Su Rai2 torna «Facciamo che io ero…» e «Solo per amore» su Canale 5. Film su Rai 1 con «La mia vita è uno zoo» e su Rete 4 con «Bastardi senza gloria». Su Rai3 «Chi l'ha visto?» e «Le Iene Show» su Italia 1

Per la prima serata di mercoledì 24 maggio, la redazione tv di Sorrisi ricorda il secondo appuntamento con Virginia Raffaele e Facciamo che io ero? su Rai 2, i film La mia vita è uno zoo su Rai 1 e 007 Skyfall su Rai Movie e il documentario del concerto FoxLive: Elisa su Fox Life. Tra i film segnaliamo anche Mustang su Sky Cinema Cult e la pellicola d'animazione Fuga dal pianeta Terra su Sky Cinema 1. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
RAI 1
21:25 - La mia vita è uno zoo
Regia di Cameron Crowe. Anno 2012. Durata 124 min. Con Matt Damon, Scarlett Johansson, Thomas Haden Church
Benjamin Mee è un giornalista temerario che scrive di avventure e di esperienze estreme. Padre appassionato di una bambina e di un adolescente, ha perso la moglie da pochi mesi e prova a conciliare lavoro e questioni domestiche. Il dolore dei suoi figli e l'incapacità di vivere una casa e una città che lo hanno visto felice lo convincono a licenziarsi e a comprarne una in campagna, a nove miglia dalla civiltà. Il nuovo alloggio comprende sette ettari di terreno e uno zoo affollato di animali e dei loro zelanti custodi. Deciso a cambiare vita e intenerito dall'entusiasmo della sua bambina, investe sul futuro e acquista l'intero pacchetto. Inizia per Benjamin una straordinaria avventura, questa volta da vivere.
RAI 2
21:20 - Facciamo che io ero?
Dopo il successo dell'esordio che ha messo d'accordo pubblico e critica, torna Virginia Raffaele, con la partecipazione straordinaria di Fabio De Luigi, con la seconda delle quattro puntate di "Facciamo che io ero?", il suo primo "One Woman Show". Oltre a interpretare alcune delle sue maschere già conosciute come Belen, Virginia Raffaele si esibirà con performance inedite, fatte non solo di nuove maschere, come Fiorella Mannoia o l'artista serba Marina Abramovich, ma anche di inediti duetti musicali, sketch di improvvisazione e esibizioni fisiche fortemente legate alla storia della sua famiglia. Ospiti della serata Giorgia, Sabrina Ferilli, amica e ?vittima? della Raffaele, Michele Bravi e il duo comico Ale e Franz.
RAI 3
21:15 - Chi l'ha visto?
Nella puntata saranno affrontati i casi Celentano, Chindamo e Noventa. Angela Celentano: le indagini ripartono da zero, da quella mattina del 10 agosto 1996, quando la piccola Angela giocava con altri ragazzini sul Monte Faito dove era in gita con la famiglia. Maria Chindamo: l'ultima traccia dell'imprenditrice calabrese è la macchina lasciata all'ingresso dei terreni di sua proprietà, con la portiera aperta e inquietanti tracce di sangue. Le indagini continuano anche dopo gli scavi nei terreni dove si cercava il corpo. Isabella Noventa: continua a Padova il processo per l'omicidio della segretaria di Albignasego. Sono stati chiesti due ergastoli, per Freddi e la sorella Debora, e 16 anni per la tabaccaia. Gli accusati non hanno ancora confessato dove hanno nascosto il corpo.
RETE4
21:15 - Bastardi senza gloria
Regia di Quentin Tarantino. Anno 2009. Durata 153 min. Con Brad Pitt, Melanie Laurent, Diane Kruger, Christoph Waltz
Primo anno dell'occupazione tedesca in Francia. Il Colonnello delle SS Hans Landa, dopo un lungo e mellifluo interrogatorio, decima l'ultima famiglia ebrea sopravvissuta in una località di campagna. La giovane Shosanna riesce però a fuggire. Diventerà proprietaria di una sala cinematografica in cui confluirà un doppio tentativo di eliminare tutte le alte sfere del nazismo, Hitler compreso. Infatti, al piano messo in atto artigianalmente dalla ragazza, se ne somma uno più complesso. Ad organizzarlo è un gruppo di ebrei americani guidati dal tenente Aldo Raine i quali non si fermano dinanzi a niente pur di far pagare ai nazisti le loro colpe.
CANALE 5
21:10 - Solo per amore - Destini incrociati
Elena e Andrea si salvano dalla furia di Marco Ackermann grazie alla telefonata di Gloria che ricorda al marito di non fare stupidaggini e di non sporcarsi le mani con altri omicidi. Fuori del mirino del loro nemico, Andrea riesce a tamponare la ferita di Elena e a portarla in ospedale salvandole la vita. Dopo questo gesto Elena capisce che Andrea, nonostante sia figlio di Gianmaria Fiore, è un uomo di cui fidarsi. Andrea le rivela le vere ragioni del suo interessamento per l'incidente dell'elicottero caduto in circostanze misteriose: su quell'elicottero non c'era solo Pietro ma anche Vittoria Boschi, una giornalista di cui Andrea era profondamente innamorato.
