazionale non sarà cosa facile. Ma Charlie Mortdecai ci riuscirà. In giro per il mondo, armato solo del suo fascino e della sua bellezza, Charlie intraprenderà una corsa contro il tempo per riuscire a recuperare un dipinto rubato, che si dice contenga il codice per accedere ad un conto bancario in cui era stato depositato l'oro dei Nazisti.
RETE4
21:15 - Quinta Colonna
Il talk si occupa del caso del bambino di 7 anni morto in seguito ad un'otite batterica, trattata solo con cure omeopatiche e non con antibiotici. Paolo Del Debbio intervista in esclusiva il nonno del bambino e l’avvocato della famiglia. Attualmente sono indagati con l'accusa di concorso in omicidio colposo, sia il medico omeopata che l’ha curato, sia i genitori del piccolo. A seguire, la trasmissione a cura di Raffaella Regoli torna sui temi di immigrazione ed integrazione: al centro del dibattito un focus sul terrorismo con un’intervista inedita alla madre del terrorista "italiano" coinvolto nell’attacco di Londra. Con Del Debbio, politici, giornalisti e gente comune. Gli inviati si collegano dalle piazze di Milano, Roma, San Pietro in Gu (Padova) e Vicenza. Infine, torna lo spazio satirico con protagonista Gene Gnocchi.
Canale 5
21:10 - Caduta Libera Campionissimi
Jerry Scotti porta in prima serata i campioni più amati di “Caduta Libera” alle prese con una sfida senza esclusione di colpi e cadute... Qualcuno vincerà il bottino da 500mila euro?
Italia 1
21:10 - Lethal Weapon
Jesse Raines, giovane promessa del football universitario, è conteso da vari college e talent scout. Suo cugino e aspirante manager, Steven, viene ucciso e uno dei colpi raggiunge la spalla di Jesse, mettendo fine per sempre alla sua carriera. Durante le indagini, a Murtaugh viene offerto un invitante posto da capo sorveglianza in un prestigioso campus; sembra un'occasione per bilanciare la scelta di Trish di smettere di lavorare e per allontanarsi dalla presenza a volte opprimente di Riggs... Nel secondo episodio, dopo che un informatore di Karen Palmer viene trovato morto e la donna diventa irreperibile, Riggs e Murtaugh si mettono sulle sue tracce. La ritrovano con Maria, ex-amante di Tito Flores, fuggita da lui con il loro bambino. Flores manda Gideon Lyon, un pericolosissimo sicario, a recuperare suo figlio. Trish diventa legale d'impresa di un miliardario, ex-cliente dello studio in cui lavorava. La Palmer scopre un collegamento tra Lyon e la morte di Miranda.
La7
21:10 - Piazza Pulita
Corrado Formigli, nel suo programma di approfondimento e informazione politico e sociale, propone all'inizio della puntata una domanda agli ospiti in studio e ai telespettatori, a partire dai fatti più importanti della settimana, a cui si cerca di rispondere nel successivo dibattito in studio.
TV8
21:20 - Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
Regia di Peter Jackson. Anno 2013, Durata 161 min. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Ken Stott, James Nesbitt, Stephen Hunter, Aidan Turner, John Callen, Peter Hambleton, Orlando Bloom, Evangeline Lilly, Lee Pace, Cate Blanchett, Benedict Cumberbatch
Gandalf, Bilbo, Thorin e la piccola compagnia di nani sono miracolosamente scampati a un imboscata degli orchi, capitanati dal terribile Azog il Profanatore e si mettono in cammino per raggiungere la Montagna Solitaria, un tempo sede di Erebor, capitale del Regno e ora dimora del Drago Smaug.
Nove
21:15 - Diverso da chi?
Regia di Umberto Carteni. Anno 2009. Durata 102 min. Con Luca Argentero, Filippo Nigro, Claudia Gerini, Giuseppe Cederna
Nell'Italia che cresce e si evolve, Piero, un giovane gay dichiarato e felicemente fidanzato che vive nel Nord-Est ricco e conservatore, decide di candidarsi per il posto di sindaco della sua cittadina.