ITALIA 1
21:15 - Le Iene Show
Conducono Ilary Blasi e Teo Mammucari. In programma oggi anche l'inchiesta di Matteo Viviani sul cyberattacco che due settimane fa, in pochissime ore, ha messo fuori uso i computer di decine di paesi nel mondo. Il virus diffuso si chiama ?WannaCry? e tecnicamente è un ransomware, cioè un software che chiede un riscatto a fronte di un'azione dannosa commessa da terzi sul proprio PC. I file vengono criptati e, pertanto, non è più possibile aprire documenti, immagini o archivi. Per decifrarli e tornarne in possesso è necessario pagare un riscatto. Ministero degli Interni russo, Ferrovie tedesche, grandi Compagnie di Telecomunicazioni: il virus non ha fatto sconti a nessuno. Anche le strutture pubbliche sono state colpite; in Inghilterra, ad esempio, gli ospedali sono andati in tilt, bloccando così l'intero sistema sanitario. Il virus in questione circola ormai da un po' di tempo, ma la versione attuale è più avanzata: è sufficiente, infatti, che un computer sia in grado di raggiungerne un altro via rete per poterlo contagiare. Matteo Viviani intervista i proprietari di alcune società che sono state colpite con questa nuova generazione di armi informatiche. La Iena, infine, incontra alcuni esperti che danno consigli utili su come difendersi dal virus ?WannaCry?.
La7
21:10 - La gabbia open
Gianluigi Paragone conduce il programma di approfondimento politico. Un dibattito con i protagonisti e con il pubblico per sviscerare i problemi dell'Italia: presenti in studio giornalisti e politici per affrontare le tematiche più delicate del mondo economico e lavorativo. Stasera il programma avrà come servizio centrale: il cammino della speranza dei migranti verso la Francia. Pensioni, casa, lavoro, politica internazionale con le elezioni in Francia il 23 Aprile gli altri argomenti. Tra gli ospiti di Gianluigi Paragone: Sergio Cofferati, europarlamentare; Mario Giordano.
TV8
20:40 - UEFA Europa League - Finale: Ajax - Manchester United
L'Europa League è giunta all'atto finale. Alla Friends Arena di Stoccolma, in Svezia, Ajax e Manchester United si contendono il prestigioso trofeo. Ajax e Manchester United si affrontano per la quinta volta in una competizione Uefa; al momento il bilancio è di due vittorie per parte. I Lancieri hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro della competizione nel 1992, quando, nella doppia finale, sconfissero il Torino. I Red Devils, invece, sono ancora a caccia della loro prima affermazione. La finale, diretta dallo sloveno Damir Skomina, va in onda in diretta, con la telecronaca di Massimo Marianella, il commento tecnico di Giancarlo Marocchi e il contributo da bordocampo di Andrea Paventi, Massimiliano Nebuloni e Alessandro Alciato. Studio pre-partita a partire dalle ore 20.00 con Alessandro Bonan, Federica Fontana, Gianni De Biasi, Lorenzo Amoruso, Marco Bucciantini e Fayna. Al termine dell'incontro, alle ore 22.45, spazio a Gol Collection - Uefa Europa League con la cerimonia di premiazione e le interviste a caldo.
Nove
21:15 - 30 anni in 1 secondo
Regia di Gary Winick. Anno 2004. Durata 98 min. Con Jennifer Garner, Mark Ruffalo, Judy Greer, Andy Serkis, Kathy Baker
Jenna (Jennifer Garner) sta per compiere 13 anni, ma è in crisi. I genitori sono apprensivi, le compagne la ignorano e il ragazzo che le piace non la degna mai di uno sguardo. Solo Matt, il suo migliore amico, la conforta nei momenti peggiori. Quando anche la festa di compleanno si rivela un disastro...
Rai Movie
21:20 - 007 Skyfall
Regia di Sam Mendes. Anno 2012. Con Daniel Craig, Javier Bardem, Ralph Fiennes
Atti terroristici minacciano il quartier generale del servizio segreto britannico MI6, al comando il terribile Silva. James Bond viene richiamato per scoprire come sia possibile che un luogo come l'MI6 non sia più sicuro.
Fox Life
21:10 - FoxLive: Elisa
La famosissima e pluripremiata artista si esibisce Live sul palco. Per tutti i fan di Elisa che vogliano rivivere le emozioni dell'ON Tour, ma anche per quelli che non hanno potuto vederla live arriva in TV uno speciale importante: il documentario che racconta le performance, le immagini, la danza e gli strumenti musicali protagonisti del tour della cantautrice. Un'atmosfera dirompente e ricca di suggestioni positive.
Sky Cinema Cult
21:00 - Mustang
Regia di Deniz Gamze Ergüven. Anno 2015. Durata 97 min. Con Gunes Sensoy, Doga Zeynep Doguslu, Erol Afsin, Ilayda Akdogan
Siamo all'inizio dell'estate. In un remoto villaggio turco Lale e le sue quattro sorelle scatenano uno scandalo dalle conseguenze inattese per essersi messe a giocare con dei ragazzini tornando da scuola. La casa in cui vivono con la famiglia si trasforma un po' alla volta in una prigione, i corsi di economia domestica prendono il posto della scuola e per loro cominciano a essere combinati i matrimoni. Le cinque sorelle, animate dallo stesso desiderio di libertà, si sottrarranno alle costrizioni loro imposte.
Sky Cinema 1
21:15 - Fuga dal pianeta Terra
Regia di Cal Brunker. Anno 2013. Durata 89 min.
L' astronauta Scorch Supernova è l'eroe del pianeta Baab e del suo nipotino. Pochi, però, sanno o si curano del fatto che dietro alle sue eroiche imprese c'è un grande navigatore, suo fratello Gary, che non si sposta mai dalla stazione di comando ma ha salvato più di una volta Scorch dai nemici di turno. Stavolta, però, Gary non ci sta: il fratellone avventuroso vuole andare in missione sul Pianeta Oscuro.