Sky Cinema 1
21:15 - L'era glaciale - In rotta di collisione
Regia di Michael Thurmeier e Galen Tan Chu. Anno 2016. Durata 94 min.
Scrat, nell'ennesimo tentativo di mettere al sicuro la sua preziosa ghianda, ritrova un UFO ibernato nel ghiaccio (probabilmente la stessa astronave intravista nel primo film) che possiede una tecnologia forse di un'antica civiltà aliena di scoiattoli, con la ghianda riattiva accidentalmente l'astronave ma, incapace di controllarla, finisce nello spazio dove manda accidentalmente un gigantesco asteroide contro la Terra.
Rai Movie
21:20 - Il grande paese
Regia di William Wyler. Anno 1958. Durata 165 min. Con Gregory Peck, Jean Simmons, Carroll Baker, Charlton Heston, Burl Ives, Charles Bickford, Alfonso Bedoya, Jim Burk, Chuck Connors, Chuck Hayward, Buff Brady
Un'invincibile inimicizia tiene divisi da anni i due più grandi allevatori di San Rafael, nel Texas, il maggiore Terril e Rufus Hannassey: i due avversari si contendono il possesso di un pezzo di terra che separa le loro proprietà, dove scorre l'unico corso d'acqua della zona. La proprietaria di questa terra così ambita è Julie Maragon, la maestrina del villaggio, che è amica di Patricia, figlia del maggiore Terril: nonostante le offerte che le vengono fatte, la ragazza rifiuta di vendere la sua terra. Un giorno arriva a San Rafael James McKay di Baltimora, che dovrebbe sposare Patricia. Il giovane non ama la violenza e condanna l'odio; ma il suo atteggiamento gli attira la fama di vigliacco e la stessa Patricia è delusa e non si sente più attratta verso il suo fidanzato. Nel tentativo di metter pace tra i due vecchi contendenti, James va a trovare Julie e la convince a vendergli il terreno, dopo averle promesso che permetterà a tutti gli allevatori di far abbeverare nel corso d'acqua le loro mandrie. Accade però che Julie viene fatta rapire dagli Hannassey, che vogliono impossessarsi della sua terra. In suo aiuto accorre Terrill con i suoi uomini; ma James, per evitare un sanguinoso conflitto, va solo da Hannassey e riesce a far capire al vecchio quanto sia assurdo il suo comportamento. Il vecchio Rufus decide quindi di risolvere la questione affrontando da solo il maggiore: tra i due uomini ha luogo uno scontro a fuoco, nel quale entrambi periscono. La pace ritorna nel paese e James troverà in Julie la sua stessa condanna della violenza...
Fox Life
21:00 - Grey's Anatomy
Dopo la violenta esplosione, le porte del Grey Sloan si sbloccano per permettere a tutto lo staff e ai pazienti di evacuare la zona. Mentre tutti cercano di portare in salvo i pazienti, Jackson corre per l’ospedale alla ricerca di Stephanie...
La5
21:10 - Beyond the Lights: trova la tua voce
Regia di Gina Prince-Bythewood. Anno 2014. Durata 116 min. Con Gugu Mbatha-Raw, Nate Parker, Minnie Driver
Una bambina di nome Noni Jean sta partecipando ad un concorso per giovani talenti: nel suo caso si tratta di canto. La bimba, dotata di voce soave e profonda, colpisce i giudici che tuttavia la premiano con il secondo posto. La madre di Noni, Macy si infuria, abbandona la sala e fa gettare a terra il premio d'argento.
Iris
21:00 - Il nemico alle porte
Regia di Jean-Jacques Annaud. Anno 2001. Durata 129 min. Con Jude Law, Ed Harris, Rachel Weisz, Joseph Fiennes, Bob Hoskins
Stalingrado, 1942. Nella città sovietica si sta combattendo un'aspra battaglia. Dopo una serie di sconfitte l'Unione Sovietica è sull'orlo del collasso e la perdita della città a vantaggio degli invasori assicurerebbe la vittoria finale alle truppe naziste. A vigilare su Stalingrado Stalin manda Kruscev.